03-03-17, 01:56 PM
|
#1876
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 62
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
|
Grazie, ottima pagina. Sto proprio impazzendo per riuscire a capire se il nostro h501s trasmetta lineare o circolare, RHCP o LHCP
|
|
|
03-03-17, 02:28 PM
|
#1877
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Nocera Inferiore
Messaggi: 311
|
Dante ottimo lavoro. ....quando riesci a trovare la migliore qualità video faccelo sapere così ti copiamo
"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
|
|
|
03-03-17, 02:40 PM
|
#1878
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 62
|
Quote:
Originariamente inviata da sbamba
Dante ottimo lavoro. ....quando riesci a trovare la migliore qualità video faccelo sapere così ti copiamo
"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
|
Ho appena notato una cosa fondamentale: l'antenna stock dei VR D2 è da 6dB!! Mentre quella del radiocomando è 14dB!! A questo punto è tutto chiaro...Acquisterò una antenna da 14dB con il connettorre corretto per i VR D2 e dovrei risolvere!
|
|
|
03-03-17, 03:09 PM
|
#1879
|
Utente
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Olbia
Messaggi: 105
|
Ciao ragazzi!
Solo per conoscenza vi informo che, dopo aver ricevuto da Banggood un ottimo tester digitale, ho aperto il mio radiocomando pro e con molta sorpresa ho un polo interrotto del cavetto della 2.4 Ghz. Ovvero diciamo il positivo interno e non la massa.
Grazie ai vari post di Luca ho appena ordinato entrambi i cavetti. Quando arriveranno farò la sostituzione.
Ora forse è chiaro il ritardo del drone ad assumere i comandi del radiocomando soprattutto quando era abbastanza distante.
Vi farò sapere... ma vi consiglio fraternamente di effettuare questo controllo perché sembra sia molto frequente per numerosi clienti.
Un saluto a tutti voi...
Hubsan H501S Advanced Version
FC 1.1.22
RX 1.2.12
TX 1.1.6
Alex!
__________________
Alex!
|
|
|
03-03-17, 03:23 PM
|
#1880
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da Dante999
Grazie, ottima pagina. Sto proprio impazzendo per riuscire a capire se il nostro h501s trasmetta lineare o circolare, RHCP o LHCP 
|
Pippotto:
"Il dipolo, che è l'elemento base di tutte le antenne di tipo filare, produce un campo EM la cui componente elettrica ha linee di forza parallele al dipolo stesso, e quindi parallele anche al terreno, se il dipolo è steso orizzontalmente, perpendicolari se è disposto verticalmente. Quando non è possibile conoscere a priori lo stato di polarizzazione, si usano antenne riceventi a polarizzazione circolare, che sono in grado di ricevere correttamente ( ma con 3 dB di guadagno in meno) sia segnali a polarizzazione orizzontale che a polarizzazione verticale." E con questo è spiegato il perché le antenne che avete acquistato non ricevono bene il segnale del drone anche se sono migliori del classico dipolo. In pratica: le antenne del drone sono a polarizzazione orizzontale quindi l'antenna sia trasmittente che ricevente del RC dovranno essere orizzontali al terreno. Quella dei 5.8 GHz della radio pro è direzionale ed è a polarizzazione pseudo circolare, ha cioè un "dispositivo sfasatore a radiofrequenza" composto da un pezzettino di pista di un quarto d'onda tra le piste che formano l'antenna stessa. E questo ti spiega perché con il radiocomando pro hai una gestione migliore del fpv.
|
|
|
03-03-17, 03:41 PM
|
#1881
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Dimenticavo, quando fai volare il drone senza occhiali per fpv inconsciamente ti giri verso il drone e punti l'antenna dell'RC verso di lui, ma quando fai fpv con gli occhiali tu stai fermo quindi... questo è il motivo per cui gli occhiali hanno antenne non direzionali e i droni per fpv veri e propri hanno trasmettitori da 200mw in su, oppure si fanno gare in posti chiusi con la pista da volo posta frontalmente a chi pilota ed in questo caso puoi usare l'antenna direzionale e 25 mW di trasmittente.
