Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-12-12, 12:08 PM   #31
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 48
mirkodp1974 è un newbie...
predefinito

.....alcune foto del modello....commentate numerosi
Icone allegate
sciabecco francese misticque 1750-p1030829.jpg   sciabecco francese misticque 1750-p1030833.jpg  
mirkodp1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-12, 03:15 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di cerqui
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
cerqui è un newbie...
predefinito

credo sia davvero un gran bel lavoro
molto curato e pulito!!!
i miei complimenti
cerqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-12, 04:07 PM   #33
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 48
mirkodp1974 è un newbie...
predefinito

buongiorno a tutti grazie dei complimenti!

, eccomi di nuovo a chiedere alcune info....
la struttura del mio mistique è quasi terminata, sovrastrutture, scafo,ed alberatura sono quasi completate, anche se non incollate definitivamente al ponte a questo punto devo iniziare a concentrarmi sulle manovre , alberi, pennoni ,ecc. ecc. e qui arriva il dilemma!!
vi chiedo gentilmente di darmi un aiuto sul modo più corretto di procedere secondo la vostra esperienza, visto che le istruzioni core l sono molto vaghe.
non so quale sia il metodo corretto...ad esmpio da popa verso prua o viceversa?!...è più conveniente incollare prima gli alberi allo scafo e poi fissare i pennoni oppure montare l'albero a parte con le varie manovre fisse,pennoni ed incollare tutto già assemblato? ....insomma ogni consiglio è ben accetto visto la mia completa ignoranza.
grazie in anticipo per le vostre risposte.

P.S.nella pagina precedente ho postato alcune foto dei progetti
mirkodp1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-12, 04:48 PM   #34
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 48
mirkodp1974 è un newbie...
predefinito

..in attesa di qualche risposta al post precedente...invio ancora qualche foto dell'avanzamento dei lavori...un saluto a tutti
Icone allegate
sciabecco francese misticque 1750-p1030828.jpg   sciabecco francese misticque 1750-p1030831.jpg  
mirkodp1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-12, 05:11 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Secondo me è meglio se prima fissi gli alberi, poi fai le sartie e le griselle poi metti i pennoni con sopra già i bozzelli e, nel caso, le vele.

Secondo me èe meglio fare così, poi non so cosa ti diranno gli altri
Procedo nella suddetta maniera pure io... unica differenza e' che io ho sempre grisellato a banco.. su uno scaletto e poi montavo, molti lo fanno direttamente nel modello e dicono che si va meglio, non avendo mai provato personalmente non posso confrontare i due metodi, magari ecco... se il modello e' grosso a grisellare a banco ti stanchi meno le braccia!!!
Per la partenza a volte trovi la sucessione nei piani, altrimenti devi decidere te, ma non ci sono che io sappia particolari problemi nel partire da poppa o da prua.... magari non balzare di qua e di la, semplicemente per non perderti manovre per strada!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-12, 07:05 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di cerqui
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
cerqui è un newbie...
predefinito

Ciao Mirko
dico la mia anche io
sicuramente vanno fissati prima gli alberi ed il bompresso, poi si passa a stralli e sartie, e ti consiglio anche di grissellare sul modello, poi si inizia con i pennoni
ti consiglio da prua verso poppa: inizi dai penoni del bompresso se li hai, poi sul trinchetto, albero maestro e in fine la mezzana. in oltre ti consiglio di iniziare dai pennoni più bassi e poi salire
ciao e buon lavoro
cerqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-12, 09:45 AM   #37
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 48
mirkodp1974 è un newbie...
predefinito

buongiorno, grazie per le pronte risposte, procederò (o meglio tenterò di procedere) sicuramente come indicato da voi e cercando di arrivare al punto dell'immagine allegata prima di procedere con i pennoni,
devo dire sinceramente che le manovre mi mettono in seria difficoltà!! mentre per lo scafo e tutto ciò che riguarda il ''legno'' nel bene e nel male non ho avuto particolari problemi mi rendo conto di non essere molto tagliato per tutto quello che riguarda il refe!!
in particolare ho difficoltà nel eseguire i nodi,mi vengono molto grossi assimmetrici e antiestetici.
anche a voi mette particolarmente in crisi questo tipo di lavoro??
avete qualche consiglio o dritta da darmi?
saluti
Mirko
Icone allegate
sciabecco francese misticque 1750-p1030830.jpg   sciabecco francese misticque 1750-p1030845.jpg  
mirkodp1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-12, 10:59 AM   #38
Utente
 
