02-10-14, 01:21 PM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
|
Ti rileggo molto vol ntoeri anche io Dario. Sei ripartito benissimo.
Trovo questo WIP davvero interessante perche' si discosta un poco dal coassico modellismo a cui sono abituato.
Ergo ti do un voto per nominarlo messaggio del mese. Lo meriti
Buona continuazione Dario!!
Ti seguo sempre con interesse
Alex
|
|
|
02-10-14, 03:56 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Ti rileggo molto vol ntoeri anche io Dario. Sei ripartito benissimo.
Trovo questo WIP davvero interessante perche' si discosta un poco dal coassico modellismo a cui sono abituato.
Ergo ti do un voto per nominarlo messaggio del mese. Lo meriti
Buona continuazione Dario!!
Ti seguo sempre con interesse
Alex
|
grazie,grazie !!
sei molto gentile , e sono contento che questo modello ,anche se meno interessante o meglio poco discusso rispetto ai venerabili velieri abbia un suo piccolo interesse,in particolar modo su te e gli amici.
si,sono partito a proseguire i lavori e tutt'ora sono al rivestimento degli alloggi e del 2° ponte ,come saprai questo non si accontenta di uno ma ne ha diversi. un GRAZIE per il tuo voto come nomination,non merito cosi' tanto,sarei gia' contento che questo wip possa essere utile a chi vorrebbe fare modellismo navale senza impegolarsi troppo in difficolta',non che non lo sia ma in confronto a quelli fatti da noi in precedenza,questa e' "acqua fresca"
come avrai potuto vedere,ti seguo anch'io e sinceramente posso dirti che stai facendo un lavoro Bellissimo,bravo !
a risentirci presto ,ciaooooooo.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
12-10-14, 11:40 AM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
un saluto al forum.
oggi aggiorno il wip dicendo che ho rivestito con listelli gli alloggi del ponte 2 , quelli del ponte 3 e listellato i ponti stessi. con questi siamo a livello 3 e manca ancora il ponte piu' piccolo su cui verra' la cabina di manovra del comandante,il tutto al momento e' solo accoppiato a secco, nei giorni a seguire mettero'le finestre ,le porte ed altri accessori.
premetto che sia x i ponti che x gli alloggi non ho adoperato il legno del kit,faceva pena ,era di tiglio,incolore e x di piu' di larghezza 5 x 0,5 mm. veramente fuori scala,allora avevo in casa : x i ponti, del rovere da 4 x 1 mm. e x alloggi del noce da mm. 3 x 1 facendo cosi' mi aggrada di piu' perché almeno si intravvede il colore del legno.
allego delle foto e buona domenica.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
13-10-14, 08:25 AM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Ciao Dario, causa lavori a casa sono mancato un po' dal forum, ma è sempre bello riammirare i tuoi lavori
ciao Marco
|
|
|
13-10-14, 10:46 AM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da marco21
Ciao Dario, causa lavori a casa sono mancato un po' dal forum, ma è sempre bello riammirare i tuoi lavori
ciao Marco
|
ciao Marco.
che piacere risentirti, in effetti avevo notato la tua assenza, ma come dici c'era un buon motivo.
ti ringrazio per essere passato a trovarmi e spero anch'io di poter vedere presto i tuoi lavori in avanzamento.
buona giornata,ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
13-10-14, 10:51 AM
|
#66
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
ok ! si comincia.
seguendo le istruzioni si parte con la fase 1 :
dalla 1° foto vedrete tutta la zona segnata a matita dove andra' messa la colla x le ordinate+chiglia foto957
fase 2 : si potra' vedere in posizione tutta la scheletratura interna dello scafo. foto 958
fase 3 -4 : il montaggio e' ben studiato,perche' igni ordinata oltre ad avere la distanza sulla chiglia ha anche la centratura perché rimanga in asse,tramite gli scassi . foto 961+960
fase 5 : la vista delle 3 ordinate dove si dovra' fare l'angolo di "quartobuono" foto 963
fase 6 : sono i riempimenti (in balsa) che servono come appoggio al pezzo che essendo molto curvo andra' a formare i fianchi dello scafo. foto 964
fase 6 :ecco come curva ,percio' dovro' metterlo a bagno e poi curvare gradatamente con il sistena del barattolo. foto 969
so che forse interessera' pochissime persone ma se qualcuno che vuole cominciare ad avvicinarsi al modellismo ,legge,potrebbe essere invogliato.
