25-03-17, 10:48 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Mesticheria.... un negozio simile ad un ferramenta che vende anche altro materiale
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
25-03-17, 10:51 PM
|
#47
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Quote:
Originariamente inviata da anallie0
Bel lavoro. Adoro i cannoni. Purtroppo non so se avrò la possibilità, ma mi piacerebbe fare una serie di modelli di cannoni o armi navali moderni, magari anche in legno. Mi ha sempre intrigato la cosa.
|
Io ho fiducia!
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-03-17, 10:58 PM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
..
Ultima modifica di anallie0; 27-03-17 a 02:07 PM
|
|
|
25-03-17, 11:28 PM
|
#49
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Hai detto niente, bella realizzazione Angelo!
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
26-03-17, 12:08 PM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Se hai da mostrare qualche tua realizzazione, fallo in un tuo topic, e non nel mio o in qualche altro, grazie.
Quote:
Originariamente inviata da anallie0
Questo è quello che feci tempo fa partendo da piani trovati in rete. Cannone americano della guerra di secessione.
|
|
|
|
26-03-17, 12:15 PM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Una masticheria, è un luogo dove si masticano delle cose :-) una mesticheria è prettamente un termine toscano, conosciuto talvolta anche fuori dei confini toscani, un negozio dove si trovano svariati prodotti per la casa e altro, a Pisa esiste ancora una storica mesticheria.
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
La mia ignoranza bestia mi ha chiesto di chiedere cosa e' una masticheria.....
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
|
26-03-17, 03:24 PM
|
#52
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Quote:
Originariamente inviata da matiz
Una masticheria, è un luogo dove si masticano delle cose :-) una mesticheria è prettamente un termine toscano, conosciuto talvolta anche fuori dei confini toscani, un negozio dove si trovano svariati prodotti per la casa e altro, a Pisa esiste ancora una storica mesticheria.
|
Ok capito, pensavo fosse qualcosa di specifico, quindi se non ho capito male il composto è solo c'era d'api e trementina.... per la cera non ho problemi, mio fratello è apilcotore ed ora gli romperò le scatole per farmela dare!!! Hahahahaha 
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
26-03-17, 04:21 PM
|
#53
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Ed ha anche un buonissimo odore.....
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
26-03-17, 05:22 PM
|
#54
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
residenza: catania
Messaggi: 29
|
[QUOTE=anallie0;1351730]Questo è quello che feci tempo fa partendo da piani trovati in rete. Cannone americano della guerra di secessione.
Mi sembra proprio un bel modello
|
|
|
26-03-17, 06:34 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Puoi aggiungere anche paraffina, in piccola dose, o cera di carnauba, ma io metto solo cera d'api.
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Ok capito, pensavo fosse qualcosa di specifico, quindi se non ho capito male il composto è solo c'era d'api e trementina.... per la cera non ho problemi, mio fratello è apilcotore ed ora gli romperò le scatole per farmela dare!!! Hahahahaha 
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
|
26-03-17, 07:18 PM
|
#56
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Quote:
Originariamente inviata da matiz
Puoi aggiungere anche paraffina, in piccola dose, o cera di carnauba, ma io metto solo cera d'api.
|
Grazie Tiziano, non mancherò di provare, soprattutto perché è interessante il fatto di poter trattare anche il cordame.
Io quando tratto con la ceralacca, se mi sbaglio ad andare sul cordame si vetrifica e fa schifissimo!!!  
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-03-17, 05:15 AM
|
#57
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Puoi fare una prova
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Grazie Tiziano, non mancherò di provare, soprattutto perché è interessante il fatto di poter trattare anche il cordame.
Io quando tratto con la ceralacca, se mi sbaglio ad andare sul cordame si vetrifica e fa schifissimo!!!  
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
|
27-03-17, 07:38 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Io uso quella già pronta, una pasta in trementina. Ho notato però che dopo qualche mese si asciuga e diventa opaco il legno sembra senza trattamento e bisogna ripassare il panno di lana. Succede anche con la tua fata al momento?
Inviato con il mio SM-N9005 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-03-17, 09:23 PM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Io la applico una prima volta, la scaldo, poi il giorno dopo la riapplico e la scaldo di nuovo, a distanza di 10 anni il legno non è secco, comunque, ogni tanto lo si può ravvivare con una passata di phon, usare un panno di lana su di un modello la vedo dura.
Quote:
Originariamente inviata da anallie0
Io uso quella già pronta, una pasta in trementina. Ho notato però che dopo qualche mese si asciuga e diventa opaco il legno sembra senza trattamento e bisogna ripassare il panno di lana. Succede anche con la tua fata al momento?
Inviato con il mio SM-N9005 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
|
27-03-17, 09:26 PM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Provo col phon
Inviato con il mio SM-N9005 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44 AM.
| |