Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-02-21, 05:58 PM   #91
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,080
felipe.max è un newbie...
predefinito

Un lavoro molto accurato,complimenti

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-21, 06:44 PM   #92
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
alexcaso inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Un lavoro molto accurato,complimenti

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Grazie mille!!
alexcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-21, 10:15 PM   #93
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
alexcaso inizia ad ingranare.
predefinito

Come accennato, vi giro qualche foto del lavoro fin qui svolto, ho portato avanti i dettagli sui ponti con i pezzi forniti dai kit per una parte, di mio ho rifatto in legno la struttura della campana perché quella in rame non mi piaceva, ho integrato le pompe e l’argano con pezzi after market amati, ora sono in attesa di vedere come fare la scialuppa, quella in metallo non mi convince... ah, nello scafo ho fatto i riempimenti a prua è una sorta di battura dove partire con i listelli... vi giro anche una foto con il lato dove ho rivisto gli spazi per i 4 cannoni e non 3 come inizialmente avevo fatto... ho provato poi a fissare gli affusti e appoggiato le canne per vedere l’effetto finale, mi piace... alcune foto del lavoro
Icone allegate
Mayflower kit Amati-f138d859-2425-4f7f-9040-aad8b286483e.jpg   Mayflower kit Amati-4c77d765-04c8-429e-bf4c-37eee890c846.jpg   Mayflower kit Amati-d5489f7a-9b19-4631-a886-a1702d2a1526.jpg  

Mayflower kit Amati-54aecfee-0964-4d38-9641-3e25ee404dcd.jpg   Mayflower kit Amati-dc78933a-7ed5-40a6-8641-4ab52276ab29.jpg   Mayflower kit Amati-39b44932-7493-488d-9834-bd76baa8baef.jpg  

Mayflower kit Amati-f956c4dd-41ad-4dc8-9da2-e8ba56fc0848.jpg   Mayflower kit Amati-d6c107ef-2dda-49a5-9191-cc5223b6918f.jpg   Mayflower kit Amati-661d238f-a026-45db-8b27-c129be413fee.jpg  


Ultima modifica di alexcaso; 10-02-21 a 10:17 PM
alexcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-21, 01:28 AM   #94
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
alexcaso inizia ad ingranare.
predefinito

Buona sera a tutti, aggiorno il mio wip con qualche piccolo progresso... ho terminato le ringhiere a prua e poppa, come previsto dalle istruzioni, ho solo bordato quella di prua con un listello da 1x1 mm per finirla un attimo meglio... ho terminato inoltre il posizionamento degli occhielli al boccaporto, infine ho dato una prima mano di pasta di legno sulla falsa chiglia per togliere il colore del compensato e la bruciatura del taglio laser... vediamo domani come viene... alcune foto
Icone allegate
Mayflower kit Amati-27c9b6fb-d664-40b4-926d-9886941f714a.jpg   Mayflower kit Amati-7c2c860d-be37-4112-beb1-6a02ee747e7e.jpg   Mayflower kit Amati-4f10eca7-848b-4292-9e1b-cf01bb626d74.jpg  

Mayflower kit Amati-2a103182-311f-4127-91e3-3eaa0d04e686.jpg   Mayflower kit Amati-9918502f-4b4b-456d-b64d-8f43516f481e.jpg   Mayflower kit Amati-3b0a5802-f69d-4587-9a6c-e75c8fcd8a33.jpg  

alexcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 12:58 AM   #95
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
alexcaso inizia ad ingranare.
predefinito

Buonasera a tutti, ho bisogno di una mano dai più esperti o comunque da chi può darmi consiglio... a breve inizierò la posa del fasciame del mio mayflower, studiando e ristudiando la modalità di approccio, mi sono sempre più convinto a voler rifare la falsa chiglia, proprio non sopporto vedere il compensato e la bruciatura del laser lungo il bordo... quindi mi sono fatto coraggio e ho deciso di intraprendere questa modifica, solo che, ahimè, non ho idea di come fare... pensavo di chiudere il primo fasciame, tagliare via la falsa chiglia, incastrarci la nuova e rivestire lo scafo con il secondo fasciame... o la falsa chiglia può essere è tagliata via ancora prima del primo fasciame? Non so se è la modalità corretta, qualcuno mi può aiutare?
Grazie grazie!!!
alexcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 06:52 AM   #96
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,080
felipe.max è un newbie...
predefinito

Io la toglierei dopo il primo fasciame,se proprio non la vuoi rivestire con listelli da 0,5,in modo che la stessa possa farti da guida quando applichi i listelli. La nuova chiglia la metterei prima di applicare il secondo fasciame

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 07:47 AM   #97
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
alexcaso inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Io la toglierei dopo il primo fasciame,se proprio non la vuoi rivestire con listelli da 0,5,in modo che la stessa possa farti da guida quando applichi i listelli. La nuova chiglia la metterei prima di applicare il secondo fasciame

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Grazie Felipe, avevo pensato anch’io di rivestirla con listelli, il problema è la ruota di prua che non saprei proprio come fare
Anche a me verrebbe naturale eliminare la vecchia chiglia tra il primo e secondo fasciame
alexcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 09:34 AM   #98
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,080
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcaso Visualizza il messaggio
Grazie Felipe, avevo pensato anch’io di rivestirla con listelli, il problema è la ruota di prua che non saprei proprio come fare
Anche a me verrebbe naturale eliminare la vecchia chiglia tra il primo e secondo fasciame
Se lo trovi potresti usare del piallaccio, anche se piú chiaro potresti sempre trattarlo con del mordente, in piú hai possibilità di tagliarlo su misura per riprodurre e simulare le varie part di chiglia, ruota di prua, dritto di poppa ecc..

