06-06-17, 02:49 PM
|
#106
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
|
Ragazzi tutti troppo buoni!
Arrivato il fascicolo n° 7. Il cantiere è quasi finito. Per montarlo aspetto l'ultimo pezzo per provare il tutto a secco trovare i riferimenti, assestare i pezzi, segnarne gli attacchi giusti e poi incollare.
Per il quinto lo lascio li fino a quando sarà da montarlo.
Ciao
MarioA
|
|
|
12-06-17, 02:24 PM
|
#107
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2016
Messaggi: 27
|
Ragazzi un'informazione:
A voi è arrivato il secondo invio con la 4ª5ª6ª7ª uscita ? Ho fatto l'abbonamento a metà marzo e ad oggi ho ricevuto solamente il primo invio, ho mandato diverse email ad hachette e non ho ricevuto nessuna risposta.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-06-17, 03:01 PM
|
#108
|
Utente
Registrato dal: Sep 2016
Messaggi: 222
|
Ho fatto l'abbonamento più o meno nello stesso periodo. Ho chiamato qualche giorno fa il servizio clienti e mi hanno detto che la spedizione avverrà in blocco entro il 15 giugno. Dal fascicolo n.8 l'uscita diventa settimanale quindi i tempi si accorciano!!
|
|
|
12-06-17, 04:44 PM
|
#109
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2014
Messaggi: 61
|
Quote:
Originariamente inviata da Joseferrara
Ragazzi un'informazione:
A voi è arrivato il secondo invio con la 4ª5ª6ª7ª uscita ? Ho fatto l'abbonamento a metà marzo e ad oggi ho ricevuto solamente il primo invio, ho mandato diverse email ad hachette e non ho ricevuto nessuna risposta.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ciao anche io sono nella stessa condizione. Il primo invio è arrivato senza problemi e grosse attese. Ora il silenzio. Credo che stanno organizzando le spedizioni perchè per chi non è abbonato ma compra tramite le edicole qualche uscita dopo la 3a è arrivata
|
|
|
12-06-17, 07:54 PM
|
#110
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 19
|
uscite
anche io sto aspettando secondo invio,,ma credo resti mensile,o se fanno scegliere tra invio settimanale o mensile,, io per mie esigenza manterrei il mensile,,semplicemente per spese di spedizione e comodita' ricezione pacco .
il mensile pero' mi rendo conto ha si un lato positivo ( hai piu' pezzi e ti puoi regolare meglio nell assemblaggio facendo varie verifiche prima di incollare in modo definitivo) ma anche un lato negativo per chi come me si e' unito qui per costruire al meglio il modello,( i forum son sempre dei tutorial aggiuntivi e preziosi, perche' si trova sempre un idea in piu' e soluzioni ), ossia il lato " negativo" e' che noi dell abbonamento arriviamo sempre dopo nelle discussioni in forum, e discutiamo post datati ,
mensile o settimanale ha pro e contro, ecco, tanto il progetto e' di lunga durata,finire una settimana prima o dopo non importante,
|
|
|
12-06-17, 08:52 PM
|
#111
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2016
Messaggi: 27
|
Io ho chiamato hachette a metà Maggio e mi hanno detto che entro fine mese doveva partire! Siamo a metà giugno e non danno segni di vita! Call center scortese e purtroppo a pagamento, email non rispondono! Io sono preoccupato ad avviare un rapporto con hachette di circa tre anni con una partenza del genere. Se a metà collezione bloccano le uscite cosa faccio? Speriamo bene!
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-06-17, 06:59 AM
|
#112
|
Utente
Registrato dal: Nov 2016
residenza: Umbria
Messaggi: 580
|
Quote:
Originariamente inviata da Joseferrara
Io ho chiamato hachette a metà Maggio e mi hanno detto che entro fine mese doveva partire! Siamo a metà giugno e non danno segni di vita! Call center scortese e purtroppo a pagamento, email non rispondono! Io sono preoccupato ad avviare un rapporto con hachette di circa tre anni con una partenza del genere. Se a metà collezione bloccano le uscite cosa faccio? Speriamo bene!