|
|
|
03-03-17, 05:02 PM
|
#1882
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da Dante999
Ho appena notato una cosa fondamentale: l'antenna stock dei VR D2 è da 6dB!! Mentre quella del radiocomando è 14dB!! A questo punto è tutto chiaro...Acquisterò una antenna da 14dB con il connettorre corretto per i VR D2 e dovrei risolvere!
|
se non sbaglio....l'antenna piatta del VR D2 ha su un adesivo..in alluminio! che scherma!!! Mi sembra sia detto anche in un video di Issam
Prova a vedere...
|
|
|
03-03-17, 06:17 PM
|
#1883
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Dante999
Io ho ricevuto da qualche giorno gli Eachine VR D2. Ero stato combattuto tra scegliere questi o i tuoi, sono molto simili!
Ho fatto qualche test ed a me il segnale regge fino a 250m...Come si suol dire bene ma non benissimo! Non capisco come mai un sistema con diversity e doppia antenna (VR D2) arrivi solo a 250m quando il radiocomando pro tiene fino al doppio. Stavo pensando di mettere l'antenna video hubsan sugli occhiali, ma l'attacco non è compatibile!
|
Ti riferisco quanto ho letto in proposito:
le due antenne non sommano la loro capacita, ma sono "alternative".
Il sistema decide di prendere il segnale da quella che risulta in ogni momento essere la migliore.
L'antenna monodirezionale lavorerà meglio sulla lunga distanza e quando puntata verso il drone. Come dice Issam togli l'adesivo..è' di alluminio!!!
Quella a fungo servirà soprattutto quando il drone è a lato o dietro di te.
Tolto il funghetto verifica se i petali del clover hanno la stessa ampiezza.
(Magari tu già eri a conoscenza di quanto sopra....ma potrebbe servire per i meno esperti)
Anche io sono incerto tra la 800 e questa. La lente fresnel mobile in plastica mortifica in maniera sensibile la qualità dell'immagine?
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
Ultima modifica di Poldark; 03-03-17 a 11:33 PM
|
|
|
03-03-17, 07:21 PM
|
#1884
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
@lukappaseidue: mi dicevi che la versione V1.1.23 non è consigliabile e mi va bene, io ho questi fw tra cui scegliere:
H501S-FC-V1.1.22.hbs
H501S-FC-V1.1.23.hbs
H501S-FC-V1.1.24.hbs
H501S-FC-V1.2.2.hbs
H501S-FC-V1.2.3.hbs
H501S-FC-V1.2.6.hbs
H501S-FC-V1.5.25.hbs
H501S-FC-V1.6.25.hbs
Per un uso a 360 gradi quale di questi hai giudicato migliore. Mi serve stabilità no velocità, mi devo divertire ma anche fotografare sui cantieri.
Grazie.
|
Io sono con la 1.1.22 e non mi schiodo , almeno per adesso
Quote:
Originariamente inviata da MircoBuo
La consigliata per ora è la 1.1.22
|
quoto
Quote:
Originariamente inviata da marco di nasso
|
quoto
Quote:
Originariamente inviata da Gianni52
Sono riuscito ad aggiornare secondo i tuoi sugerimenti ,ma il problema della calibrazione è rimasto. In sintesi quando vado a fare la calibrazione sull'asse orizzontale va bene( le luci diventano verdi) mentre su quello verticale mi appare la scritta "gps signal lost" in rosso ed intermittente e non mi fa andare avanti.Ho segnalato il fatto anche a Gearbest, perche il drone lo ho comperato sullo store il 9 di febbraio e mi è arrivato in torno al 25/26 di febbraio. Si può fare qualcosa?
|
Prima degli aggiornamenti ti spuntata questo errore?
Potrebbe essere il modulo GPS sotto la gobba del drone (dietro il vetrino)
Fai questa prova: per fargli fare la calibrazione verticale, con il drone puntato verso il basso, afferralo dalle gambe posteriori e non dalla corpo stesso del drone.
