Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-02-17, 10:56 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 32
geovale82 è un newbie...
predefinito Il mio Scotland

Salve a tutti, sono seminuova del forum: nel senso che qualche anno fa avevo iniziato il mio primo modello, la Rainbow della Amati, poi scoraggiata dalle difficoltà lo avevo accantonato.
Qualche settimana fa ho avuto l'ispirazione x riprenderla e portarla a compimento. Purtroppo la fretta di finirla, l'inesperienza e i difetti iniziali hanno portato a un pessimo risultato (che x vergogna non vi mostreró, ehehe!).
Ora anche su vostro consiglio ho acquistato il kit di costruzione della Corel, che in pratica sarà il mio primo vero modello. Apro un wip nella speranza di non fare cavolate stavolta grazie alla vostra esperienza.
Ora appena addormentata la bambina vado subito ad aprire la mia scatola e a verificare il materiale che contiene. Saluti a turti
geovale82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-17, 10:59 PM   #2
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Ti seguo. Anch'io ho lo scotland avviato da un po' di mesi. In attesa di essere ripreso. Vedendo il tuo lavoro, potrebbe essere l'occasione per farmi tornare l'ispirazione....

Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-17, 10:59 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di IlBroccione
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
IlBroccione è un newbie...
predefinito

Beh.... in bocca al lupo.
😉😉😉😉

Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........

Per aspera ad astra.......
IlBroccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 12:22 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 32
geovale82 è un newbie...
predefinito

No vabbè dai, non scherziamo! Non c'è un pezzo che corrisponda al disegno in fondo alle istruzioni!!
Possibile che sia leggermente deformato il disegno? Ma è capitato a qualcun'altro oppure ho le traveggole?
geovale82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 12:38 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geovale82 Visualizza il messaggio
No vabbè dai, non scherziamo! Non c'è un pezzo che corrisponda al disegno in fondo alle istruzioni!!
Possibile che sia leggermente deformato il disegno? Ma è capitato a qualcun'altro oppure ho le traveggole?
I disegni sono su carta e la carta nel tempo può deformarsi, inoltre spesso i disegni non sono nella scala del modello, la tipografia che li stampa può farli più grandi o più piccoli perché stiano nel foglio che viene stampato.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 08:55 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 32
geovale82 è un newbie...
predefinito

Quindi come mi regolo per la sistemazione delle ordinate? Controllo solo che siano perpendicolari alla chiglia e agisco sugli incastri?
geovale82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 10:25 AM   #7
Utente
 
L'avatar di El Draque
 
Registrato dal: Oct 2016
Messaggi: 217
El Draque è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geovale82 Visualizza il messaggio
Quindi come mi regolo per la sistemazione delle ordinate? Controllo solo che siano perpendicolari alla chiglia e agisco sugli incastri?
Le ordinate e chiglia devono coincidere perfettamente a quanto riportato sui piani di costruzione, se le trascuri ad esempio poniamo che un lato dell'ordinata è scarsa ti ritroverai con un fasciame con degli avvallamenti(se abbondante con gobbe) , se la profondità degli incastri non corrisponde ti ritroverai con problemi nella posa del ponte.I problemi sono risolvibili in seguito ma sicuramente richiedo più tempo e risultati non scontati.
Sinceramente non sapevo della deformazione dei disegni mentre quello che so è che nei kit il taglio di ordinate e chiglia non è poi così tanto preciso.
Secondo me hai due strade
1 se le differenze sono minime, limi le eccedenze e spessori le mancanze con listelli avendo cura di rispettare le sagome corrette
2 fotocopi la tavola che riporta chiglia e ordinate, ritagli dalla fotocopia le stesse e le incolli su una tavola di compensato di pioppo( dello stesso spessore della chiglia e ordinate che già hai) e infine ritagli il tutto
El Draque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 11:47 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Ciao e buon vento per il tuo cantiere!
Ti lascio anzitutto il link al cantiere di Tuvok che ha brillantemente realizzato lo Scotland: Il mio primo Lavoro "LO SCOTLAND"
Attualmente alla deriva ho anche io lo stesso modello e, come molti, alcuni pezzi non tornano ma non è una grande novità.
Questo perché Corel non taglia a laser ma manualmente quindi l'eventuale discrepanza sul pezzo non deriva dai disegni bensì dal pezzo stesso quindi come linea guida prenderei per buoni i disegni.
Se il pezzo fosse abbondante, finché parliamo di ordinate, non è un gran problema in quanto puoi sempre agire affinché combaci.
Altro discorso è, come fu nel mio caso, la totale discrepanza di chiglia e ponti, in quel caso andranno rifatti.
Buon lavoro
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 12:20 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 32
geovale82 è un newbie...
predefinito

Ok x le ordinate che cercherò di risistemare in quanto abbondanti. Per la chiglia la situazione è questa. Dite che devo rifarla?




Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
geovale82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 12:31 PM   #10
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Secondo me va benissimo. Poi puoi sistemare i vari pezzi incastrandoli allineati. Io ho fatto così e mi è venuto bene. Sono arrivato al secondo rivestimento.

Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 12:59 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,834
sergio60 è un newbie...
predefinito

Quoto. andrei avanti
Toglierei dopo se troppo abbondante o viceversa se insufficiente spessorerei con pezzi di listello.
Poi però con grande attenzione bisognerà curare l'angolo di quartabuono
Ciao
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 01:01 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,834
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ovvio che come dice ElDraque bisogna porre attenzione agli incastri
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 01:44 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 32
geovale82 è un newbie...
predefinito

Ok grazie tante, mi confortate! Non me la sentivo proprio di rifare tutto!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
geovale82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 02:53 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di anallie0
 
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
anallie0 inizia ad ingranare.
predefinito

La chiglia ha minime differenze, io rifarei a nuovo le ordinate perché il taglio della corel è osceno e sono spesso storte e fuori sagoma.
anallie0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-17, 05:15 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 32
geovale82 è un newbie...
predefinito

Ok primo pomeriggio di lavoro (ora smetto perchè si è svegliata la pupa): ho ricontrollato i pezzi e mi sono sembrati buoni. Non so, forse ieri sera la stanchezza mi ha giocato uno scherzo agli occhi che mi sembravano tutte sbagliate. Comunque ho sistemato gli incastri x portare le ordinate a livello della chiglia e ho montato a secco. Spero che le angolazioni che ho scelto riescano a dare un'idea, non sono granchè con la fotografia.
geovale82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scotland Corel Shackleton Navi e velieri Work in Progress 103 30-10-18 06:40 PM
Scotland Corel 1:64 Marco_12 Navi e velieri Work in Progress 134 09-03-16 05:24 PM
lo Scotland maurino Navi e velieri Work in Progress 49 16-06-13 05:56 PM
il mio primo - Scotland gigimx Modelli Terminati 8 26-01-12 01:42 PM
Corel Scotland titiro Navi e velieri Work in Progress 11 24-03-08 03:16 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203