Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-01-21, 12:03 AM   #166
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Gentile Killick, a tuo avviso i bozzelli per dimesioni anno bene ? e le cavglie ?
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-21, 08:38 AM   #167
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,905
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Penso allo stroppo scuro perché è un dormiente, tutto qui. Non per evidenze storiche.

L'accavallamento, se mi dici che sulla tua barca è avvenuto, allora ok.
Personalmente penserei che è strano, dal momento che è tutto in tensione.

I bozzelli sono più corretti, così piccoli, secondo me. La scala non ci permette sempre di fare le misure precise.
Lo stesso vale per le caviglie: farle esattamente in scala, così piccole, è un lavoraccio e non so nemmeno se poi terrebbero il carico...
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-21, 06:56 PM   #168
Utente
 
L'avatar di gabriele68
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
gabriele68 è un newbie...
predefinito

Il frenello è inchiodato al centro del tamburo e prende DUE giri per parte (cinque in totale, quindi). Un panno rosso, inchiodato sul tamburo, a volte, indicava il mezzo, così come una caviglia della ruota diversa dalle altre, aiutando i timonieri. Non essendo mai in bando, il frenello, non dovrebbe accavallarsi.
gabriele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-21, 08:02 PM   #169
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Grazie Gabriele per il tuo contributo, sempre prezioso. Gentili Amici vi ringrazio per i vostri insegnamenti e suggerimenti (a mio avviso a questo deve servire il Forum)...c'è sempre da imparare...ho tentato di rimediare alla colorazione dello stroppo dei bozzelli cercando di dipingere di nero la parte terminale dello stroppo degli stessi che si inserisce negli occhielli presenti sulla coperta del cassero... Sto modificando le rabazze secondo le vostre giustissime indicazioni e insegnamenti...tre sono riuscito a modificarli riempendo la ristrettezza riportata dai Piani Amati, la quarta - il secondo fuso di Maestre - si è spezzato... poco male, lo rifarò secondo le vostre indicazioni e seguendo l' AOTS del Bounty che ha un disegno molto chiari in tema che spero di poter postare.....
Cordialità...
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-21, 06:48 PM   #170
Utente
 
L'avatar di gabriele68
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
gabriele68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Telese Visualizza il messaggio
... Sto modificando le rabazze secondo le vostre giustissime indicazioni e insegnamenti...tre sono riuscito a modificarli riempendo la ristrettezza riportata dai Piani Amati, la quarta - il secondo fuso di Maestre - si è spezzato... poco male, lo rifarò ......
Cordialità...
Volli, volli sempre, fortissimamente volli.
Non avevo dubbi che avresti agito.
gabriele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-21, 10:20 PM   #171
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Io Vi ringrazio per il vostro contributo, decisivo affinché cerchi di fare bene e soprattutto il meglio che io possa... Piano piano, si va avanti...
Cordialità...
PS non mi è ancora chiaro come possa la cima dei frenelli sul tamburo della ruota di timone arrotolarsi (e srotolarsi) senza sovrapporsi...provate a farlo (sia mentalmente che con una simulazione pratica) e vedrete come a me risulta impossibile... deve per forza sovrapporsi se posizioniamo i due capi agli opposti del tamburo...ho la testa dura !
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-21, 08:28 AM   #172
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Per come ho capito io sul tamburo non ci sono capi, la cima dovrebbe essere continua, si arrotola al centro del tamburo facendo presa per attrito, poi man mano che si ruota, se il tamburo è abbastanza lungo, i giri di cima si spostano ordinatamente verso un lato o verso l'altro.

Ultima modifica di AldoZ24; 19-01-21 a 08:32 AM
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-21, 09:14 PM   #173
Utente Senior
 
L'avatar di Nick51
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: al centro del golfo di Napoli
Messaggi: 1,081
Nick51 inizia ad ingranare.
predefinito

Identico e preciso ad una cima su un argano i giri di corda sul tamburo sono 5 n tutto partendo dal centro di questo 2 a destra 2 a sinistra più i due mezzi giri iniziali tutto ciò con la barra al centro .tu hai fatto troppi giri per questo si sono sovrapposti.

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Nick51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-21, 08:38 PM   #174
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Gentili Amici Modellisti, CREDO CHE ABBIATE PROPRIO RAGIONE VOI... ho fatto troppi giri di corda (ed ora non posso più intervenire per ridurli in quanto andrebbe tutto a rotoli...è il caso di dire); il meccanismo ben precisato da Nick ed altri ora mi è chiaro (anche se credo che nella realtà delle cose è difficile immaginare che le volute della cima non si sovrappongono...tra il dire ed il fare c'è sempre di mezzo il mare...e noi "naviganti" lo sappiamo bene). Farò tesoro di questa PREZIOSA lezione per i prossimi Modelli...
A presto per nuove foto e nuove discussioni....
Cordialità
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-21, 09:17 PM   #175
Utente Senior
 
L'avatar di Nick51
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: al centro del golfo di Napoli
Messaggi: 1,081
Nick51 inizia ad ingranare.
predefinito

Se si sovrapponessero si bloccherebbe la ruota perche quella che avvolge sovrapposta a quella che svolge la bocca

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Nick51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-21, 10:20 PM   #176
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,905
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Se i giri sono pochi, non si sovrappone: pensa al legnetto con lo spago per accendere il fuoco... (l'archetto)
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-21, 06:45 PM   #177
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Ho realizzato la rete della battagliola di dritta e il corrimano del passavanti...
Icone allegate
Hms PEGASUS di Ulisse-22012021341.jpg   Hms PEGASUS di Ulisse-22012021342.jpg   Hms PEGASUS di Ulisse-22012021343.jpg  

Hms PEGASUS di Ulisse-22012021346.jpg   Hms PEGASUS di Ulisse-22012021347.jpg   Hms PEGASUS di Ulisse-22012021349.jpg  

__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-21, 07:38 PM   #178
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,821
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ulisse faccio il tifo per te
bravissimo
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-21, 01:00 AM   #179
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Nel realizzare questo modello mi sono ispirato a questo sito:
https://blenderartists.org/t/hms-peg...ress/696956/99
lo trovo estremamente interessante ed un modo nuovo di fare modellismo...
Cordialità
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-21, 09:32 AM   #180
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,764
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Telese Visualizza il messaggio
Nel realizzare questo modello mi sono ispirato a questo sito:
https://blenderartists.org/t/hms-peg...ress/696956/99
lo trovo estremamente interessante ed un modo nuovo di fare modellismo...
Cordialità
Gli ho dato una occhiata ed è veramente molto bello, le foto sono molto chiare e descrivono minuziosamente ogni particolare, solo che non conoscendo molto l'inglese proverò a tradurre non appena ho un po'di tempo al PC ottimo!!!

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il BOUNTY di Ulisse Telese Modelli Terminati 256 06-09-18 08:13 PM
HMS PEGASUS di Ulisse Telese Navi e velieri Work in Progress 16 09-03-18 11:09 PM
Il RESOLUTION di Ulisse Telese Modelli Terminati 197 07-11-14 10:35 PM
LANA D' ACCIAIO: uso e funzioni di Ulisse Telese Attrezzature, materiali e macchinari 3 23-11-10 12:02 PM
[Ruote] Pegasus Hobbies 23" robi_j Statico - Kits, Info e Varie 4 10-11-06 07:35 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203