Sinceramente io ho usato solo il 5,8 e vola parecchio bene (sempre nei limiti però) magari in questi giorni provo il 2,4 ma penso che se trovi un canale libero voli tranquillo con entrambi
Sinceramente io ho usato solo il 5,8 e vola parecchio bene (sempre nei limiti però) magari in questi giorni provo il 2,4 ma penso che se trovi un canale libero voli tranquillo con entrambi
Grazie, perchè mi piacerebbe prendere lo Spark in versione Combo, però non vorrei dover cambiare anche il cell, io ho un Huawei P8 Lite 2017 e non ha il 5,8ghz.
Vai tranquillo gira su tutte e due le frequenze (inoltre puoi anche volare senza il telefono ho già provato a armare e decollare con il telefono spento e parte tranquillamente
Grazie, perchè mi piacerebbe prendere lo Spark in versione Combo, però non vorrei dover cambiare anche il cell, io ho un Huawei P8 Lite 2017 e non ha il 5,8ghz.
La versione combo ti dico è veramente comoda perché ti fornisce di radio (odio pilotare dal cell), due batterie che non guastano mai e il caricatore multiplo (in 55min carico entrambe le batterie)
Ho fatto un piccolo volo in casa con il 2,4ghz (così ho anche il WiFi di casa che "rompe le scatole") e non ho notato disturbi e/o ritardi rispetto al 5,8
Io però ho un Huawei p10 e non il p8 lite
La versione combo ti dico è veramente comoda perché ti fornisce di radio (odio pilotare dal cell), due batterie che non guastano mai e il caricatore multiplo (in 55min carico entrambe le batterie)
Ho fatto un piccolo volo in casa con il 2,4ghz (così ho anche il WiFi di casa che "rompe le scatole") e non ho notato disturbi e/o ritardi rispetto al 5,8
Io però ho un Huawei p10 e non il p8 lite
In effetti se lo prendo vado di Combo, troppo bello, anche il borsello per il trasporto penso sia veramente comodo.
Ottimo allora, se non ha disturbi in casa con il 2,4ghz fuori non dovrebbero esserci problemi, grazie delle info, tu hai fatto anche l'assicurazione quando l'hai preso?
Se con assicurazione dici il care refresh no non lo ho fatto (visto il costo di un nuovo spark la differenza non è troppa) mentre la assicurazione vera è propria si
Se con assicurazione dici il care refresh no non lo ho fatto (visto il costo di un nuovo spark la differenza non è troppa) mentre la assicurazione vera è propria si
Grazie, ultima domanda, la più importante poi non ti rompo più, su YouTube ci sono moltissimi video di gente che arriva tranquillamente oltre al Km ed anche a 2 Km di distanza ed altri che dicono che ha delle limitazioni, qual'è il range massimo in distanza raggiungibile?
Sai, posseggo un Cheerson CX-23, con il quale volo tutti i giorni e mi trovo benissimo, però con le 2 antenne originali oltre gli 800 metri di distanza in FPV non arriva, cioè perde il segnale e quindi per me è molto importante che vada oltre questa distanza.
Il range massimo non lo so come ho detto con lo spark volo quasi sempre nei limiti l'unica volta che lo ho superato ero in un bosco a circa 50m di altezza (per non centrare un albero ovviamente) e sono arrivato a circa 350m di distanza
In teoria lo spark (con la radio) europeo arriverebbe a 500m circa mentre l'americano a circa 2km (mentre il fratello maggiore mavic ti assicuro arriva a oltre un km senza problemi)
Il range massimo non lo so come ho detto con lo spark volo quasi sempre nei limiti l'unica volta che lo ho superato ero in un bosco a circa 50m di altezza (per non centrare un albero ovviamente) e sono arrivato a circa 350m di distanza
In teoria lo spark (con la radio) europeo arriverebbe a 500m circa mentre l'americano a circa 2km (mentre il fratello maggiore mavic ti assicuro arriva a oltre un km senza problemi)
Questa cosa è molto importante per me, io con il mio volo tutti i giorni sempre al limite di tutto e non ho mai rischiato minimamente niente o di perderlo anzi, ritorna in automatico RTH sia con perdita di segnale, con batteria scarica ed anche con voltaggio basso impostato a mio piacimento dalla radio, provato e riprovato tutti i giorni, affidabilissimo, quindi io ne vorrei uno che faccia riprese migliori del mio e su questo punto non ci sarebbero problemi, lo Spark è migliore, ma anche che abbia un range maggiore di 800 metri, quindi prima dell'acquisto devo essere completamente sicuro. Grazie delle info.
Questa cosa è molto importante per me, io con il mio volo tutti i giorni sempre al limite di tutto e non ho mai rischiato minimamente niente o di perderlo anzi, ritorna in automatico RTH sia con perdita di segnale, con batteria scarica ed anche con voltaggio basso impostato a mio piacimento dalla radio, provato e riprovato tutti i giorni, affidabilissimo, quindi io ne vorrei uno che faccia riprese migliori del mio e su questo punto non ci sarebbero problemi, lo Spark è migliore, ma anche che abbia un range maggiore di 800 metri, quindi prima dell'acquisto devo essere completamente sicuro. Grazie delle info.
Come ti ho detto non so il range massimo ma ti dico che il return to home è impostabile sia per basso voltaggio sia per la batteria scarica, per la perdita del segnale, è ovviamente in caso tu voglia inoltre puoi decidere se farlo verso un punto fisso (come il punto di decollo) oppure vicino al pilota (ottimo se lo vuoi usare con l'active track e ti stai seguendo) e inoltre il drone può evitare tutti gli ostacoli che si trova davanti tornano indietro (cosa che ho provato con un mavic ed è una cosa assurda in pratica ad un certo punto ho visto che aveva davanti un albero e lui lo a aggirato come niente invece che spaccicarsi contro)
Come ti ho detto non so il range massimo ma ti dico che il return to home è impostabile sia per basso voltaggio sia per la batteria scarica, per la perdita del segnale, è ovviamente in caso tu voglia inoltre puoi decidere se farlo verso un punto fisso (come il punto di decollo) oppure vicino al pilota (ottimo se lo vuoi usare con l'active track e ti stai seguendo) e inoltre il drone può evitare tutti gli ostacoli che si trova davanti tornano indietro (cosa che ho provato con un mavic ed è una cosa assurda in pratica ad un certo punto ho visto che aveva davanti un albero e lui lo a aggirato come niente invece che spaccicarsi contro)
Questa cosa dei sensori sarebbe veramente comoda ed anche la possibilità di RTH vicino al pilota, varrebbe l'acquisto solo per queste, oltre che ovviamente alla qualità di tutto il resto, però non vorrei dovergli flashare anche un firmware come ho visto su molti video sul tubo, per farlo rimanere in modalità FCC, per togliere la limitazione della distanza, come questo video sotto, devo essere sicuro, intanto grazie per tutte le risposte che mi hai dato.
Con il 2,4ghz in effetti va molto meglio ma questa cosa è veramente brigosa però.
Gnao!
Una Ferrari può raggiungere tranquillamente i 300km/h, ma stranamente il limite di velocità è di 130km/h..... volare fuori dal V70 (chi ha letto il regolamento ENAC sa cos' è) è vietato. Volare fuori del LOS è vietato. Sbloccare le limitazioni di volo è vietato (e perdere la garanzia, leggere il contratto)....
Qualcuno di voi s'è registrato come operatore ENAC?
Siete tutti assicurati?
Dato che in un campo volo queste cose non si fanno, dove volate senza infrangere i regolamenti ENAC?
Gnao
Gab
__________________ non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
__________________ non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri