Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-10-17, 12:48 AM   #76
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

E ti domando allora: se avessi l'opportunità di mettere in opera una marina che ti "appartiene " in qualche modo, lo potresti definire ripetitivo???

Se io fossi un Frolich italiano, no di certo..
Ma di Frolich ce n'è uno: gli altri 999 sono aspiranti (o per lo più sognatori) di diventare dei novelli Frolich..Vogliamo "bocciarli" prima ancora che si siano comprati il primo modellino in kit?
Perchè qui, signori, non si tratta di bocciare nessuno a scuola, bensì di far passare anche la voglia di "andare a scuola"..poi che nessuno nasce "imparato".
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-17, 01:00 AM   #77
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Forse la nostra generazione sarà l'ultima o forse quella dopo, è certo che la manualità e le sue applicazioni stanno scomparendo e verranno sostituite da altro: niente di nuovo sotto il sole .

Parole sacrosante: ma se la manualità sta scomparendo assieme alla voglia di "sapere", perchè è troppo comodo farsi servire la pappa pronta, c'è forse bisogno che si acceleri questo processo, pur sapendo in partenza come andrà a finire?
Con questo stesso concetto, perchè non ci spariamo un colpo in testa appena veniamo al mondo? Tanto dobbiamo morire..anche questo è sotto il sole da sempre..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-17, 01:00 AM   #78
Utente
 
L'avatar di John Silver
 
Registrato dal: Jul 2013
Messaggi: 203
John Silver è un newbie...
predefinito

Ma cosa si vuol bocciare, ciascuno il suo, migliore non se lo può arrogare nessuno certamente ma qualità deve necessariamente possedere peculiarità particolari, anche artistiche chiaramente, altrimenti siamo davvero nel nulla e come ben scrive matiz "Alla fine, non ci sono regole scritte su cosa si deve o non si deve fare, quello che secondo me è importante è costruire un modello non omologato, in cui si riconosca la mano del modellista attraverso le sue scelte, accostamenti cromatici, etc."

Ecco sotto, ad esempio.


https://www.youtube.com/watch?v=-qaW90frslQ

https://www.youtube.com/watch?v=K6eCSxucyXA

Ultima modifica di John Silver; 23-10-17 a 01:12 AM
John Silver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-17, 01:18 AM   #79
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Splendido filmato..ma qual è il suo risultato?
5 se lo godono sperando di arrivarci pure loro.
5 se lo godono pur sapendo che non ci arriveranno mai (per limiti d'età, tipo il sottoscritto).
10 si illudono di poter fare altrettanto e dopo i primi insuccessi (immancabili)
mollano tutto.
80 capiscono "a naso" che è meglio la play station e si regolano di
conseguenza.

Mostrare un capolavoro come obiettivo ad un neofita non vuol dire stimolarlo, bensì farlo scappare a gambe levate.
Se vuoi stimolare qualcuno a fare qualcosa, mostragli un esempio modesto e facile che possa capire..e poi lascia fare alla natura.."l'appetito vien mangiando".
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/

Ultima modifica di ilvecchiodelmare; 24-10-17 a 01:45 PM
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-17, 01:30 AM   #80
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Conosco Matiz (per aver letto molti dei suoi topic) e concordo pienamente..
Ma come uomo (prima) e modellista da oltre 40 anni (poi) dico solo una cosa:
Il "bello" attrae chiunque per un tempo minimo..poi lo respinge.
Il "normale" attrae meno, all'inizio..ma la curiosità fa restare.

Ed ora devo congedarmi perchè domattina devo lavorare..
Alla prox
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-17, 10:34 PM   #81
Utente
 
L'avatar di John Silver
 
Registrato dal: Jul 2013
Messaggi: 203
John Silver è un newbie...
predefinito

Buonasera ai naviganti.

Non so cosa può tornare utile per iniziare ad intraprendere un percorso modellistico così complicato, potrei raccontare la mia esperienza ma in quanto fatto personale non può contenere nessuna verità, di certo l'essere umano che dedica molto del suo tempo, danaro e studio per tale attività deve avere una grossa spinta interiore e, chiaramente, le possibilità che non sono economiche sebbene aiutino e non poco ma riguardano il tempo, l'impegno che diventa costante; non è facile ma come vediamo avviene ed il "motivo", infine, è il medesimo da sempre: "Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non, di fatto, per uscire dall'inferno." Antonin Artaud
Ho smesso di spingere o cercare di motivare gli altri avendo già dato e l'esperienza non è stata appagante anche per limiti miei certamente, se mi si contatta per il modellismo cerco di esser disponibile ma in forma molto diversa da un tempo, oggi costruisco e lo farò finche potrò farlo e non ho tempo per chi non sa come perderlo.

Sono riuscito a fare la scansione; è un bel vedere tale modello, linee accattivanti ed oltremodo raro; una di quelle unità le gabarre che non si vedono molto di un 'armata navale, dalle forme appare chiaro il perché ne fecero una fregata.
Icone allegate
Dalla Coquille all'Astrolabe-ci-3.jpg  

Ultima modifica di John Silver; 24-10-17 a 12:26 AM
John Silver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-17, 05:04 PM   #82
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Installate e collaudate le cubie interne, ho installato la nuova pazienza di trinchetto (da rifinire) ed aperto l'accesso alla cala gomene a pruavia della cucina..
Dalla Coquille all'Astrolabe-cala-gomene.jpg

PS: visto che tutti i carabottini sono mobili posso spostarlo verso poppavia - volendo - o anche solo ribaltarlo.
Comunque ho fatto una prova con la messaggera e lo spazio necessario c'è tutto..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/

Ultima modifica di ilvecchiodelmare; 24-10-17 a 05:17 PM
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-17, 07:26 PM   #83
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,050
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare Visualizza il messaggio
Installate e collaudate le cubie interne, ho installato la nuova pazienza di trinchetto (da rifinire) ed aperto l'accesso alla cala gomene a pruavia della cucina..
Allegato 282404

PS: visto che tutti i carabottini sono mobili posso spostarlo verso poppavia - volendo - o anche solo ribaltarlo.
Comunque ho fatto una prova con la messaggera e lo spazio necessario c'è tutto..
Mi piace come sta venendo il ponte,posso chiderti come hai simulato la calafatura?
Ciao e buon lavoro...

