Quote:
Originariamente inviata da MarioDrummer
grazie ancora, certo che non capisco però come su tutti i video di youtube dove usano il drone come il mio e lo stesso rc vedo su tutti le due indicazioni "viola" mi pare per il gps drone e in "verde" il gps dell'rc......vuoi dirmi che tutti hanno montato il modulo che dici tu? non sto dubitando di ciò che mi dici assolutamente ma è solo un rammarico di aver preso questo rc quando potevo riacquistare quello base con meno costi. Perdona la mia esternazione.
|
Diciamo che il RC generalmente chiamato PRO nasce senza modulo gps per l'RC, diciamo che il modulo gps sul radiocomando è pressoché inutile, diciamo pure che il modulo gps sul rc del 501 è un gadget per quel modello.
Vogliamo pure dire che non vi è nessun valido motivo per scegliere la versione PRO anziché la versione base? Per mia esperienza, avendoli entrambi, trovo molto più comodo il base per validi motivi:
Dove arriva uno arriva anche il secondo e che non mi vengano a raccontare musse.
Il base non ha la menata di dover montare sempre le antenne.
Nel base l'antenna 5.8 è direttiva ma ha un angolo più ampio e non devi stare a fare la trottola per seguire il drone.
Il base ha un monitor ben più leggibile.
Non è vero che la manovrabilità dei comandi sia migliore in uno più dell'altro, stai pilotando un drone gps e sei un principiante, la prima volta che togli il gps ti spaventi, figurati se andassi in puro manuale senza ausilio del barometro. Il H501 è progettato per volare con tutti gli ausili possibili immaginabili, senza di essi è una schifezza.
Avere le coordinate gps sul rc può essere utile a ritrovare il drone camminando sino a quando i due valori saranno simili, ma per esperienza nessuno lo fa e se lo fa, usa google maps per avere una visione dall'alto della zona.