buona giornata.
|
Ciao io ho incominciato da poco con il modellismo e devo dire che mi a preso tantissimo; ho incominciato con piccoli progetti e per nulla complicati, ora piano piano vorrei aumentare le difficoltà e l importanza del progetto. Quello che andrai a realizzare mi interessa molto e ti seguirò con molto interesse. Inoltre un grazie per far vedere passo dopo passo tutti procedimenti....complimenti lavoro davvero interessante.
|
|
|
13-10-14, 04:51 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianfryy
Ciao io ho incominciato da poco con il modellismo e devo dire che mi a preso tantissimo; ho incominciato con piccoli progetti e per nulla complicati, ora piano piano vorrei aumentare le difficoltà e l importanza del progetto. Quello che andrai a realizzare mi interessa molto e ti seguirò con molto interesse. Inoltre un grazie per far vedere passo dopo passo tutti procedimenti....complimenti lavoro davvero interessante.
|
ciao.
mi fa piacere che questo modello ti interessi. ho deciso di dare una sequenza "passo/passo" proprio x venire incontro ad altri modellisti,vuoi alle prime armi,vuoi con alle spalle dei piccoli lavori,in modo da incuriosire . questa considerazione viene x dire che alcuni si avvicinano al modellismo,iniziano con velieri "pesanti" e poi abbandonano. il Mississippi invece e' diverso, per chi e' digiuno , la difficolta' potrebbe essere lo scafo,ma e' di natura basso,percio' semplice nel realizzarlo.
un grazie a te x essere intervenuto,ciao e buon modellismo a te.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
14-10-14, 11:07 AM
|
#68
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 9
|
Infatti ti ringrazio moltissimo per aver postato una cosa più semplice e sono davvero contento di poter seguire passo per passo la costruzione, perche se no succede come tante volte che inizio e poi mi scoccio perche diventa troppo complicato, cosi lentamente posso apprendere anche io per poi potermi spingere a qualcosa di piu complesso. Sono anche curioso di vedere come si realizza lo scafo...... hai detto che potrebbe essere più complicato; in che senso, quali potrebbero essere le difficoltà?scusa se faccio queste domande che forse sono stupide, ma ho davvero incominciato da poco con il modellismo e so sole le cose elementari
|
|
|
14-10-14, 02:13 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianfryy
Infatti ti ringrazio moltissimo per aver postato una cosa più semplice e sono davvero contento di poter seguire passo per passo la costruzione, perche se no succede come tante volte che inizio e poi mi scoccio perche diventa troppo complicato, cosi lentamente posso apprendere anche io per poi potermi spingere a qualcosa di piu complesso. Sono anche curioso di vedere come si realizza lo scafo...... hai detto che potrebbe essere più complicato; in che senso, quali potrebbero essere le difficoltà?scusa se faccio queste domande che forse sono stupide, ma ho davvero incominciato da poco con il modellismo e so sole le cose elementari
|
CIAO,le domande non sono mai stupide, vogliono dire che c'e' interesse .
per semplificare le cose preferisco non aggiungere nulla ma consigliarti di andare a leggere i post : n° 22 - 31 - 40 - 45 , ognuno di questi con l'aiuto delle foto spiega come verra' realizzato lo scafo, la posa dei fianchi ,i tasselli di riempimento ed infine la listellatura.
leggendo avrai meno confusione e se ancora non sara' chiaro domanda pure, e' anche giusto aiutare finche' tutti possano realizzare i piccoli progetti.
