![]() |
2 allegato(i)
Quote:
|
Quote:
Grazie a te ed a tutti gli amici del forum. |
3 allegato(i)
Ciao Sam 59,
ecco qua, purtroppo ho solo queste |
Grazie!
Bravissimo il modellista che è riuscito ad inserire perfettamente il modello nella particolare ambientazione tempestosa rendendo molto bene il dinamismo generale dell'equipaggio! Alberetto sghindato, marinaio sulle sartie, comandante poggiato al cannone che lo osserva con attenzione, equipaggio indaffaratissimo. |
8 allegato(i)
Buonasera, i lavori riprendono dopo una lunga pausa estiva.
Sono stato parecchio combattuto a decidere se colorare o meno l'opera viva. La paura era quella di rendere invisibili le giunzioni dei vari pezzi che compongono la chiglia e di coprire molti dettagli relativi alla chiodatura del fasciame, oltre che compromettere la bellezza del legno a vista. Alla fine mi son deciso a favore di un maggior realismo: il pattume doveva esserci ma volevo coprire il meno possibile i dettagli. Così ho proceduto a pennello, dando una prima mano scarsa e diluitissima di smalto bianco Humbrol (una schifezza di prodotto che già si presentava denso come una gelatina alla prima apertura del barattolino appena comprato). Alla prima mano ne è seguita una seconda e quindi due mani tiratissime di bianco ad olio. A pittura ben asciutta ho "lavato" il tutto con acqua ragia sporcata con terra di siena naturale mista ad una punta di bruno VanDyck. Le varie fasi nella sequenza di foto |
Complimenti, un bel taglio netto con il colore e nessuna sbavatura. Attraverso il bianco si intravede il lavoro di chiodatura e la chiglia quindi tutto ok bravissimo!!!
Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
wow,wow,wow,rimango bocca aperto,fantastico anche la spiegazione dei vari passi con il colore,wow !!
|
HMS Alert 1777 (auto progettazione - auto costruzione)
Caro Sam, scusa se mi permetto di dare la mia modestissima opinione......e che caxxo!,!
È pur vero che ormai ci hai abituati alle tue chicche, ma un lavoro così ben fatto merita di essere guardato e riguardato per apprezzarne i dettagli....grande mano complimenti!! Ti seguo sempre volentieri e ben tornato.[emoji6][emoji16] Inviato dal mio iPad utilizzando Forum |
Ciao Sam, ben tornato.
Complimenti per il coraggio e in tutta onesta' ti diro' che la mia prima reazione e' stata noooo era cosi' bello al naturale mo poi ho riguardato piu' volte le foto e ogni volta che le rivedevo pensavo va be' non è poi cosi' male , ma si ha fatto bene, pero' mi piace , che fig.ta! |
Sam, mastro Sam!!!!
alla grandissima, ottima scelta dei colori ed ottimo il risultato lo rendi sempre più verosimile il tuo Alert |
Bello.... che altro!!!!! 😊😊😊
Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao Sam,certo che il coraggio non ti è mancato nel fare ciò,però quando uno sa il fatto suo...complimenti.[emoji4]
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
un ringraziamento a tutti per i vostri pareri che, non lo nego, mi sono di gran conforto per quanto ho fatto.
Quote:
ciao a tutti |
Ciao Sam!
OTTIMISSIMO!!!! WOW WOW WOW!!!! Cavoli, io ho dipinto le pareti della dacia (scala 1:1) mascherando con lo scotch, e mi sono venute le sbavature lo stesso!!! Ma come @#]@##@##@ hai fatto???? |
Quote:
ho usato l'ottimo nastro per mascherature della Tamiya, abbastanza flessibile per assecondare le curve, ottima aderenza e rimovibile senza lasciare residui di colla. Poi qualche accortezza come pochissimo colore sulla punta del pennello e passate dirette dal nastro verso lo scafo. Avevo fatto qualche prova con comune nastro da carrozziere ma il risultato non era minimamente paragonabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27 PM. |