Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   Wappen von Hamburg I (secondo me) (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/91303-wappen-von-hamburg-i-secondo-me.html)

ilvecchiodelmare 20-07-11 08:33 PM

2 allegato(i)
Signore e Signori..dopo lunga e laboriosa gestazione..vi presento il risultato del primo tentativo di farmi i cavi con la commettitrice..
Per ora si tratta solo di un "acconto" di commettitrice manuale(e commerciale)..però qualcosa mi dice che - se la cosa funziona - ne autocostruirò una più seria..nonostante i miei rapporti di pessimo vicinato con ingranaggi e relativa motorizzazione..:beer:

capitan red 21-07-11 09:52 AM

nonostante la tua affermazione di pessimo rapporto con ingranaggi ecc. ecc. posso dire che hai ottenuto un ottimo risultato. :beer:
buon proseguimento. ciao.

ilvecchiodelmare 21-07-11 10:34 AM

Grazie Dario..diciamo che "ci provo"..:Ok:
Buona giornata

ilvecchiodelmare 22-07-11 01:13 AM

7 allegato(i)
Chi vuole guardare per l'ultima volta il ponte di batteria..lo faccia ora e poi se lo immagini soltanto..:brig:..perchè domani sarà tutto sigillato sotto l'intero ponte di coperta..
Anche il rigido controllore della scala è già salito in coperta..devono essere ancora incollate le palle nelle rastrelliere..ma questo è un lavoro per i mozzi..:Ok:
L'ancora di dritta sta per essere salpata (la sua gomena è già incocciata alla cima - più sottile - servita dall'argano, pronta ad essere filata nel pozzo delle gomene)..mentre la gomena dell'ancora di sinistra ha dato volta al bittone delle ancore..
I cannoni sono tutti imbragati..mentre i paranchi sono stati sganciati dai loro golfari per "manutenzione" delle carrucole approfittando del fatto che la nave è all'ancora..(comoda ma plausibile scusa per non fare i paranchi..del resto non visibili)
La vista dai sabordi di ritirata è accettabilmente nitida (per ora)..

ilvecchiodelmare 22-07-11 01:15 AM

5 allegato(i)
Seconda tranche..

capitan red 22-07-11 08:47 AM

bien mon ami !!
un excellent travail avec une description detaillee'.
bonne journee'........ciao. :beer:

pimini 22-07-11 01:45 PM

E' veramente un peccato che poi non si vedrà quasi più nulla ... ma a noi modellisti piace sapere "che c'è".
Buon cantiere e buon vento!

ilvecchiodelmare 22-07-11 08:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan red (Messaggio 903560)
bien mon ami !!
un excellent travail avec une description detaillee'.
bonne journee'........ciao. :beer:

Merci bien mon ami..et bonne soir à toi..:beer:

ilvecchiodelmare 22-07-11 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da pimini (Messaggio 903642)
E' veramente un peccato che poi non si vedrà quasi più nulla ... ma a noi modellisti piace sapere "che c'è".
Buon cantiere e buon vento!

Beh..non si vedrà quasi nulla in fotografia..ma dal vivo e con una fonte luminosa applicata ad un sabordo o a un carabottino..si vede abbastanza..:Ok:

ilvecchiodelmare 24-07-11 11:16 PM

Dopo aver posato l'intero ponte di coperta..sono sceso alla chiglia..in quanto certi lavori hanno la precedenza: non per altro..ma metter mano a chiglia, sperone e dritto (e quindi lavorare a scafo capovolto) mal si concilia con la presenza degli scalmi destinati a sostenere le impavesate..
Intanto, per non annoiarmi, ho rivestito la paratia anteriore del castello (lavoro che si fa meglio al banco piuttosto che con il pezzo in opera)..approfittandone anche per incernierare la porticina che da accesso alla palmetta..
Ehi Pier, a proposito di particolari che non si vedranno: la porta è incernierata con le tue cerniere..sono spettacolari!:beer:
Ma se hai voglia di vederle direttamente..no problem: basta che ti riduca a 1:50 e sarò ben lieto di riceverti a bordo..:Ok:

pimini 25-07-11 01:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da ilvecchiodelmare (Messaggio 904199)
... Ehi Pier, a proposito di particolari che non si vedranno: la porta è incernierata con le tue cerniere..sono spettacolari!:beer:
Ma se hai voglia di vederle direttamente..no problem: basta che ti riduca a 1:50 e sarò ben lieto di riceverti a bordo..:Ok:

