Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-01-10, 12:37 AM   #106
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 1
Anonymo è un newbie...
predefinito

Ti e' possibile postare i piani navali di questo modello? Grazie in anticipo
Anonymo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-10, 01:08 AM   #107
Utente
 
L'avatar di Edward Teach
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 203
Edward Teach è un newbie...
predefinito

complimenti hai fatto un ottimo lavoro e sei riuscito anche a recuperare un pò di spazio
Edward Teach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-10, 01:11 PM   #108
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Drakkar Visualizza il messaggio
chiedo scusa trink una intera giornata a prendere misure e correggere mm di spazio...
Ho calcolato lo spazio di rinculo del cannone.. è vero, è poco pero stringendo quanto più possibile le pazienze ho lo stesso spazio delle altre bocche di fuoco.
Ho riposizionato l'argano ( SPERO SIA GIUSTO COSI ) e dove ho appoggiato i 2 pezzettini di legno pensavo di fare i fori per far passare le corde... posso procedere con l'incollaggio o sbaglio qualcosa?
lo spazio a disposizione è veramente ristretto.. io sto cercando di migliorare quanto possibile un modello che in se è davvero scarso di dettagli. Ho anche secchi botti e palle di cannone da sistemare
Le pazienze storte son bruttine..... a mio avviso son meglio dritte, anche se costano 1 mm di spazio in più.
La posizione dei fori è quella indicata in rosso: le cime non devono pigliar contro alle pazienze (che si prolungavano anche al di sotto del ponte) nè all'albero. Se non riesci a fare i due fori verticali nella paretina del cassero, allora va bene più o meno la posizione indicata da te (solo un pochino più larghi, quei fori, per non interferire con le pazienze. I fori che ti ho indicato sul carabottino in realtà devono essere asole (....non riuscivo a disegnarle con paint...) perchè il carabottino deve essere rimovibile anche a cime passanti.

Trink
Icone allegate
Amati Adventure WIP-img_1146-20-.jpg  
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-10, 07:13 PM   #109
Utente
 
L'avatar di Drakkar
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
Drakkar è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Le pazienze storte son bruttine..... a mio avviso son meglio dritte, anche se costano 1 mm di spazio in più.
La posizione dei fori è quella indicata in rosso: le cime non devono pigliar contro alle pazienze (che si prolungavano anche al di sotto del ponte) nè all'albero. Se non riesci a fare i due fori verticali nella paretina del cassero, allora va bene più o meno la posizione indicata da te (solo un pochino più larghi, quei fori, per non interferire con le pazienze. I fori che ti ho indicato sul carabottino in realtà devono essere asole (....non riuscivo a disegnarle con paint...) perchè il carabottino deve essere rimovibile anche a cime passanti.

Trink
ma le pazienze son solo appoggiate.. son storte perche è capitato :P sarà tutto DRITTO A LIVELLA!
quindi tu consigli di fare i 2 fori sul carabottino.. e gli altri 2 sulla parte orizzontale..praticamente ho poco spazio.. pero ci riesco.
Le corde passano sotto le pazienze ed entrano nei rispettivi fori di alloggio..
spero di aver capito tutto.. mi rendo conto di essere "pesante"
Icone allegate
Amati Adventure WIP-img_11462.jpg  
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
Drakkar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-10, 07:24 PM   #110
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Al contrario stai sfornando proprio un bel modello! Certo a volte i kit contengono particolari "sovradimensionati" che poi possono provocare problemi di... spazio a bordo.
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-10, 12:30 AM   #111
Utente
 
L'avatar di Drakkar
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
Drakkar è un newbie...
predefinito

piccolo aggiornamento... ho aperto i 2 fori sulla piccola paretina verticale... dovrebbero essere in linea con la parte bassa delle pazienze per poi passare sull'argano...
cosa ne pensate?
ovviamente non ho incollato nulla.. è tutto in posa...
Icone allegate
Amati Adventure WIP-img_1166-.jpg   Amati Adventure WIP-img_1167-.jpg  
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
Drakkar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 09:25 PM   #112
Utente
 
L'avatar di Drakkar
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
Drakkar è un newbie...
predefinito

ragazzi mi sono bloccato e non so come procedere... i dubbi son 2 o 3..

inizio..

il ponte è stato lisciato con carta vetrata finissima ma non ho usato alcun tipo di vernice protettiva.. solo una passata di olio paglierino per dare colore..
Ho della vernice acrilica protettiva opaca che sto usando sui cannoni, posso usarla sul ponte e poi incollare il tutto? o la passo alla fine dopo aver incollato tutti i cannoni e gli accessori sul ponte?

I cannoni son stato ancorati alle impavesate tramite un sistema semplicissimo.. senza bozzello, un semplice giro di corda nei 2 anelli per poi arrotolarsi.. ( per adesso è tutto in prova )

anche se non è realistico secondo voi è "passabile"?


accetto critiche e insulti
Icone allegate
Amati Adventure WIP-img_1173-.jpg  
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
Drakkar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 11:13 PM   #113
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Drakkar Visualizza il messaggio
..........

