27-04-09, 12:32 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Roma
Messaggi: 122
|
king of mississippi
Cari Amici modellisti,Volevo porre alla vostra attenzione uno dei miei modelli (ancora in cantiere).
Trattasi del King of Mississippi!
Iniziai la realizzazione del modello na decina di anni fa e subito dopo sospeso per case di forsa maggiore.
Attendo i vostri giudizi e pareri.
A presto Remo Liberati
|
|
|
27-04-09, 12:42 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
Bellisima realizzazione! Da qualche parte avevo anche io un modello del genere, che mi era stato regalato già iniziato, poi durante uno dei traslochi è andato perduto..... chissà, un giorno......
Due domande:
- i ponti sono/saranno rivestiti? La risoluzione grafica di questo pc non è sufficiente a farmi vedere l'eventuale listellatura, se presente.
- sarà statico o dinamico?
Più una curiosità: il King of Mississipi aveva la catena in alto o dentro alla struttura?
Ciao
Trink
|
|
|
27-04-09, 12:46 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
|
Ciao,
davvero una bella realizzazione.... sara' interessante seguirti con il progress.
Luca
|
|
|
27-04-09, 12:53 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
bellissimo! mi è sempre piaciuto! Seguo con molto interesse
__________________
Marco
|
|
|
27-04-09, 12:54 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
 se non ricordo male l'ho intravista su qualche scaffale nel tuo garage quando venni li con Rocco ... x quanto mi ricordo intravidi un modello pulito e filante ... anche se non è il mio genere è decisamente ben fatto
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
|
|
|
27-04-09, 01:39 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Naaaa una showboat!!!Mi sono sempre piaciuti!!Grande Remo..se poi è costruito da un maestro di modellismo come te, tanto di cappello!!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
27-04-09, 01:44 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
|
Proprio un bel modello Remo, anche io una volta ci avevo fatto un pensiero, seguirò con molto interesse il tuo wip
|
|
|
27-04-09, 04:54 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
|
Beh a questo punto caro Remo,visto i pareri abbastanza "esaudienti",non ti resta che rimettere mano al archetto ed ai Kutter...!!
Almeno una portala a termine!
Dai signori (Ora mi rivolgo alla Comunity) aiutatemi ad incoraggiare il vecchio Lupo di Mare!!
Ciao Rocco
|
|
|
27-04-09, 04:57 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
30-04-09, 11:21 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Roma
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Bellisima realizzazione! Da qualche parte avevo anche io un modello del genere, che mi era stato regalato già iniziato, poi durante uno dei traslochi è andato perduto..... chissà, un giorno......
Due domande:
- i ponti sono/saranno rivestiti? La risoluzione grafica di questo pc non è sufficiente a farmi vedere l'eventuale listellatura, se presente.
- sarà statico o dinamico?
Più una curiosità: il King of Mississipi aveva la catena in alto o dentro alla struttura?
Ciao
Trink
|
ciao Trink
ho contrllato la catena è in alto,ma ho un dubbio sui punti di fissaggio della
stessa sul ponte.Stranezza, ho un altro progetto del King che ha la ruota posteriore. Licenza di progettista o esistevano diverse versioni?
ciao Remo
|
|
|
30-04-09, 12:16 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,783
|
Ciao Remo, ci tiri fuori un modello al giorno, per farci soffrire un pò per volta...
ti ripeto quanto detto nell'altro wip : forza col progress che siamo affamati.
P.S. non sai che piacere fa rileggere il tuo e nostro amico Rocco.
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
30-04-09, 12:37 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
Quote:
Originariamente inviata da RemoL
ciao Trink
ho contrllato la catena è in alto,ma ho un dubbio sui punti di fissaggio della
stessa sul ponte.Stranezza, ho un altro progetto del King che ha la ruota posteriore. Licenza di progettista o esistevano diverse versioni?
ciao Remo
|
se erano battelli dalla vita lunga, può darsi anche che sia una ristrutturazione di epoca posteriore del medesimo natante. Da qualche parte ho un articolo su battelli di quel tipo; vado a cercarlo e se lo trovo, vado a controllare se c'è un dettaglio sul fisaggio della catena.
Ciao e grazie
Trink
|
|
|
30-04-09, 01:41 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Quote:
Originariamente inviata da RemoL
ciao Trink
ho contrllato la catena è in alto,ma ho un dubbio sui punti di fissaggio della
stessa sul ponte.Stranezza, ho un altro progetto del King che ha la ruota posteriore. Licenza di progettista o esistevano diverse versioni?
ciao Remo
|
Leggendo il manuale di Tex nel West, edito da Bonelli, Spiega che esistevano 2 tipi di navi a ruova, la prima gli "showboat" erano veri e propri alberghi o bische galleggianti, questi solitamente avevano ruote laterali, mentre gli altri a ruota posteriore erano adibiti a navi cargo..
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
30-04-09, 08:57 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Roma
Messaggi: 122
|
Grazie Sebastian.chiarissimo
ciaoRemo
|
|
|
01-05-09, 09:47 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
ciao Remo,
sono andato a cercare l'articolo sul batello a pale. L'ho trovato ed era il "Natchez". Cìè anche una grande immagine d'epoca, ma non si capisce dove la catena si collega. Si vede solo che è tenuta da puntelli per tutta la lunghezza del ponte superiore e sparisce in corrispondenza delle estremità. A mio avviso, dovendo contrastare la forza di inarcamento centrale, nei punti in cui "sparisce", la catena va giù dritta collegandosi al pianale dello scafo.
Trink
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
artesania latina king of the mississippi
|
alexthevamp |
Kit commerciali e piani costruttivi |
3 |
21-01-09 03:53 PM |
Mark King
|
leonardomarini |
Off Topic |
1 |
15-11-08 09:03 PM |
CARSON king of dirt
|
shavou |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
2 |
29-05-07 11:56 AM |
King of Dirt
|
cenerino54 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
5 |
14-11-05 06:25 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10 PM.
| |