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Visto che ,da allmeno le ultime 4 fascicolo,anche in edicola arriva con 4-5 giorni di ritardo,posso solo immaginare che si trovano un po in difficolta,probabilmente hanno piu richieste di quelli che si aspettavano !!
|
|
|
14-06-17, 08:18 PM
|
#113
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2016
Messaggi: 27
|
Il sito è stato aggiornato! E anche le spedizioni! La fattura è stata emessa il 7 giugno con scadenza il 30 giugno! MA ancora non ho nessuna notizia da parte dello spedizionieri nevixe.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-06-17, 08:24 PM
|
#114
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 19
|
sped
da me corriere passato oggi,lo so perche' per lavoro non passato a casa e trovato biglietto in posta, ripassa il 24 ,o comunque posso concordare prossima spedizione  ( (per me che a casa mai nessuno, con i corrieri sempre un disastro cronico da anni ormai)
|
|
|
15-06-17, 02:34 PM
|
#115
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
|
Arrivato il fascicolo n° 8
O io non so leggere ma qui cosa è scritto:
non mi pare proprio perché qui è scritto
o la parte superiore centrale del cantiere non c'è oppure vengono propinate indicazioni improprie e a caso.
L'unica cosa giusta che scrivono, ma che non eseguono e non fanno eseguire, e: " PRIMA DI INNIZIARE IL MONTAGGIO ORIENTARE CORRETTAMENTE IL CANTIERE"
Questo lo dovevano scrivere all'inizio infatti il cantiere viene realizzato in base a disegni precisi e non a caso. Hachette invece predispone: cantiere, chiglia, dritto di poppa, ruota di prua, tagliamare (tra l'altro quest'ultimo con grossi dubbi) e quinti alla "va là che vai bene". Non c'è problema basta aspettare di avere tutti questi particolari (per i quinti ne possono bastare solo alcuni) per allestire il cantiere a secco, verificare l'ortogonalità, la sincronia dei quinti tra base inferire e superiore e poi incollare il tutto. Anche così verrà furi un opera alla pressapoco ma per lo meno non sgangherata.
Ecco come deve essere il cantiere prima di incollarne definitivamente le parti come indicato da Hachetta nella rubrica "Architettura navale antica" pag 4
Per i quinti attualmente nessun riferimento al quartabuono. Mah! IO comunque realizzato il cantiere che dovrebbe concludersi con il n° 9 sistemerò i quinti con la dima inserita e tenuta da un elastico a secco. Li incollerò solo dopo che sarà chiarito come procedere per realizzare il quartabuono. Altro problema che la chiglia dovrebbe essere predisposta con l'invito per il torello o con uno scalino a mo' di battura o con una battura vera e propria.
Ciao
MarioA
Ultima modifica di marioA; 15-06-17 a 03:00 PM
|
|
|
17-06-17, 04:00 PM
|
#116
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da marioA
Arrivato il fascicolo n° 8
O io non so leggere ma qui cosa è scritto:
non mi pare proprio perché qui è scritto
o la parte superiore centrale del cantiere non c'è oppure vengono propinate indicazioni improprie e a caso.
L'unica cosa giusta che scrivono, ma che non eseguono e non fanno eseguire, e: " PRIMA DI INNIZIARE IL MONTAGGIO ORIENTARE CORRETTAMENTE IL CANTIERE"
Questo lo dovevano scrivere all'inizio infatti il cantiere viene realizzato in base a disegni precisi e non a caso. Hachette invece predispone: cantiere, chiglia, dritto di poppa, ruota di prua, tagliamare (tra l'altro quest'ultimo con grossi dubbi) e quinti alla "va là che vai bene". Non c'è problema basta aspettare di avere tutti questi particolari (per i quinti ne possono bastare solo alcuni) per allestire il cantiere a secco, verificare l'ortogonalità, la sincronia dei quinti tra base inferire e superiore e poi incollare il tutto. Anche così verrà furi un opera alla pressapoco ma per lo meno non sgangherata.
