Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-02-18, 08:08 AM   #31
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 66
Zalez91 è un newbie...
predefinito

A ok perfetto, ma i racer sono piccoli? Volano bene all'aperto? Poi mi servirebbe una mano, per scegliere motori, esc, centraline ecc ecc....invece il costo nel costruirlo è elevato? Perche ho sempre sentito dire che per quello che ti costa, ti conviene comprarne uno già fatto e risparmi....a me piace l'idea di partire da 0 e farne uno, almeno capisco e conosco anche il drone invece di pilotarlo solo 😂😂

Inviato con il mio SM-G928F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Zalez91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-18, 02:20 PM   #32
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

I racer possono avere una dimensione (che si misura dalla distanza tra due motori opposti) sia estremamente ridotta ma anche piuttosto grande.
La misura standard è tra i 200 e i 250 mm con eliche da 5 pollici.

In base ai componenti che usi puoi creare dei veri e propri mostri in grado di raggiungere i 200km/h in pochi istanti... Se ne sei capace costruendolo e programmandolo da solo risparmi soldi e ottieni un risultato migliore.
Come tipologia di droni sono quelli che volano meglio. Sono un po' come una ferrari mentre i DJI sono come delle rolls royce, giusto per farti capire


Forse per iniziare è meglio prendere qualcosa di RTF cioè pronto al volo.
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-18, 04:42 PM   #33
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 66
Zalez91 è un newbie...
predefinito

Grazie per tutte le risposte, ma diciamo che non sò quali componenti montare motore, esc, scheda ecc ecc, ma una volta che ho tutto l'occorrente non mi preoccupa il montaggio.....ho anche mio zio che lui di elettronica ci capisce molto a differenza mia 😂😂😂infatti saldature e problemi elettronici del monster//65 me li ha sistemati lui....sinceramente ora come ora non ho la possibilità di comprare un buon drone, tra mutuo ecc ecc se ne vanno via un sacco di soldi.....pero mi piace l'idea di farlo da 0, in più posso comprare i pezzi un pò alla volta sentendo meno la spesa....io pero lo vorrei con g.p.s, r.t.h, fpv ecc....è possibile oppure comincia a diventare veramente complicata la faccenda?

Inviato con il mio SM-G928F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Zalez91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-18, 09:00 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zalez91 Visualizza il messaggio
Grazie per tutte le risposte, ma diciamo che non sò quali componenti montare motore, esc, scheda ecc ecc, ma una volta che ho tutto l'occorrente non mi preoccupa il montaggio.....ho anche mio zio che lui di elettronica ci capisce molto a differenza mia ������infatti saldature e problemi elettronici del monster//65 me li ha sistemati lui....sinceramente ora come ora non ho la possibilità di comprare un buon drone, tra mutuo ecc ecc se ne vanno via un sacco di soldi.....pero mi piace l'idea di farlo da 0, in più posso comprare i pezzi un pò alla volta sentendo meno la spesa....io pero lo vorrei con g.p.s, r.t.h, fpv ecc....è possibile oppure comincia a diventare veramente complicata la faccenda?

Inviato con il mio SM-G928F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Guardati questo, tanto per capire cosa sia la costruzione di un drone.
Questa flight controller ha le entrate per il gps ed altro, ed un programma per il sistema molto ben fatto e "semplice" pur completo.
Dico bene TheSkyRider?

Ultima modifica di Redcbcup; 26-02-18 a 09:03 PM
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-18, 10:38 PM   #35
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

Quella serie di video è utilissima, ma per iniziare ti consiglio di puntare su qualcosa di molto più economico senza gps. Quelli sono degli aiuti al volo e non devono sostituire le abilità del pilota. Secondo me bisognerebbe imparare sempre con un quad senza nessun aiuto al volo.

Per esempio io ho volato per anni in attitude e ora sto facendo molta fatica a re-imparare da capo in acro/rate... Se solo avessi iniziato in quel modo
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 05:04 PM   #36
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 66
Zalez91 è un newbie...
predefinito

Io fino ad ora ho volato con droni senza alcun aiuto, infatti per questo cercavo un drone un pò più performante....io ho avuto due droni della radiofly e non danno nessun aiuto, solo il monster ha l' height lock che non ci faccio davvero nulla....per il resto è tutto polso e vado abbastanza bene, l'unica pecca è che il segnale è scarso ( sto ancora aspettando l'antenna consigliata da TheSkyRider che arriva dalla gran bretagna.....) pero vorrei fare un racer con almeno fpv e return to home...voi consigliate di farlo base?

zalez
Zalez91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 05:42 PM   #37
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

L'fpv è obbligatorio... Altrimenti che racer è? Del RTH puoi anche fare a meno
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 05:59 PM   #38
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 66
Zalez91 è un newbie...
predefinito

Io preferirei avere il RTH in modo che posso spingerlo parecchio e alle brutte premendolo salvo il salvabile....per questo volevo il RTH, consigliatemi voi su cosa sia meglio, e su che motori, frame, esc, scheda, radiocomando ecc ecc comprare

zalez
Zalez91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 06:43 PM   #39
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

Non voglio fare l'ipocrita perchè anche io spesso non le rispetto, ma partire con l'idea di andare molto lontano non è esattamente la cosa più saggia. Le leggi ENAC ci sono per un motivo
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 06:58 PM   #40
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 66
Zalez91 è un newbie...
predefinito