I miei 185 cm ridotti in scala diventano 37 mm, ci passo o devo abbassare la testa? sai alla mia età (66 compiuti proprio ieri) non sono più agile come una volta ... :perp:
Dai, aspetto una bella foto!

ilvecchiodelmare 25-07-11 05:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da pimini (Messaggio 904325)
I miei 185 cm ridotti in scala diventano 37 mm, ci passo o devo abbassare la testa? sai alla mia età (66 compiuti proprio ieri) non sono più agile come una volta ... :perp:
Dai, aspetto una bella foto!

Ci passi, ci passi..ci passa persino il mio "sorvegliante di scala" ..con la sola precauzione di levarsi il tricorno..:Ok:
PS: auguri "pre-datati"!:beer:

SergioD 25-07-11 08:59 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da pimini (Messaggio 904325)
I miei 185 cm ridotti in scala diventano 37 mm, ci passo o devo abbassare la testa? sai alla mia età (66 compiuti proprio ieri) non sono più agile come una volta ... :perp:
Dai, aspetto una bella foto!

allora tanti auguri

ilvecchiodelmare 25-07-11 10:47 PM

8 allegato(i)
Le ultime fotine prima della pausa marina..
La paratia anteriore del castello è già rivestita (e solo appoggiata). La porta d'accesso alla palmetta si apre ovviamente verso l'interno stante la base del bompresso eccessivamente a ridosso della paratia..purtroppo ho dovuto sostituire le cerniere fotoincise (bellissime) con semplici bandelle di rame (essendo interne non si vedono) in quanto le cerniere fotoincise sono troppo delicate..e se si stacca qualcosa una volta chiuso il castello..non c'è più niente da fare. Per questa volta la robustezza deve prevalere sull'estetica..
A proposito di fotoincisioni: vi presento il primo bozzello da 2,5 mm guarnito con il gancio da 3 mm: per fissarlo mi sono servito di lenti da orologiaio e di pinzette anatomiche..peraltro, una volta agganciato ai golfari dell'affusto, fa la sua porca figura! :Ok:
E soprattutto è rigorosamente in scala: circa 12 cm reali di bozzello e 15 cm di gancio..per cannoni da 24 lunghi (al reale) circa 230 cm..:Ok:

PS: la battuta inferiore dei sabordi da caccia va ancora ridotta..e quell'anello al centro della porta non mi convince..non ho ancora deciso se è semplicemente fuori scala oppure se è meglio sostituirlo con un anello/maniglia a destra della porta: voi che ne dite?

lucas0266 26-07-11 09:56 AM

Quote:

Originariamente inviata da ilvecchiodelmare (Messaggio 904515)
Le ultime fotine prima della pausa marina..
La paratia anteriore del castello è già rivestita (e solo appoggiata). La porta d'accesso alla palmetta si apre ovviamente verso l'interno stante la base del bompresso eccessivamente a ridosso della paratia..purtroppo ho dovuto sostituire le cerniere fotoincise (bellissime) con semplici bandelle di rame (essendo interne non si vedono) in quanto le cerniere fotoincise sono troppo delicate..e se si stacca qualcosa una volta chiuso il castello..non c'è più niente da fare. Per questa volta la robustezza deve prevalere sull'estetica..
A proposito di fotoincisioni: vi presento il primo bozzello da 2,5 mm guarnito con il gancio da 3 mm: per fissarlo mi sono servito di lenti da orologiaio e di pinzette anatomiche..peraltro, una volta agganciato ai golfari dell'affusto, fa la sua porca figura! :Ok:
E soprattutto è rigorosamente in scala: circa 12 cm reali di bozzello e 15 cm di gancio..per cannoni da 24 lunghi (al reale) circa 230 cm..:Ok:

PS: la battuta inferiore dei sabordi da caccia va ancora ridotta..e quell'anello al centro della porta non mi convince..non ho ancora deciso se è semplicemente fuori scala oppure se è meglio sostituirlo con un anello/maniglia a destra della porta: voi che ne dite?

Tutto molto ben fatto:Ok:Ste,, ottimo il bozzello guarnito, io per la porta opterei per la maniglia , semmai brunita a dovere :Ok:
Ciao..............Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34 AM.