L'avatar di capitan Sparrow
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
capitan Sparrow è un newbie...
predefinito

ciao mirko,ho visto oggi per la prima volta il wip,complimenti per la pulizia del lavoro,procedi molto bene e bel modello tra parentesi.
__________________
capitan Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-12, 02:22 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di cerqui
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
cerqui è un newbie...
predefinito

per i nodi Mirko ci vuole molta pratica... pratica ed ancora pratica
cerqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-12, 04:05 PM   #40
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 48
mirkodp1974 è un newbie...
predefinito

ciao Giuseppe, sicuramente sbaglio io a fare i nodi.... il refe è quello fornito nel kit, il più piccolo è 0.25, quando provo anche solo semplicemente a fermare una bigotta ad un albero o pennone che sia mi ritrovo con ''antiestetiche'' legature.
sicuramente è l'esperienza che mi manca!! cercherò qualche soluzione provando e riprovando...credevo fosse più semplice!!

un grazie anche a Cerqui e Sparrow per i consigli e complimenti.
un saluto
Mirko
Icone allegate
sciabecco francese misticque 1750-p1030820.jpg  
mirkodp1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-12, 07:05 PM   #41
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Ciao Mirko, mi aggiungo al coro nel farti i complimenti per l'ottimo lavoro svolto. Mi sembra di rivedere le fasi di costruzione del mio Cazador, uno sciabecco spagnolo molto simile al Mistique. Trovi il wip tra i modelli terminati, magari puoi trovarci qualche spunto utile.
Volevo farti una domanda.
Ma i cannoni sul ponte li lascerai così, senza i tiranti laterali e posteriori?

Buon vento
Gianluca
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-12, 01:42 PM   #42
Utente
 
L'avatar di listaraf
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
listaraf è un newbie...
predefinito

Ciao Mirko.
Complimenti per il lavoro.
Sto facendo il tuo stesso modello.
Sono fermo da circa un anno al primo fasciame.
Seguiro' il tuo WIP e, appena completo il riva, rimettero' in cantiere lo sciabecco
Complimenti
listaraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-13, 03:40 PM   #43
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 48
mirkodp1974 è un newbie...
predefinito

salve, ho visto il wip di Graciti riguardante cazador, bellissimo modello e ottima realizazzione!! ed anche il riva di listaraf è molto affascinante ed inoltre non ha manovre...forse avrei dovuto sceglierlo anch'io

per quanto riguarda i cannoni sul ponte vorrei trovare un modo per fare la trincatura che non fosse troppo ''vistoso'' ed allo stesso tempo abbastanza realistico ,ho già montato sul ponte una serie di anelli ( uno solo centrale per ogni coppia di cannoni) ma non ho ancora le idee motlo chiare sul da farsi, ogni suggerimento sarà ben gradito!
Icone allegate
sciabecco francese misticque 1750-p1030837.jpg   sciabecco francese misticque 1750-p1030835.jpg  
mirkodp1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-13, 03:14 PM   #44
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 48
mirkodp1974 è un newbie...
predefinito

Salve , eccomi di nuovo a porre qualche domanda,
come anticipato nei post precedenti sono arrivato al fatidico punto delle manovre e prima di iniziare vorrei dare una bella ripulita al modello dalla inevitabile polvere,
a parte qualche piccolo particolare verniciato con leggerissimo mordente ad acqua per lo più il modello e lasciato con legno a vista e trattato ad olio...non vorrei ripassare nuovamente con olio per nn ''appesantire'' la finitura ma cercare qualcosa che tolga la polvere lasciando intatto mordente e olio....grazie in anticipo a tutti coloro vorranno aiutarmi....saluti
Mirko
mirkodp1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-13, 08:37 PM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,146
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

La polvere sui modelli è un problema senza soluzione (escludendo una teca che li protegga). Puoi cercare di smuoverne quanto più possibile con un pennellino e poi soffiarci sopra con un compressore regolato a bassa pressione (poco più di un soffio altrimenti rischi di rompere tutto).

In alternativa, ma con molta cautela, potresti usare le bombolette di aria compressa che si usano per la pulizia dei circuiti elettronici (ripeto con molta cautela perchè sparano forte, almeno quando son nuove, tendono a formare condensa e ...............costano care).
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione monet63 Navi e velieri Work in Progress 136 07-07-24 10:52 PM
MISTICQUE :Polacca-sciabecco francese 1750(Corel) Wezen Modelli Terminati 6 21-04-11 06:16 PM
sciabecco francese gippo Navi e velieri Work in Progress 101 10-04-11 06:17 PM
Sciabecco Francese c.gori Navi e velieri Work in Progress 55 23-03-11 05:36 PM
consigli sciabecco francese fatoldsun Navi & Velieri 0 15-02-06 10:44 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203