Mi sono spiegato male, io volo sempre e solo rispettando le regole ENAC, quindi 200 mt di raggio e 70 mt di altezza....anche se il mio monster come già detto in precedenza arriva ad un massimo di 100mt di raggio e 40 di altezza poi perde segnale....il mio spingerlo è arrivare ai 200 mt di raggio e 70 di altezza ma volare a vista per uno che ha problemi di vista come me è un pò difficoltoso, poi metti che se il drone fa una rotazione per via del vento a 200 mt non lo recupero davvero più, perche vedo al massimo un puntino nero 😂😂....per questo onde evitare danni lo volevo con il RTH, in modo che se vedo che non riesco a capire come è posizionato il drone, prima che si vada a schiantare spingo il tasto RTH ed evito il possibile...

zalez
Zalez91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 07:12 PM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zalez91 Visualizza il messaggio
Mi sono spiegato male, io volo sempre e solo rispettando le regole ENAC, quindi 200 mt di raggio e 70 mt di altezza....anche se il mio monster come già detto in precedenza arriva ad un massimo di 100mt di raggio e 40 di altezza poi perde segnale....il mio spingerlo è arrivare ai 200 mt di raggio e 70 di altezza ma volare a vista per uno che ha problemi di vista come me è un pò difficoltoso, poi metti che se il drone fa una rotazione per via del vento a 200 mt non lo recupero davvero più, perche vedo al massimo un puntino nero ����....per questo onde evitare danni lo volevo con il RTH, in modo che se vedo che non riesco a capire come è posizionato il drone, prima che si vada a schiantare spingo il tasto RTH ed evito il possibile...

zalez
Non vi è necessità del gps per il RTH, si ha solo bisogno di una ricevente adatta sul drone che misuri la potenza del segnale radio del RC e che riporti il drone nel punto dove il segnale è massimo. Oppure monti un piccolo localizzatore gps sul drone e lo cerchi con il cellulare.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 07:31 PM   #42
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 66
Zalez91 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
Non vi è necessità del gps per il RTH, si ha solo bisogno di una ricevente adatta sul drone che misuri la potenza del segnale radio del RC e che riporti il drone nel punto dove il segnale è massimo. Oppure monti un piccolo localizzatore gps sul drone e lo cerchi con il cellulare.
Io come già detto ci capisco ben poco, ma montando un piccolo localizzatore gps e cercarlo con il cellulare significa che il drone ha impattato giusto? Io voglio evitare proprio questo, che il drone si rompe o che, peggio ancora va a finire dove non deve finire...secondo me il RTH è molto utile per evitare danni al drone o ad altro....ma perche per voi invece non serve? Fatemi capire per favore, perche secondo me è una funzione veramente ottima....

zalez
Zalez91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 08:00 PM   #43
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

Semplicemente non ne capisco la necessità. Ho un mavic e tre racer e non l'ho mai utilizzato nemmeno con il DJI. Preferisco avere sempre il controllo totale del modello e c'è anche da considerare che il RTH non sempre è preciso e sopratutto non rileva eventuali ostacoli nel percorso verso l'home point.
Secondo me semplicemente non c'è n'e bisogno, tutto qui
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 08:43 PM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zalez91 Visualizza il messaggio
Io come già detto ci capisco ben poco, ma montando un piccolo localizzatore gps e cercarlo con il cellulare significa che il drone ha impattato giusto? Io voglio evitare proprio questo, che il drone si rompe o che, peggio ancora va a finire dove non deve finire...secondo me il RTH è molto utile per evitare danni al drone o ad altro....ma perche per voi invece non serve? Fatemi capire per favore, perche secondo me è una funzione veramente ottima....

zalez
Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Semplicemente non ne capisco la necessità. Ho un mavic e tre racer e non l'ho mai utilizzato nemmeno con il DJI. Preferisco avere sempre il controllo totale del modello e c'è anche da considerare che il RTH non sempre è preciso e sopratutto non rileva eventuali ostacoli nel percorso verso l'home point.
Secondo me semplicemente non c'è n'e bisogno, tutto qui
In fin dei conti ti si sta dicendo che se con calma impari a gestire il drone non avrai bisogno di ausili e potrai sempre contare sull'esperienza. Anche perché stiamo parlando di fpv, quindi ci stai "sopra" tu.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-18, 09:27 PM   #45
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 66
Zalez91 è un newbie...
predefinito

Si che con il fpv ci sei sopra, ma all'aperto non si può volare con aiuti ottici per questo per me il RTH era utile....non è che ad ogni volo per far ritornare il drone verso di me spingevo il tasto, era solo per le emergenze tutto qui.... il mio monster neanche ha la stabilità in volo va sempre per fatti suoi, e ad ogni volo registro i trimm in modo che si alzi perpendicolarmente, ma una volta in volo (in assenza di vento) sembra come perdere i settaggi e devi sempre correggere il suo andamento....è uno strazio, d'altronde si parla di un drone R.T.F da 100 euro, non si può chiedere nulla....quindi ok, che racer consigliate per partire da 0? Senza R.T.H 😂😂😂😂

zalez
Zalez91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Radiofly airwolf Angelina Elicotteri 5 10-07-17 11:41 PM
Bobina accoppiamento ricevente 27mhz birotore radiofly andrax Elicotteri Volo motore elettrico 1 20-11-16 05:49 PM
elicottero radiofly big one evolution andrax Elicotteri 3 16-06-16 11:14 AM
Ricambi Radiofly king pro vinz0ne Droni - Multirotori 0 19-01-16 12:13 PM
SG Space 1/8 dune1973 Automodelli a scoppio 1/8 On Road 1 27-07-06 05:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203