Il modulo GPS interno è molto sensibile e basta mettere una mano sopra la gobba del drone (in questo caso non porta fortuna toccare la gobba) che i satelliti aggangiati diminuiscono vistosamente.
Nelle ultime versioni degli H501S, Hubsan ha cambiato il moduo GPS, nei primi (come il mio) era montato il Ublock MAX M8Q, decisamente migliore e più stabile oltre che veloce nel beccare i satelliti.
Poi Hubsan ha messo i G7020 meno performanti.
Smonta il guscio del drone e dai un'occhiata al modulo (di trova dietro un nastro isolante e schermato: inverti pure il cavetto e vedi che succede (ossia quello che è attaccato al modulo lo stacchi e lo porti alla scheda madre, e viceversa, quello che si attacca alla scheda madre lo porti la modulo.
Qui un esempio del mio:
Ultima modifica di lukappaseidue; 03-03-17 a 07:32 PM
|
|
|
04-03-17, 10:43 AM
|
#1885
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Ma dimmi una cosa, l'hai tolta tu la copertura metallica alla basetta del gps?
|
|
|
04-03-17, 11:02 AM
|
#1886
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 38
|
Ciao a tutti
Ciao a tutti sono migrato qui da altro forum troppo restrittivo, grazie a luca per l invito e la mia stima per la passione che mette in questo ambito, dico a tutti che ho il 501 advanced e non ho riscontrato alcuna anomalia fpv, ho sempre visualizzato anche arrivato fino a perdere il controllo e poi rth sempre riportato a casa, volo da circa un mese con il 501 e ho avuto solo uno schianto senza danni sull erba volando troppo veloce in alt hold, perdendo quota andando a vanti e indietro, cosa normale come visto dalla discussione, per il resto mi trovo benissimo, è il drone a prezzo abbordabile che volevo. Affidabile se usato con coscienza.
Mi chiedo se qualcuno dalle parti di Palermo, è disposto a incontro per scambio di opinioni e magari volare insieme.
Le versioni del mio 501 sono
1.1.6
1.2.12
1.1.23
Non ho riscontrato problemi di portata segnale o altro, fino a 200mt e oltre.
Appena capisco come fare posto foto e video, ne ho fatti di belli
|
|
|
04-03-17, 11:25 AM
|
#1887
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pisa
Messaggi: 151
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabiolb
Ciao a tutti sono migrato qui da altro forum troppo restrittivo, grazie a luca per l invito e la mia stima per la passione che mette in questo ambito, dico a tutti che ho il 501 advanced e non ho riscontrato alcuna anomalia fpv, ho sempre visualizzato anche arrivato fino a perdere il controllo e poi rth sempre riportato a casa, volo da circa un mese con il 501 e ho avuto solo uno schianto senza danni sull erba volando troppo veloce in alt hold, perdendo quota andando a vanti e indietro, cosa normale come visto dalla discussione, per il resto mi trovo benissimo, è il drone a prezzo abbordabile che volevo. Affidabile se usato con coscienza.
Mi chiedo se qualcuno dalle parti di Palermo, è disposto a incontro per scambio di opinioni e magari volare insieme.
Le versioni del mio 501 sono
1.1.6
1.2.12
1.1.23
Non ho riscontrato problemi di portata segnale o altro, fino a 200mt e oltre.
Appena capisco come fare posto foto e video, ne ho fatti di belli
|
BENVENUTO..
|
|
|
04-03-17, 11:38 AM
|
#1888
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Nocera Inferiore
Messaggi: 311
|
Benvenuto. ....
Ho bisogno di aiutoooo
Non riesco ad aggiornare quando apro i file mi dice che non li riconosce :

Che facciooo???
"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
|
|
|
04-03-17, 12:05 PM
|
#1889
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pisa
Messaggi: 151
|
i file hbs sono propri hubsan
|
|
|
04-03-17, 12:19 PM
|
#1890
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Nocera Inferiore
Messaggi: 311
|
Marco che devo fare allora? ?
Io non ho mai aggiornato nulla fino ad oggi....
"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20 PM.
| |