Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-07-14, 10:12 PM   #286
Utente Senior
 
L'avatar di Giacco79
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
Giacco79 è un newbie...
predefinito

Scusami il mio bimbo ha fregato il tab!
Dicevo che prima di tutto devi fare mente locale e decidere come vuoi che la nave sia costruita nella sua forma e sostanza
Due ipotesi per costruzioni da kit
1 semplicemente seguendo passo passo il kit cercando di migliorarne le varie pecche in modo semplice e spensierato, creando un modellino bello ma strutturalmente e storicamente vuoto!
2 intavolare e integrare tutti i tipi di documentazione possibile al kit facendo un buon lavoro di pianificazione a tavolino e creare qualcosa di vicino al reale per quanto possibile, un po più complesso e lungo come lavoro ma molto appagante e intrigante, fare quindi di un giocatto una struttura storicamente e strutturalmente adeguata e non di meno bella!

Scusami la lunga premessa e il continuo, ma come ho capito a mie spese, devi prima pianificare il tutto e poi mettere mano al legno senza lasciare nulla al caso!

Ti consiglio una cosa però scegli bene la tipologia di scala: più piccola è la scala e più particolari potrai realizzare! Ottimo sarebbe un 1:50!

PS se potessi farei la cocca veneta della corel, o lo sciabecco! Mi piacciono un sacco! Anche se dovessi gustarmi tutti i problemi dei kit corel!
Ti auguro una buona scelta e buon cantiere!
__________________
I miei modelli
PINTA
WASA
Bleckbeard
Giacco79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-14, 08:14 PM   #287
Utente
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 126
lormatt è un newbie...
predefinito

Sono d'accordo Giacco sulla seconda possibilità di poter affrontare un cantiere, ma come ben sai molte scelte sono frutto di compromessi... Con una famiglia con due bimbi piccoli e con un lavoro che ti impegna molto per me riuscire a realizzare anche un modello seguendo il kit è già molto; è ovvio che tutto quello di buono che riuscirò a fare in più sarà valore aggiunto !!
Riguardo alla Cocca veneta, non mi dispiace, ma mi spaventa la Corel anche se non ho avuto esperienza diretta. La Mamoli non l'ho trovata male, su qualche materiale lasciava adesiderare, ma tutto sommato è andata discretamente! Ti terrò al corrente!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
lormatt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-14, 08:16 PM   #288
Utente
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 126
lormatt è un newbie...
predefinito

Dimenticavo... Cosa mi potete consigliare per la "conservazione"!!
Una teca in plexiglas con telaio in legno? Oppure??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
lormatt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-14, 08:31 PM   #289
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

non hai molte scelte .o hai una vetrinetta libera oppure basetta e plexi
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-14, 08:37 PM   #290
Utente Senior
 
L'avatar di Giacco79
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
Giacco79 è un newbie...
predefinito

Naturalmente Iormatt, la famiglia viene per prima e poi tutto le gira attorno, non ti preoccupare devi fare ciò che ritieni giusto per le tue possibilità, nessuno può dirti come meglio di te! Volevo solo fare una pausa di riflessione per aiutarti a scegliere al meglio! Comunque vada sarà una conquista!
Per la copertura non so dirti nulla, io metto i miei modelli nella vetrina della sala!
__________________
I miei modelli
PINTA
WASA
Bleckbeard
Giacco79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-14, 11:23 PM   #291
Utente
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 126
lormatt è un newbie...
predefinito

Eilá ragazzi!! È parecchio che non ci si sente. Come va? Dopo la pausa estiva e prima di ripartire con un nuovo cantiere (speriamo per Natale!) devo ancora varare ufficialmente la mia Blackbeard, ma solo dopo aver rifatto per bene la basetta di supporto. A proposito, sempre per la conservazione: mi consigliate di incollare la basetta alla nave o no? Lo chiedevo perché nel momento in cui la chiudo con una teca in plexiglas, come faccio ad evitare che la nave al suo interno cada ogni qualvolta si debba spostare la teca? Attendo consigli
lormatt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203