Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > La piazzetta del modellismo
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-10-25, 04:46 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2025
Messaggi: 7
Antonio236756 è un newbie...
predefinito Traforo Manuale non riesco ad usarlo , sarà un problema di lame ?

Ho appena comprato un traforo manuale , le lame in dotazione mi sembrano larghe e non riesco a tenere fermo il pezzo da tagliare , per cortesia mi occorrono un po' di consigli , il materiale e' compensataccio da 3 mm [per fare le prove...]
Antonio236756 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-25, 11:19 PM   #2
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,082
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Forse varrebbe la pena che tu mettessi qualche foto, così da iniziare a capire quale è il problema e come aiutarti
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-25, 10:54 AM   #3
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,485
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quando da bambino ricevetti il set da traforo era incluso anche un morsetto per bloccare il compensato ad un banco da lavoro o ad un tavolo, l'importante è non cercare di usare il segetto senza aver bloccato il foglio di compensato ad un piano e non tenerlo fermo con una mano
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-25, 12:48 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Quando da bambino ricevetti il set da traforo era incluso anche un morsetto per bloccare il compensato ad un banco da lavoro o ad un tavolo, l'importante è non cercare di usare il segetto senza aver bloccato il foglio di compensato ad un piano e non tenerlo fermo con una mano
Concordo con l'ottimo Decals.Traforo Manuale non riesco ad usarlo , sarà un problema di lame ?-archetto-kit.jpg

Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-25, 10:42 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 467
alberto58 è un newbie...
predefinito

Se posso dire la mia, con una esperienza del traforo do circa 60 anni, figlio di un artigiano che lo usava per lavoro:
- Il compensato non va bloccato col morsetto, si tiene con la mano sinistra e lo si gira-muove perchè l' archetto non cambia mai la posizione, è il compensato che si muove.
Il morsetto serve per bloccare la piastra sagomata che si usa per supporto del pezzo da tagliare e che durante il lavoro non deve muoversi.
Le lame devono essere di buona qualità, per aiutarsi nel taglio si può usare la cera di una candela sulla lama.
Controllare anche che la lama sia montata giusta, deve tagliare quando l' archetto scende e non quando ritorna verso l' alto.
Con un po' di pratica vedrai che è molto meglio e preciso dei trafori elettrici, io ci ho tagliato anche alluminio di 6 mm...
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-25, 11:12 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,485
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo Visualizza il messaggio
Concordo con l'ottimo Decals.Allegato 452917

Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Proprio quello
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-25, 11:15 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,485
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
Se posso dire la mia, con una esperienza del traforo do circa 60 anni, figlio di un artigiano che lo usava per lavoro:
- Il compensato non va bloccato col morsetto, si tiene con la mano sinistra e lo si gira-muove perchè l' archetto non cambia mai la posizione, è il compensato che si muove.
Il morsetto serve per bloccare la piastra sagomata che si usa per supporto del pezzo da tagliare e che durante il lavoro non deve muoversi.
Le lame devono essere di buona qualità, per aiutarsi nel taglio si può usare la cera di una candela sulla lama.
Controllare anche che la lama sia montata giusta, deve tagliare quando l' archetto scende e non quando ritorna verso l' alto.
Con un po' di pratica vedrai che è molto meglio e preciso dei trafori elettrici, io ci ho tagliato anche alluminio di 6 mm...
Hai ragione, sono stato troppo superficiale nella risposta, è la sagoma in legno che va bloccata con il morsetto . L'attrezzatura che mi avevano regalato è proprio quella della foto che ha messo 2012carlo, ma la mia aveva anche un piccolo martelletto
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Differenza attacco lame tra DHS230 e DS460 BluLinux La piazzetta del modellismo 0 19-10-18 03:16 AM
Traforo manuale Vincenzo75 Attrezzature, materiali e macchinari 13 29-01-12 01:34 AM
problema savage xl non riesco a farlo partire Pasquale92 Automodelli a scoppio Monster Truck 9 28-12-11 06:46 PM
Per gli amanti dell'arte culinaria! la forbice a 5 lame! EFFECorse Off Topic 4 25-11-10 11:03 AM
problema con lame per sega a nastro perru82 Attrezzature, materiali e macchinari 31 30-01-09 01:09 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203