17-09-13, 04:51 PM
|
#16
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Bologna
Messaggi: 81
|
Ok ora provo da tapatalk e vediamo se funziona! Visione d'insieme dalla parte bassa della nave e avanzamento lavori fasciame
|
|
|
18-09-13, 03:04 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Bologna
Messaggi: 81
|
Il lavoro procede, ma ora ho un problema da risolvere... A prua devo aver incollato male qualcosa per cui non riesco a portare avanti il fasciame nella parte alta perché non ho supporti oltre l'altezza del ponte. Dalle foto si dovrebbe capire il guaio!
|
|
|
18-09-13, 04:28 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
sono passati alcuni anni e non ricordo piu' il procedimento,ma se vai a vedere nei wip passati fra tutti noi (che lo abbiamo fatto) qualcosa riuscirai a tirar fuori. non sono riportate le sequenze sulle tavole?
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
18-09-13, 04:48 PM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Bologna
Messaggi: 81
|
Le sequenze dicono che quel pezzettino deve essere allineato, ma si vede che ho incollato i due angolari vicino alla ordinata di prua più in basso di mezzo centimetro, e ora non ho un supporto dove incollare il fasciame..
Vedo se trovo qualche immagine delle vostre president!
Grazie mille
|
|
|
18-09-13, 06:11 PM
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
Per me te la cavi incollando due listellini di supporto ai lati dei due riempimenti di prua corti.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
18-09-13, 08:30 PM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Bologna
Messaggi: 81
|
Ok, vedo di incollare qualcosa che mi permetta di poter chiudere il fasciame... Devo fare attenzione a qualcosa per quanto riguarda il bompresso? Profondità del buco etc?
|
|
|
18-09-13, 08:58 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao si si hai ravato proprio di brutto. poi come lo infili il tassello 24?
|
|
|
18-09-13, 11:04 PM
|
#23
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Bologna
Messaggi: 81
|
Il 24 si infila, il problema è che arriva al livello del ponte, quando invece dovrebbe essere mezzo cm più alto per fare da sostegno ai listelli... Ho fatto dei gran pasticci 2 anni fa, comunque vediamo se riesco a rimediare
|
|
|
18-09-13, 11:42 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ma si riuscire si riesce tranquillamente. ti porti alle condizioni del disegno e riparti col fasciame
|
|
|
25-09-13, 02:33 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Bologna
Messaggi: 81
|
Ciao ragazzi, ecco un piccolo aggiornamento sul cantiere: vorrei farvi vedere le palelle di poppa e chiedervi se vanno bene (tranne una che è stata fatta al cobtrario), per capire se sto assimilando la tecnica da usare con il secondo fasciame.
|
|
|
25-09-13, 03:31 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
si,sei sulla giusta strada. buon proseguimento,ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
25-09-13, 05:47 PM
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
ricorda di eliminare quei gradini, mi raccomando! Lo spessore complessivo al dritto di poppa lo ricavi dai piani costruttivi e quello è il valore compreso il secondo fasciame. Quindi, regolati su quanto dovrai assotigliare falsa chiglia e primo fasciame.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
25-09-13, 10:00 PM
|
#28
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Bologna
Messaggi: 81
|
Ok grazie trinchetto per il consiglio! Ignoravo totalmente che io dovessi controllare quello spessore...
Non ho termini di paragone essendo il primo modello, ma i piani della president sergal e le istruzioni mi sembrano davvero terribili, una nave immaginaria che si costruisce con l'immaginazione di chi acquista il kit!
Spero vivamente che per la prossima esistano in commercio kit con piani e istruzioni di livello superiore
|
|
|
26-09-13, 10:02 AM
|
#29
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
Quote:
Originariamente inviata da fasttrack
....
Spero vivamente che per la prossima esistano in commercio kit con piani e istruzioni di livello superiore 
|
Speraci, ma non contarci. Molto dipende da casa produttrice e modello, ma solo la pratica - e gli errori - possono insegnare davvero a costruire un modello.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
26-09-13, 02:49 PM
|
#30
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Bologna
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Speraci, ma non contarci. Molto dipende da casa produttrice e modello, ma solo la pratica - e gli errori - possono insegnare davvero a costruire un modello.
|
Sì... hai ragione!
Piccolo OT:
Non sarebbe interessante (a patto che non ci sia già) fare un thread o meglio ancora un subforum con tanti thread con le foto dettagliate del contenuto di ogni kit comprese alcune delle istruzioni e piani (solo per capire come sono, non per divulgare copie "pirata").
Fine OT
Filippo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19 AM.
| |