Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-09-17, 12:46 AM   #121
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimo67_ Visualizza il messaggio
Ľimportante è essere consapevoli che il nostro lavoro migliore dobbiamo ancora farlo

Inviato con il mio ASUS_Z00AD - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Questa me la devo ricordare, calza bene anche nella vita reale, belle parole!!!


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-17, 12:52 AM   #122
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PaoloBar72 Visualizza il messaggio
Ciao simpaticoni .

In fondo il bello di un lavoro fatto a mano e' che ci si deve accorgere che ha delle imperfezioni .

Ne farò ancora di cavolate..di sicuro.

Vorrà dire per essere perfetto dovrò in futuro affrontare un terzo modello navale....è data la mia lentezza sarà tra dieci anni , vista permettendo.

Grazie ancora per i suggerimenti.


Da qualche anno ormai frequento questo forum, ma ormai mi accorgo subito, quando lo spirito giusto cattura qualcuno!
E tu hai l'x factror! Hahahahaha
E il bello di questo forum è che davvero in tanti hanno l'x factor.....umiltà e consapevolezza, bel connubio!...


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-17, 06:52 PM   #123
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 168
PaoloBar72 è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti.
Ho dipinto un paio di statue posizionandole sui due lati del Vasa.
Le ho dipinte in modo diverso...
Icone allegate
Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20170910_002.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20170910_003.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20170910_005.jpg  

Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20170910_004.jpg  
PaoloBar72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-17, 07:01 PM   #124
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 168
PaoloBar72 è un newbie...
predefinito

Inoltre prendendo spunto da varie foto ma anche dal lavoro di Massimo ho realizzato l'argano verticale.
E' un po' diverso dalla versione Corel...mi sembra meglio.
Inoltre a voi esperti chiedo consiglio; per ora non ho attaccato le barre all'argano perchè potrebbero interferire con la scialuppa una volta posizionata sul ponte. Pensavo , a tempo debito, di inserire solo una o due delle barre (per dare un'idea) ma non so se ha senso con la scialuppa al suo posto. Inoltre mentre mi sembra di aver capito che le ancore venissero manovrate con un argano al piano inferiore, quello visibile sul ponte cosa governava in realtà ? Non ho capito bene sinceramente a cosa andrebbero legati i cavi tirati da quest'argano. Avete del materiale esplicativo per caso? Grazie mille a tutti. Ciao. Paolo.
Icone allegate
Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20170910_007.jpg  
PaoloBar72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-17, 10:30 PM   #125
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ciao, premesso che non sono un erudito, credo che possa essere corretto inserire solo alcune barre nelle aspe del cabestano (argano verticale) dato che potevano anche essere rimosse, o addirittura lasciarlo senza...
Credo in oltre che i cabestani servissero a tesare grandi cavi o a caricare/scaricare carichi pesanti, alle ancore credo fossero dedicati oltre agli scopi dei cabestani, gli argani paralleli al piano del ponte qualora installati a poppa o prua.
Questa è una bella domanda, secondo me qualche erudito ci aprirà orizzonti nuovi sugli argani.
Quello che scrivo io prendilo con beneficio di inventario, dato che ho tutto da imparare da chiunque


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-17, 11:09 PM   #126
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 804
massimo67_ è un newbie...
predefinito

Ciao, io penso che si possa lasciare ľargano senza barre , probabilmente le montavano solamente alľoccorrenza. A questo proposito penso che ľargano in oggetto servisse al recupero delle ancore dalle gru di Capone.

Inviato con il mio ASUS_Z00AD - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
massimo67_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-17, 12:31 AM   #127
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,096
felipe.max è un newbie...
predefinito

Infatti,in molti modelli ho visto le aspe disposte a raggiera alla base dell'argano,presumo quindi,come dice Massimo pronte a essere montate all'occorrenza...

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-17, 11:50 AM   #128
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Serviva anche per issare i pennoni maggiori, che erano molto pesanti. Il cavo partendo dal bittone faceva paranco con il bozzello della drizza, poi veniva tirato dall' argano, quando il pennone era a posto il cavo tirante veniva fermato a un anello o gancio sul fianco del bittone.
Icone allegate
Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-1drizza.png  
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 02:51 AM   #129
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 168
PaoloBar72 è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti.
Torno con il mio Wip per condividere qualche progresso.
Mi sono dedicato (con pigrizia) alla scialuppa del Vasa.
Non nascondo che ho preso MOLTI spunti dal Tender del Vasa di Massimo (che ringrazio).
Ovviamente non avendo le capacità di Massimo, sono partito da ciò che forniva la Corel ma ho fatto molte variazioni e aggiunte (dentro e fuori la scialuppa).
Grazie al lavoro di Massimo , credo di aver raggiunto un buon risultato; io sono soddisfatto.
Credo che mi manchino solo "i palettoni" laterali che cercherò di riprodurre presto.
Ecco le foto.
Un saluto a tutti.
A presto.
Paolo.
Icone allegate
Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_002.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_004.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_005.jpg  

Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_006.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_009.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_010.jpg  

Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_011.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_012.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_013.jpg  

Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_014.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_015.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_016.jpg  

Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171127_018.jpg  
PaoloBar72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 09:20 PM   #130
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Assolutamente ben riuscita!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-17, 02:44 AM   #131
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 168
PaoloBar72 è un newbie...
predefinito

Ciao amici modellisti.
Condivido qualche piccolo progresso.
Ho realizzato la base degli alberi con listelli di noce, simulando la chiodatura delle assi.
Icone allegate
Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_001.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_002.jpg  
PaoloBar72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-17, 02:49 AM   #132
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 168
PaoloBar72 è un newbie...
predefinito

Ho inoltre realizzato questi ulteriori particolari accanto ai fori delle corde delle ancore.
Icone allegate
Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_003.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_004.jpg  
PaoloBar72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-17, 02:57 AM   #133
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 168
PaoloBar72 è un newbie...
predefinito

Ho realizzato i supporti della scialuppa modificando quelli Corel che mi sono sembrati poco realistici.
Icone allegate
Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_005.jpg  
PaoloBar72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-17, 03:05 AM   #134
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 168
PaoloBar72 è un newbie...
predefinito

Infine ho collocato (solo appoggiandola) la scialuppa sul ponte.
Icone allegate
Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_006.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_007.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_008.jpg  

Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_012.jpg   Il mio secondo modello: il Wasa 1:75 Corel-wp_20171210_013.jpg  
PaoloBar72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-17, 11:36 AM   #135
Utente Senior
 
L'avatar di eugi
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
eugi è un newbie...
predefinito

Il modello si presenta con tutta la sua eleganza,bravo...👌👌

Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
eugi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corel, wasa


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Wasa Corel francesco75 Navi e velieri Work in Progress 20 03-03-24 02:33 PM
Wasa 1:75 Corel MarcoF Navi e velieri Work in Progress 466 30-05-21 09:06 PM
WASA 1:75 by Corel giocomail Navi e velieri Work in Progress 49 07-01-17 12:46 PM
Wasa Corel gul4s Navi e velieri Work in Progress 278 08-01-15 02:54 PM
Wasa Corel Silvionetti Modelli Terminati 2 17-06-13 01:51 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203