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-17, 08:59 PM   #84
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

posso chiederti come hai simulato la calafatura?

Acrilico nero in costa e in testa, abbastanza diluito perchè tenda a "debordare" un poco..
Il tavolato è in tiglio pitturato con Liberon "quercia chiara" e subito dopo con grigio cenere diluito.
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-17, 11:26 PM   #85
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,050
felipe.max è un newbie...
predefinito

Grazie,gentilissimo, continuerò a seguirti....

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-17, 05:29 PM   #86
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Mentre rifinisco gli ultimi particolari, ho cominciato a montare un catafalco (chiamato pomposamente "dima") con il quale taglio a fette i fogli di rame, li incido nel senso della lunghezza, della larghezza e li taglio in piastrine..in più ho una depandance in cui incollo il retro di ogni piastrina perchè non si schiacci la chiodatura.
Facendo ampio uso di spilloni a testa larga (a prova di polpastrello) e di nastro da tappezziere per bloccare i fogli di rame, riesco a sfornare una trentina di piastrine all'ora..son pochine però sono quasi perfette!
Dalla Coquille all'Astrolabe-dima.jpg

Dalla Coquille all'Astrolabe-dima1.jpg

Dalla Coquille all'Astrolabe-dima2.jpg
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/

Ultima modifica di ilvecchiodelmare; 26-10-17 a 10:38 AM
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-17, 03:14 PM   #87
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Dalla Coquille all'Astrolabe-ramatura.jpg

Dalla Coquille all'Astrolabe-ramatura1.jpg

Primi due corsi di ramatura (+ chiglia): per ora "sembra" che il sistema funzioni.
Per il fissaggio delle lastrine uso colla vinilica (che mi consente di spostarle fino al punto giusto)..peraltro richiede necessariamente il bloccaggio con nastro di carta=tempi lunghissimi: mediamente posso fare due corsi al giorno..
In compenso posso fare sovrapposizioni reali, almeno nelle curve più rognose..
Per ora ho già provato a trattare la chiglia con la lana d'acciaio (dopo spugnatura per eliminare gli eventuali residui di colla) e sembra che tenga..
Di certo per l'incollaggio globale finale userò l'alifatica che - una volta asciutta - vien via molto meglio che la vinilica: la pulizia assoluta, previa sgrassatura - è indispensabile per l'applicazione della patina invecchiante..
Considerati i tempi..sto già incrociando le dita..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-17, 11:20 AM   #88
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

La ramatura procede con sovrapposizione reale delle lamine, almeno dalla chiglia al galleggiamento.
Qualcosa mi dice che - prima di poter dare la patina anticante - impiegherò lo stesso tempo per la pulizia del rame..
Dalla Coquille all'Astrolabe-20171030_110135_resized.jpg

Dalla Coquille all'Astrolabe-20171030_110200_resized.jpg
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-17, 08:08 PM   #89
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

La posa delle lastre di rame sul fianco sinistro è terminata..qualche ritocco e potrò passare a dritta.
Dalla Coquille all'Astrolabe-aasinistraramata.jpg
Nelle pause fra uno smadonnamento e l'altro, ho trovato il tempo per finire i ganci per i paranchi a murata e per installarli.
I golfari per la braga saranno inseriti con la braga già stroppata ed insieme al cannone..fra molto tempo!
Dalla Coquille all'Astrolabe-aaganci.jpg
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-17, 11:57 PM   #90
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito Per chi è interessato: gradino fantasma

Dalla Coquille all'Astrolabe-aaganci00.jpg

A destra del gancio destro, il trincarino sembra fare un gradino: non c'è nessun gradino..c'è una giunzione del trincarino..nella quale la parte che va verso sinistra è leggermente inclinata anzichè essere perfettamente aderente alla murata..sarà uno 01-02 mm, non ci passa neanche la punta di uno spillo, però crea l'effetto "gradino".
Domattina provvederò ad "armonizzare" l'inclinazione dalla giunzione fino all'ombrinale all'estrema destra: si e no 1,5 cm per uno spessore diagonale di 01-02 mm..
Niente di problematico non essendoci (per ora) niente che mi ostacola il lavoro sulle impavesate..per mia fortuna ho nel mio forum un "occhio di falco" che vede quel che i comuni mortali non vedono: dal vivo non si vede assolutamente niente di anormale..ma la fotografia non da scampo!
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
radio dalla germania Alessio94 Impianti radio, caricatori, ESC e batterie 1 14-11-14 05:01 PM
dalla sardegna :-) massimoei Comunicazioni e presentazioni 1 14-06-12 03:33 PM
La scomparsa di Lucio Dalla dnracing Off Topic 8 04-03-12 08:41 PM
nuovo dalla toscana Freccia976 Comunicazioni e presentazioni 6 07-09-11 06:13 AM
chi dalla puglia?? pascu75 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 9 30-10-09 08:31 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203