![]() |
1 allegato(i)
Buongiorno a tutti e grazie sempre per la partecipazione.
Tolti i disegni su carta dal tessuto adesso tocca a lei, una piccoletta anni 70 che ho rimesso a nuovo e motorizzato per l'occasione (dopo ventanni di fermo). Dopo un po' di tempo, passato ad eseguire qualche regolazione (youtube santo subito) è tornata a funzionare perfettamente. |
Quote:
PS. You tube santo subito, ma anche tu non scherzi [emoji4][emoji106] Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Ciao Matteo, grazie anche a te.
Tra ottobre e dicembre, dopo aver sistemato la prima macchina da cucire, mi sono lasciato prendere la mano e ho deciso di riesumarne un'altra (più vecchiotta ed appartenuta alla nonna) conservata nel box da tempi immemorabili. La macchina (primi del '900) era completamente bloccata (incollata dall'olio indurito), il mobile in legno molto rovinato ed il basamento metallico totalmente arruginito. Dopo il restauro, tornata a nuova gloria e funzionante (è un carro armato), è stata ritenuta meritevole di tornare a casa e promossa ad elemento di arredamento. |
Queste macchine conservano un certo fascino, sono veramente belle
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
1 allegato(i)
Se riesco a convincerela a spostarsi vi mostro le cuciture :nonloso3ce1cr:
|
1 allegato(i)
Convinta in parte, .... ma non mi concede più di tanto.
|
1 allegato(i)
Una macro delle cuciture... In diagonale i segni della matita, in alto a sinistra un pelo della gatta.
|
Complimenti per tutto e riguardo alla macchina da cucire è bellissima. Ne ha una anche mio padre identica ma non è restaurata. Però funziona perfettamente. Effettivamente gli oggetti del passato hanno sempre un certo fascino.
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
La delicata trama del batista a portata di feline unghia!..[emoji33] Hai almeno detto alla bellissima miciona di lasciare solo peli..in scala?!
[emoji12] Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app |
1 allegato(i)
Quando ti guarda così non puoi dirle nulla, ma per fortuna è una bravissima micia e non fa danni.
|
1 allegato(i)
Passo successivo la spennellatura del contorno con colla per tessuti Gutermann abbondantemente diluita con acetone. In questo modo si potrà procedere al taglio senza che il tessuto si sfilacci.
|
Complimenti, hai fatto un lavoro impeccabile su queste vele.
prendero' nota sicuramente perche' la tecnica e' ottima ed il risultato eccellente. :ahsisi: ALex |
Grazie Alex, e ancora complimenti per la tua Sovereign.
|
Ciao Sam
Come hai ottenuto una cucitura così fitta fitta, sembra quasi tu abbia passato un filo nelle trame del ressuto Veramente ben fatto Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37 PM. |