I cannoni son stato ancorati alle impavesate tramite un sistema semplicissimo.. senza bozzello, un semplice giro di corda nei 2 anelli per poi arrotolarsi.. ( per adesso è tutto in prova )

anche se non è realistico secondo voi è "passabile"?


accetto critiche e insulti
Ciao Drakkar, i cavi di trattenuta non avevano bozzelli, come dice il nome servivano a trattenere il cannone al momento del rinculo, erano attaccati alle impavesate tramite dei ganci.... quindi direi che va bene così, a parte l'anello sul fianco dell'affusto che mi pare eccessivamente fuori scala.... sono i paranchi di movimentazione anteriori e posteriori che hanno i bozzelli....
P.S. riguardando la foto mi sembra che il filo che hai utilizzato sia un po' troppo sottile...

le ultime 2 foto sono di come li ho realizzati io sulla mia Golden Hind....
Icone allegate
Amati Adventure WIP-constitution-20spare-20deck.jpg   Amati Adventure WIP-particolare-20cannone_4.jpg   Amati Adventure WIP-particolare-20art3.jpg  

Amati Adventure WIP-cannone-205.jpg   Amati Adventure WIP-victory-20spare-20deck.jpg   Amati Adventure WIP-castello-di-prua-13.jpg  

Amati Adventure WIP-castello-di-prua-14.jpg  
__________________
_______________________
Gianclaudio

Ultima modifica di Gicci70; 20-01-10 a 11:22 PM
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-10, 01:06 AM   #114
Utente
 
L'avatar di Drakkar
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
Drakkar è un newbie...
predefinito

sono appena tornato dalla saletta prove per qualche registrazione.. ( sono le 01:05 ) sto correggendo tutto in questo preciso momento, grazie 1000 per le immagini. quello che ho realizzato io in confronto e legna da ardere
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
Drakkar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-10, 09:15 AM   #115
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Di solito sul ponte incollo tutti gli elementi strutturali prima di dare la finitura. I cannoni li incollo successivamente, con il ciancrilato (poco poco, altrimenti fa un alone bianco).

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-10, 09:48 AM   #116
Utente
 
L'avatar di Drakkar
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
Drakkar è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Di solito sul ponte incollo tutti gli elementi strutturali prima di dare la finitura. I cannoni li incollo successivamente, con il ciancrilato (poco poco, altrimenti fa un alone bianco).

Trink
quindi prima tutti gli elementi di struttura... poi si da una mano di trasparente opaco e poi i cannoni con affusti tramite cianoacrilato.. giusto? o il trasparente dopo aver incollato tutto?
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
Drakkar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-10, 11:10 AM   #117
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

se prima incolli i cannoni ti sarà poi difficile dare il trasparente sotto all'affusto. Io faccio dunque come la prima che hai detto

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-10, 01:19 AM   #118
Utente
 
L'avatar di Drakkar
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
Drakkar è un newbie...
predefinito

seguendo tutti i vs preziosi consigni ho aggiornato il lavoro:

Ho dato una mano di trasparente opaco acrilico sul ponte e su altri oggetti sopra incollati.. l'argano, gli affusti dei cannoni timone pazienze...ecc

Ho rifatto il sistema del rinculo del cannone con ganci e refe piu spesso..
Una ritoccata alla scialuppa giusto per migliorarla un po..

Qualche spennellata di nero su alcune parti e poi ho creato sullo scafo degli scalini per salirci... ( mi sa che devo farne qualche altro ma chiedo consiglio a voi dato che ci sta quella striscia nera.. non so se è meglio fare uno scalino sotto o al centro della striscia per poi arrivare poco su la linea di galleggiamento.. )

ecco qualche foto!
Icone allegate
Amati Adventure WIP-img_1207-.jpg   Amati Adventure WIP-img_1209-.jpg   Amati Adventure WIP-img_1213-.jpg  

Amati Adventure WIP-img_1215-.jpg  
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
Drakkar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-10, 07:26 AM   #119
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,866
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Bel lavoro, forse un po' lucide le due colubrine di poppa, ma per il resto mi sembra molto buono!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-10, 02:19 PM   #120
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mi pare che di gradini tu ne abbia fatti un po' troppi e un po' troppo corti e grossi. Se cascano sull'incintone, lì si fanno... magari fai combaciare la pedata col profilo inferiore o superiore, in modo tale da minimizzare l'impatto; di solito io prima metto i gradini che sono a cavallo degli incintoni, poi mi regolo di conseguenza con tutti gli altri. Nelle scale a pioli (tutte le scale a pioli) la distanza tra i gradini è circa 35 centimetri, ed è quella che solitamente applico nei modelli. Così come una pedata non può essere realisticamente inferiore ad una ventina di centimetri.

metto foto del berlin, se può servirti per avere spunti.

Ciao
Trink
Icone allegate
Amati Adventure WIP-dscn3228.jpg  
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amati Vanguard 1:72 wolf58 Navi e velieri Work in Progress 228 12-01-18 09:05 PM
WIP Fly Amati chimic8 Navi e velieri Work in Progress 14 20-04-09 07:51 AM
Amati Endeavour 1:80 BloodsailAdmiral Kit commerciali e piani costruttivi 65 18-03-09 12:48 PM
Endeavur AMATI andreas Presentazioni 1 22-12-05 10:02 AM
Archetto Amati attilaflagdidio Statico - Kits, Info e Varie 7 21-07-05 11:28 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203