Mi fa veramente piacere che tu non demorda. Nessun modellista si faccia mai intimorire da un trasloco!

Sono andato a vedere alcune foto che spero ti siano utili: parte della sequenza di costruzione dei ceppi a vista del maestro (cunei quasi identici, dimensioni a parte, li trovi anche nel trinchetto, anche questi a livello della coperta, dentro il castelletto e da esso nascosti). A differenza di trinchetto e maestro, che arrivano alla chiglia, l'albero di mezzana, di cui chiedi notizie, si ferma sulla coperta tramite supporto e collare dunque, attenzione, NON sono previsti ceppi o cunei per il "mezzana". Qualche foto di tale supporto.
Ho completato il mio modello solo con i tronchetti bassi; non ho, quindi, dettagli fotografici da mandarti ma ho per te indicazioni BEN PIÙ CHIARE ED EFFICACI delle foto del mio modello: vatti a studiare con attenzione famelica i modelli di Catucci, Grisuzone, Mattera ed Onip(ordine alfabetico. Oltre che su questo forum qualcuno di tali autori li trovi pure su modarsenaval.com). Da essi non puoi prescindere e la loro chiarezza è a prova...di principiante: personalmente solo grazie a queste foto ho superato le famigerate carenze hachettiane.
Se poi vuoi farti del male...olivier.gatine.free.fr








Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net