01-01-15, 03:28 PM
|
#211
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,855
|
Perfetto Matiz ora l'incastro è chiarito (bello il disegno con i vari colori)
Saluto
|
|
|
01-01-15, 06:42 PM
|
#212
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Buon anno anche a te, Amedeo :-)
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Buon anno Tiz!
Non frequento più assiduamente il forum come un tempo (ahimè il lavoro...), ma tornandoci e vedendo il tuo modellone, e quello degli altri amici, si rimane sempre a bocca aperta...
|
|
|
|
01-01-15, 06:57 PM
|
#213
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
IL disegno è un estratto di una sezione di Jean Boudriot, ho aggiunto solo i pallini colorati, per questo modello io disegnai a suo tempo ciò che mancava, costole, cubie, arcaccia, tutto il resto è dell'autore
Quote:
Originariamente inviata da sergio60
Perfetto Matiz ora l'incastro è chiarito (bello il disegno con i vari colori)
Saluto
|
|
|
|
05-01-15, 05:16 PM
|
#214
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Buon pomeriggio
Il 2015 per la mia linea telefonica non è iniziato bene, ho avuto un black out di quasi una settimana
I primi 4 bagli a prua, sono in un solo pezzo, dato che sono più corti degli altri composti in due pezzi, ma vi erano anche bagli di tre pezzi, il tutto dipendeva anche dall'approvvigionamento del legname
|
|
|
06-01-15, 01:10 PM
|
#215
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Buon giorno
Continua il posizionamento provvisorio dei bagli
|
|
|
06-01-15, 01:24 PM
|
#216
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao quindi fra le code di rondine verra' posto un tratto come distanziale ed il trincarino blocca poi tutto. ma il trincarino avra' anche una sede corrispondente alla coda di rondine?
|
|
|
06-01-15, 06:44 PM
|
#217
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
|
Amici questi qui dell'arsenale sono di un altro pianeta. C'è poco da fare si nasce con certe doti che poi si affinano, ma se non hai certe doti e meglio lasciar perdere. Pensate che Tiziano realizza il suo modello partendo da un albero!  Si fanno tutto! Io mi sono azzardato a chiodare le tavole del Soleil Royal tagliando la testa ai chiodi. Capisco che tra me e loro c'è un abisso!  
Come posso commentare un lavoro come quello di Tiziano? 
Ciao
Mario
|
|
|
07-01-15, 09:29 AM
|
#218
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Ciao
Ti posto un disegno dove puoi vedere tutti gli incastri
il 3 è il dormiente, su cui appoggiano, incastrandosi, i bagli indicati con 2
col 4 i braccioli, che consolidano il baglio con la murata, gli intagli a coda di rondine sono praticati su una faccia del baglio e sul bracciolo corrispondente, e servono ad incastrarvi i controtrincarini, il 14 è il riscontro che tiene a distanza i bagli.
Nella figura a destra si vedono da sotto il trincarino ed i controtrincarini, con il colore rosso ho evidenziato l'incastro del trincarino sul baglio e sul bracciolo, con i colori azzurro e nero, gli intagli dei controtrincarini che prendono anche loro baglio e bracciolo, la parte in basso tratteggiata sono i tre incastri di, da sinistra a destra, trincarino e controtrincarini
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
ciao quindi fra le code di rondine verra' posto un tratto come distanziale ed il trincarino blocca poi tutto. ma il trincarino avra' anche una sede corrispondente alla coda di rondine?
|
|
|
|
08-01-15, 11:26 AM
|
#219
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Buon giorno
altra serie di bagli
|
|
|
09-01-15, 10:26 AM
|
#220
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Buon giorno
più della metà dei bagli sono posizionati, manca la parte poppiera
|
|
|
10-01-15, 01:39 PM
|
#221
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Buon giorno
Posizionamento degli ultimi bagli a poppa
|
|
|
10-01-15, 03:06 PM
|
#222
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
|
E' talmente bello e vero che mi pare di percepire l'odore del legno quando lo si taglia.
Ciao
Mario
|
|
|
10-01-15, 06:19 PM
|
#223
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Ti ringrazio, Mario
Quote:
Originariamente inviata da marioA
E' talmente bello e vero che mi pare di percepire l'odore del legno quando lo si taglia.
Ciao
Mario
|
|
|
|
11-01-15, 02:58 PM
|
#224
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 1,100
|
Buon giorno
una foto della cala allo stato attuale, con i montanti a gradini provvisoriamente montati, e posizionamento degli ultimi bagli a poppa
|
|
|
11-01-15, 03:33 PM
|
#225
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
|
sembra vera in tutto per tuvo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51 PM.
| |