Ecco come deve essere il cantiere prima di incollarne definitivamente le parti come indicato da Hachetta nella rubrica "Architettura navale antica" pag 4
Per i quinti attualmente nessun riferimento al quartabuono. Mah! IO comunque realizzato il cantiere che dovrebbe concludersi con il n° 9 sistemerò i quinti con la dima inserita e tenuta da un elastico a secco. Li incollerò solo dopo che sarà chiarito come procedere per realizzare il quartabuono. Altro problema che la chiglia dovrebbe essere predisposta con l'invito per il torello o con uno scalino a mo' di battura o con una battura vera e propria.
Ciao
MarioA
|
Buongiorno a tutti,
Mi sento in dovere di intervenire a favore di hachette, che sta svolgendo un'ottima iniziativa ben al di sopra degli standard modellistici navali a cui siamo abituati... e mi sento in dovere di rispondere anche al Sig. Mario, sulla base di cosa si sente di sentenziare riguardo lo svolgimento e il proseguio dell'opera? Da quando è iniziata la pubblicazione dei fascicoli non ha fatto altro che denigrare la qualitá dei componenti o la scrittura in lingua italiana dei fascicoli, chiedo, cosa c'è di errato nelle indicazioni riportate, tale da affermare che:" la parte superiore centrale del cantiere non c'è oppure vengono propinate indicazioni improprie e a caso."
A me sembra scritto bene e in italiano comprensibile, forse addirittura un attimino di più dell'italiano altolocato e borghesotto che molte volte lei stesso si adopera, o si sforza, di utilizzare...
e quando menziona la correttezza storica della replica del modello Hachette, millantando riferimenti a monografie illustri, chiedo, dove sta correttezza storica nel replicare certe verniciature mimetiche inventate ed infondate che lei stesso utilizza in alcuni dei suoi modelli statici, di cui ci " delizia" nella sezione statico wotk in progress?
Quindi, solo per dire, egregio Mario, faccia in serenitá la raccolta dei fascicoli Hachette ed il modello, poi se non é propriamente "arsenale" la tecnica utilizzata, o se vengono chiamate ordinate anziché quinti o costole o come si chiamano, pazienza...
A volte é bello anche vedere il bicchiere mezzo pieno di una raccolta a fascicoli, non solo i difetti, e gli errori improbi, e il bicchiere mezzo vuoto.
Tanto vi dovevo.
|
|
|
17-06-17, 06:56 PM
|
#117
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
La Belle Hachette
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Azzio1973; 18-06-17 a 09:25 AM
|
|
|
17-06-17, 08:30 PM
|
#118
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
|
Carissimi amici. Io vado avanti per la mia strada facendo presente quali siano gli strafalcioni che vengono propinati da Hachette. Se per altri sono invece fautori di conoscenza per carità, liberi di pensarlo. Comunque mi vien da ridere o da piangere se arrivati al n° 7 dopo che è stato segnalato l'errore macroscopico del tagliamare che comprometterà il corretto montaggio dei particolari con risposta di Hachette solo ad personam senza che la stessa abbia ancora da provvedere a divulgare la correzione nei fascicoli. Inoltre dovrebbe rifondere i particolari da loro erroneamente fatti allestire oppure pensa di farla franca in quanto alla gente non gliene importa niente, anzi ne è contenta! Volete che non protesti? A voi va bene cosi? A me no!
Sono quarantanni che allestisco modelli, ho diverse monografie compresa, come ho già detto, quella del Boudriot de La Belle, citata più volte da Hachette, ma della quale è ben lungi l'accostamento.
Vado avanti fino al n° 9 come risposto ad personam e poi vedrò come proseguire questa avventura.