Inviato con il mio DRA-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 11:02 AM   #99
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcaso Visualizza il messaggio
Grazie Felipe, avevo pensato anch’io di rivestirla con listelli, il problema è la ruota di prua che non saprei proprio come fare
Anche a me verrebbe naturale eliminare la vecchia chiglia tra il primo e secondo fasciame
Il taglio laser lo puoi coprire con colori a tempera simili a quello del fasciame, la tempera è molto coprente e viene assorbita dal legno, o anche dipingere tutto, ruota, sperone, dritto di poppa. se intendi rivestire la chiglia puoi rivestire con spezzoni anche la ruota di prua e lo sperone, prima un lato, rifili, poi l'altro.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 11:39 AM   #100
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
alexcaso inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cervotto Visualizza il messaggio
Il taglio laser lo puoi coprire con colori a tempera simili a quello del fasciame, la tempera è molto coprente e viene assorbita dal legno, o anche dipingere tutto, ruota, sperone, dritto di poppa. se intendi rivestire la chiglia puoi rivestire con spezzoni anche la ruota di prua e lo sperone, prima un lato, rifili, poi l'altro.
Grazie dei consigli, l’opzione di dipingere la falsa chiglia la tengo per ultima, vorrei cimentarmi con il rifacimento della chiglia, vero è che una volta che taglio è tagliato... mamma che dilemma!!!
alexcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 11:39 AM   #101
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
alexcaso inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Se lo trovi potresti usare del piallaccio, anche se piú chiaro potresti sempre trattarlo con del mordente, in piú hai possibilità di tagliarlo su misura per riprodurre e simulare le varie part di chiglia, ruota di prua, dritto di poppa ecc..

Inviato con il mio DRA-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Dove si trova questo piallaccio? Grazie x le info
alexcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 12:31 PM   #102
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcaso Visualizza il messaggio
Dove si trova questo piallaccio? Grazie x le info
Lo puoi trovare al Bricocenter o da falegnami, ma in questo periodo sarà difficile. Se riesci ad averlo ne avrai abbastanza per parecchi modelli!! Però devi specificare che tipo di legno vuoi, noce, mogano, castagno, ciliegio ecc..
Icone allegate
Mayflower kit Amati-trinciato.png  
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 01:28 PM   #103
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,080
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcaso Visualizza il messaggio
Grazie dei consigli, l’opzione di dipingere la falsa chiglia la tengo per ultima, vorrei cimentarmi con il rifacimento della chiglia, vero è che una volta che taglio è tagliato... mamma che dilemma!!!
Ma si,vai deciso,se questa é la tua di intenzione...Bisogna sperimentare,altrimenti non si cresce, quello che mi sento di consigliarti é che il taglio sia ortogonale allo scafo per non avere problemi con l' incollaggio dei nuovi elementi,specie a prua..

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 01:43 PM   #104
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
alexcaso inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Ma si,vai deciso,se questa é la tua di intenzione...Bisogna sperimentare,altrimenti non si cresce, quello che mi sento di consigliarti é che il taglio sia ortogonale allo scafo per non avere problemi con l' incollaggio dei nuovi elementi,specie a prua..

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ok, credo seguirò questa strada, alla fine voglio migliorare la mia tecnica, spero di non fare castroni... grazie a tutti x i consigli!
alexcaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-21, 01:45 PM   #105
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,772
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cervotto Visualizza il messaggio
Lo puoi trovare al Bricocenter o da falegnami, ma in questo periodo sarà difficile. Se riesci ad averlo ne avrai abbastanza per parecchi modelli!! Però devi specificare che tipo di legno vuoi, noce, mogano, castagno, ciliegio ecc..
Io per la lancia della Victory trovai da un falegname del piallaccio di acero davvero spettacolare, aveva un colore che si adattava al rivestimento dello scafo e si tagliava facile... Concordo con chi ti ha consigliato il rivestimento!

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ops.... Non era la chiglia ma il timone, comincio a perdere i colpi.
PS. Non riesco ad inserire la foto ma la puoi trovare da te sul mio Wip !
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!

Ultima modifica di SEA.WOLF; 15-02-21 a 01:50 PM
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mayflower amati autocostruito (primo cantiere) ciruzzo56 Navi e velieri Work in Progress 32 19-03-17 05:34 PM
Coca Amati scala 1:60 - Amati art. 570 - il mio primo cantiere FuriosoAduc Navi e velieri Work in Progress 78 16-01-17 04:57 PM
Mayflower enzo44 Navi e velieri Work in Progress 0 24-11-12 07:57 PM
Mayflower enzo44 Navi e velieri Work in Progress 4 13-11-12 05:04 PM
Mayflower ElRubio Modelli Terminati 0 03-07-10 12:09 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203