buona giornata.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
14-10-14, 03:09 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
buongiorno forum.
oggi diamo un altro spunto al wip,i lavori eseguiti sono nell'ordine :
ho incollato le due strutture abitacoli prua /poppa sul ponte 1
costruito a poppa tutto il supporto e rinforzo della ruota di trasmissione a pale.
fissati i due archi che collegano abitacoli prua/poppa,colla ancora fresca.
poi ho messo in evidenza due cose e precisamente:
1) ho incollato due pezzi di legno detti a spessorare i due lati centrali delle cabine,questo mi facilitera' a fissare il ponte 2 sopra con dei chiodini ,questo perché in quel preciso punto si forma un vuoto,il ponte rimarrebbe sollevato in quel punto.questo e' dovuto proprio ad una inarcazione del modello,come da progetto. 2) si puo' vedere bene nella foto con il listello quadro messo sopra che evidenzia la luce che si crea.
i chiodini si possono mettere tranquillamente dal ponte 2 perché rimangono dentro alle cabine .
seguono le foto.......
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
15-10-14, 10:26 AM
|
#71
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 9
|
grazie mille per i tuoi consigli effettivamente cosi e più semplice...ho già visto che hai messo altre foto, grazie sono utilissimi. Buon lavoro
|
|
|
15-10-14, 04:23 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianfryy
grazie mille per i tuoi consigli effettivamente cosi e più semplice...ho già visto che hai messo altre foto, grazie sono utilissimi. Buon lavoro
|
mi fa piacere che ti rimane utile cio' detto e fatto.
in questo preciso momento ho chiuso il cantiere,la giornata e' stata dedicata a finire gli alloggi del personale della nave del ponte 3, inoltre ho messo le porte ed infine incollato il tutto sul suddetto ponte.
poi ho anche incollato gli alloggi del ponte 2, domani faro' due foto e poi comincero' a mettere finestre e porte ponte 2.
buona serata a te.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
16-10-14, 11:00 AM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
eccomi, come ho accennato ieri sera,inserisco le foto degli avanzamenti lavori.
ho finito il ponte 3 - fatti e posizionati i paiolati del ponte 2 - messi i bordini di rifinitura sui due ponti ,quelli che vanno su tutta la base intorno alle cabine. questa non e' da tener conto,e' una mia modifica che non e' riportata sulle istruzioni,bensi' avevo del 1x1 e l'ho messo.
infine ho accoppiato tutto senza colla e cosi' si comincia a vedere questo "Mississippi" chi e'.
buona giornata.
p.s. prossimo step sara' di inserire al ponte 2 porte e finestre verniciate,sono in metallo.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
17-10-14, 09:36 AM
|
#74
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Ciao Dario, è sempre un piacere seguire i tuoi WIP perchè dettagli tutti i passaggi e oltretutto sono sempre lavori molto puliti.
Anche se questo modello è un po' diverso dai soliti vascelli è bello lo stesso vedere dei lavori ben fatti
ciao
|
|
|
17-10-14, 10:14 AM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da marco21
Ciao Dario, è sempre un piacere seguire i tuoi WIP perchè dettagli tutti i passaggi e oltretutto sono sempre lavori molto puliti.
Anche se questo modello è un po' diverso dai soliti vascelli è bello lo stesso vedere dei lavori ben fatti
ciao
|
ciao carissimo Marco,grazie x i tuoi complimenti,sei sempre generoso.
e' un grande piacere sentirti e sapere che appena hai un ritaglio di tempo passi a trovarmi,d'accordissimo con te che questo modello e' un po' fuori dai soliti schemi ma nonostante ho raccolto l'interesse di un modellista che mi sta seguendo x poterlo realizzare anche lui. questo e' x dire che chi e' all'inizio,cimentarsi con un veliero potrebbe risultare molto difficile e noi ne sappiamo qualcosa,questo invece e' meno complicato e facilmente abbordabile .
un buon week a te ,ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02 AM.
| |