Per quanto riguarda i modelli in plastica, è la prima volta che mi cimento con questo tipo di modellismo e grazie all'aiuto di modellisti capaci sto imparando. Credo di saper evidenziare i miei errori in modo che possano essere corretti. Per fortuna su altro forum c'è un modellista particolarista di grosso spessore che mi aiuta sia nelle colorazioni che nei montaggi. Non ho vergogna di pubblicizzare i miei errori infatti veri modellisti li criticano e mi forniscono le soluzioni per migliorare.
Colorare è un problema, ho acquistato il compressore e l'aerografo, ma non sono ancora pronto ad utilizzarlo. Comunque se mi seguite bene e se non vi vado a genio non intervenite.
Le critiche servono per costruire, le polemiche invece per distruggere.
Ho anche aperto una discussione per raccogliere difetti e proposte per migliorare la questione Hachette come richiesto proprio da loro. Datevi da fare e proponete le soluzioni.
Mi scusi alexcaso lei la sta allestendo? C'è un suo diario? Non l'ho trovato.
Ciao
Mario
Ultima modifica di marioA; 17-06-17 a 08:45 PM
|
|
|
17-06-17, 08:49 PM
|
#119
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Parlare attivamente in un post solo per evidenziare strafalcioni o errori macroscopici fa perdere il vero senso di condivisone in una community che ama questo hobby e che, magari con qualche sacrificio economico come il sottoscritto, acquista in edicola un fascicolo e spende 7,99 euro tutti i sabato. Io sto facendo la belle di hachette, non ho ancora cominciato la costruzione, ho visionato i pezzi e mi sembrano ben fatti, mi fido di ciò che hachette definisce passo passo con i fascicoli, ma non posterò considerazioni soggettive sulla qualità dell'opera. Anche per rispetto di chi lavora a n questo settore. Mario, sostuene di costruire modelli da quarant'anni, perché si perde a denigrare opera come questa? Costruisca in arsenale la belle secondo la monografia di boudriot, forse riuscirà ad avere un tagliamare perfetto, un cantiere ortogonalmente dritto, i quinti perfetti, ECC ECC.. perché si perde con una banalisssima e piena di errori opera a fascicoli? Se dopo il primo fascicolo aveva già capito, solo vedendo un pezzo e 4 pagine di fascicolo, che tale opera non vale la pena, è piena di macroscopici errori, perché continua ad acquistare?
|
|
|
17-06-17, 09:07 PM
|
#120
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
|
Carissimo alexcaso come ho già detto ho aperto la discussione "La Belle Hachette anomalie e proposte" dove ognuno di noi può evidenziare errori e produrre soluzioni. Sono stati evidenziati gli errori, ma non le soluzioni in quanto non è ancora possibile proporle per mancanza di elementi. Questo è un diario dove noto quello che faccio, ma avendo riscontrato indicazioni fuorvianti (per piacere leggi sia questa discussione che quella aperta di cui sopra e poi trai delle conclusioni) ho aperto appunto la discussione di cui sopra lasciando su questa solo il diario di procedura con le note a riguardo. O tutti noi collaboriamo per migliorare questo prodotto come richiesto da Hachette e da tutti i realizzatori di monografie oppure ognuno si sbrodola per conto suo senza alla fine concludere un gran che. Voglio vedere quanti porteranno a compimento quest'opera e come. Io lo farò essendo in grado, con l'attrezzatura della quale dispongo, della monografia del Boudriot dei volumi riguardanti l'arte navale e l'esperienza, dell'aiuto fornitomi da modellisti d'arsenale di grosso spessore, di ampliare o correggere Hachette e quindi portare a termine il lavoro anche se alla fine non sarà preciso, ma tenendo presente le mie modeste capacità modellistiche se la realizzassi dalla monografia direttamente senza quest'esperienza verrebbe fuori una cosa immonda ovviamente peggiore di quella che Hachette propone.
Ciao
MarioA
Ultima modifica di marioA; 17-06-17 a 09:25 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 PM.
| |