Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-02-22, 12:07 PM   #211
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Probabilmente vi eravate dimenticati della mia esistenza, quindi mi sembra giusto rifarmi vivo per rompere un po’ le scatole . È ufficiale, i lavori sono ripresi. Fra qualche giorno manderò qualche foto. Bona segatura, intanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-22, 08:57 PM   #212
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,048
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sekiroooooooooo Visualizza il messaggio
Probabilmente vi eravate dimenticati della mia esistenza, quindi mi sembra giusto rifarmi vivo per rompere un po’ le scatole . È ufficiale, i lavori sono ripresi. Fra qualche giorno manderò qualche foto. Bona segatura, intanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ti aspettiamo allora

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-22, 10:40 PM   #213
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito Soleil Royal

Proprio ieri mi domandavo....ma che fine ha fatto Sekiro con tante o...

Ultima modifica di Davide69; 05-02-22 a 11:52 AM
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-22, 08:36 PM   #214
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Come promesso: ecco le foto. Nulla di che: ho finito di montare le manovre delle carrette (ne manca ancora una, in cui si sta asciugando la colla). Ora devo fissare le carrette al ponte con una goccia di colla e trovare un modo per sistemare le cime dei paranchi.
Soleil Royal-img_9228.jpgSoleil Royal-img_9229.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-22, 03:14 PM   #215
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Soleil Royal-img_9245.jpg
Per sistemare le cime ho fatto una matassa di prova (l’ho fatta ad un cannone che sarà coperto dal castello di prua, in modo che anche fosse venuta male non sarebbe stato un gran problema). Considerando le dimensioni, il risultato mi sembra piuttosto soddisfacente


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-22, 05:25 PM   #216
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Le matasse di questo tipo è più facile farle incollando giro dopo giro su un cerchietto di carta (un po' più piccolo della futura matassa). La carta sotto il filo non sarà visibile. Poi incolli tutto insieme sul ponte.
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-22, 05:32 PM   #217
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Oppure: formi la matassa allo stesso modo, ma sul nastro adesivo doppia faccia, poi la impregni di vinavil, e una volta asciugata la colla togli la matassa dalla base.
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-22, 01:17 PM   #218
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Grazie per il consiglio! Comunque ho trovato un modo per farle senza ricorrere a pezzi di carta ausiliari: le ho arrotolate servendomi delle pinzette, e le ho fissate momentaneamente al ponte con uno spillo, attendendo l’asciugatura della colla. Viste le dimensioni della pinzetta, è un metodo che funziona su scale piccole come quella che ho usato io. Non penso vada bene con scale più grandi. Buon lavoro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-22, 02:20 PM   #219
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Ho bisogno del parere di un esperto. Ho fatto una prova realizzando una delle gallocce su cui andranno arridate le mure del primo pennone di maestra (spero di aver azzeccato il nome delle manovre). Premetto che, non avendo a disposizione piani dettagliati del Soleil, per alcuni dettagli (soprattutto l’organizzazione delle sovrastrutture e le manovre) cercherò di riferirmi alla monografia del postumo Fleuron (che ho acquistato nella libreria “Mare fi Carta” a Venezia quando ci sono andato in vacanza quest’estate). Sicuramente non potrò fare una riproduzione storicamente accurata al 100%, ma almeno posso ottenere qualcosa di verosimile, che è meglio di niente. Questa breve parentesi sul Fleuron l’ho aperta per dire che non ho la minima idea a proposito del fatto che nella realtà ci fosse o meno una galloccia in quel punto. Ma veniamo al problema (chiedo scusa per la prolissità dell’introduzione): i due bracci erano inchiodati sia nel loro punto di congiungimento sia alla tavola superiore o erano inchiodati solo in basso e incassati nella tavola? (In tal caso dovrei cercare di tappare la distanza tra listello anteriore e posteriore che, come vedete dalla seconda foto, non sono uniti esternamente ai bracci, che se non fossero chiodati ruoterebbero verso l’esterno.
Soleil Royal-img_9305.jpg
Soleil Royal-img_9306.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-22, 11:57 AM   #220
Utente
 
L'avatar di gabriele68
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
gabriele68 è un newbie...
predefinito

Da quello che si vede non è una galloccia ma un tacchetto. Molto adoperato per le scotte, se non sbaglio.
I rami erano impegnati, generalmente, in una suola INTERA inchiodata alla murata. Al tuo posto rifarei il pezzo con un unico listello sagomato con degli incastri per accogliere le "orecchie" . J. B. III vol. (pagina non ricordo).

Ultima modifica di gabriele68; 27-02-22 a 04:51 PM
gabriele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-22, 12:59 PM   #221
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Con queste dimensioni la vedo difficile a farlo in un pezzo unico. Provo a vedere se riesco a chiuderlo alle estremità con due schegge di legno e carteggiarlo un po’. Grazie del consiglio e della correzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-22, 04:14 PM   #222
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Sekiro,
forse questa immagine puo' esserti utile,
Soleil Royal-gallocce-e-tacchetti.jpg
solitamente i "tacchetti" sono molto piu' grandi delle gallocce base, in questo caso "i rami" sono fatti da un pezzo unico che entra nella staffa ad "u" fermata alla murata interna,


luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-22, 01:19 PM   #223
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Grazie, molto utile, non solo per vedere come è fatto il pezzo ma anche per capire come devo sistemarci la cima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-22, 01:21 PM   #224
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Comunque le ho modificate : sono riuscito a tappare la fessura di lato infilandoci una scheggia e limando i bordi. Inoltre con della cartavetro ho mangiato un po’ di legno ai lati del blocchetto a forma di scudo (non ho la minima idea di come si chiami) : ora mi sembra un piccolo più proporzionato. Soleil Royal-img_9316.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-22, 02:38 PM   #225
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Il pezzo a V è detto "gambe di cane", la base che dici scudo era inchiodata alla murata perché stringendo il cavo le gambe di cane non si muovessero.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
IL mio SOLEIL ROYAL L'INNOMiNATO Modelli Terminati 115 20-09-23 09:42 PM
Soleil Royal Silvionetti Modelli Terminati 0 18-11-17 09:36 AM
Soleil royal NAVIGATOR59 Modelli Terminati 44 12-10-17 03:43 PM
soleil royal tommaso1999 Presentazioni 8 06-07-12 06:25 PM
Il Soleil Royal giancarlo.60 Navi e velieri Work in Progress 16 17-01-12 05:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203