29-11-15, 12:00 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Goletta del Baltico
Inizio la costruzione di una goletta del baltico , i piani utilizzati sono quelli della "Karl und Marie" , anche se il mio modello sarà un po più personalizzato e non necessariamente aderente all'originale . Per il fasciame stò utilizzando il materiale residuo in mio possesso , mi trovo quindi con listelli di diversa larghezza ( non è un problema ) e di diverso spessore ( dovrò levigare non poco !!! ) . Anche per la collocazione del primo fasciame stò sperimentando metodi alternativi , cercando di assecondare le curve dello scafo . Inoltre , usando listelli un pò più spessi e duri del solito , per tenere in posizione il fasciame anzichè piantare i chiodini sul listello uso i pioli da cancelleria , piantati sull'ordinata ( da 6 mm anzichè i 4 mm che uso solitamente ) . Insomma è un cantiere "sperimentale" , che porterò avanti a singhiozzo alternandolo con altri modelli ( come faccio quasi sempre ) . Ecco le foto del modellino originale , con legno a vista mentre il mio sarà invece dipinto con colori acrilici .
|
|
|
29-11-15, 12:11 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Bene... e in bocca al lupo..... una bella avventura...
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
29-11-15, 01:45 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Troppo bella questa goletta! I stay tuned
__________________
Angelo
|
|
|
03-12-15, 09:07 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Ecco le prime foto dal cantiere , stò posando il primo fasciame in modo un pò "alternativo" , più avanti valuterò il risultato ....
Mauro
|
|
|
03-01-16, 04:29 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Ho terminato il primo fasciame dello scafo , un vero e proprio miscuglio di listelli diversi per essenza , larghezza e spessore , come mi ero riproposto ho eliminato un pò di rimasugli . Per questo motivo dovrò levigare parecchio per pareggiare il fasciame , ho quindi bisogno di irrobustire il "guscio" , al di sotto del ponte applico segatura e colla vinilica in abbondanza mentre per l'interno delle murate poso un nuovo corso di listelli , questa volta in verticale .
Mauro
|
|
|
03-01-16, 06:48 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Ciao Mauto, buon anno e felice di rileggerti. Certo nel modellismo non si butta via nulla il legno costa. Vedo che procedi con questo modello
__________________
Angelo
|
|
|
03-01-16, 09:16 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Ciao Angelo , in effetti stò cercando di svuotare il mio "magazzino" di listelli , per questo ho utilizzato ( anzi infilato ) nel primo fasciame tutto quello che avevo a portata di mano . Per il secondo fasciame dovrò essere un pò più selettivo altrimenti mi troverò lo scafo a strisce come una tigre !!!
Mauro
|
|
|
06-01-16, 04:39 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
|
quei listelli in verticale poi andranno completamente nascosti, vero?
|
|
|
06-01-16, 06:05 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
quei listelli in verticale poi andranno completamente nascosti, vero?
|
Certo , certo , sono solo uno strato intermedio di rinforzo , verranno coperti da listelli orizzontali .
Mauro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20 AM.
| |