Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-02-17, 07:19 PM   #1261
Utente
 
L'avatar di marco di nasso
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pisa
Messaggi: 151
marco di nasso è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MircoBuo Visualizza il messaggio
Con l'actioncam sotto lo prendo al volo... non è affatto difficile.
e lo inclini x 5 secondi?
__________________
Hubsan H107 plus....H501s..mavic pro
https://www.youtube.com/user/MyKizze
marco di nasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 07:23 PM   #1262
Utente
 
L'avatar di MircoBuo
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 186
MircoBuo è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a MircoBuo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco di nasso Visualizza il messaggio
e lo inclini x 5 secondi?
Sì, altrimenti riesco a disarmare i motori con una mano e un gomito, premetto che ho il radiocomando Pro tenuto al collo con l'apposito laccetto.

Faccio lo stesso procedimento per armarli se non ho con me un secchio dove appoggiare il drone prima del decollo, così l'actioncam rimane dentro mentre le gambe del drone sono appoggiate al bordo del secchio.
__________________
Il mio canale YouTube --> CLICK <--
MircoBuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 07:39 PM   #1263
Utente
 
L'avatar di marco di nasso
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pisa
Messaggi: 151
marco di nasso è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MircoBuo Visualizza il messaggio
Sì, altrimenti riesco a disarmare i motori con una mano e un gomito, premetto che ho il radiocomando Pro tenuto al collo con l'apposito laccetto.

Faccio lo stesso procedimento per armarli se non ho con me un secchio dove appoggiare il drone prima del decollo, così l'actioncam rimane dentro mentre le gambe del drone sono appoggiate al bordo del secchio.
ultima domanda..la calibrazione la fai con o senza cam?
__________________
Hubsan H107 plus....H501s..mavic pro
https://www.youtube.com/user/MyKizze
marco di nasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 08:58 PM   #1264
Utente
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
robyxrd07 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MircoBuo Visualizza il messaggio
Esiste un metodo per recuperare delle batterie sbilanciate, per es. una cella che ha troppa resistenza?
Che sappia io no...mi sono capitate batterie al piombo di auto e moto che sembravano "morte" e poi sono durate ancora molto..ma sulle lipo non ho grande esperienza e credo comunque che dato l'impiego un po delicato non convenga rischiare..
robyxrd07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 09:02 PM   #1265
Utente
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
robyxrd07 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ceccorudy Visualizza il messaggio
non cercherei altro
ci metterei la firma
Beh magari questa è un caso fortunato (per ora ,bisogna vedere se dura).. Leggo che molti hanno problemi con le originali..
Quando arriverà quella abbastanza economica che ho preso su eBay da UK ,vi saprò dire come è
robyxrd07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 09:40 PM   #1266
Utente
 
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 217
silent killer è un newbie...
predefinito

Ma scendendo di quota in verticale il drone balla parecchio ed è normale.. in GPS mode è sicuro farlo scendere così alla massima velocità?
Oppure bisogna scendere e muoverlo lateralmente? Non si rischia così di capovolgerlo?
silent killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 09:54 PM   #1267
Utente
 
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 217
silent killer è un newbie...
predefinito

Altra domanda: in altitude hold quale velocità massima si può raggiungere senza rischiare?
silent killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 09:55 PM   #1268
Utente
 
Registrato dal: Jan 2017
residenza: porto torres ss
Messaggi: 170
gvito è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robyxrd07 Visualizza il messaggio
Non so fare esattamente quei calcoli..ricordavo che è importante la lunghezza dell'antenna in base alla frequenza ..non sapevo del discorso cavo,
Cqm anche io mi ero posto il problema della lunghezza dei cavetti, che quelli del kit sono più lunghi.
In realtà io ho sostituito solo quello dei 5.8..Gearbest , a seguito di mia richiesta per cavi difettosi, mi ha mandato il kit.. peccato che mancasse l'antenna 2.4 e ci fossero due cavetti con sma femmina. Alchè ho "protestato" e mi hanno rimborsati 5 USD
scusatemi se mi intrometto ma il dischorso dei calcoli era sulla lunchezza delle antenne e no sul cavo schermato. prendiamo in esempio una radio trasmittende in un conduminio un radioamatore che abita al primo piano. se il palazzo a dieci o qundici piani quel tizzio avrebbe tante di quelle onde stazzionarie che prenderebbe a fuoco tutto
__________________
vitoser@hotmail.it
gvito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 09:59 PM   #1269
Utente
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
robyxrd07 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silent killer Visualizza il messaggio
Ma scendendo di quota in verticale il drone balla parecchio ed è normale.. in GPS mode è sicuro farlo scendere così alla massima velocità?
Oppure bisogna scendere e muoverlo lateralmente? Non si rischia così di capovolgerlo?
Ho notato anche io che in discesa oscilla un po...a meno di scendere molto lentamente..
Nom credo si cappotti....
robyxrd07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 10:06 PM   #1270
Utente
 
Registrato dal: Jan 2017
residenza: porto torres ss
Messaggi: 170
gvito è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MircoBuo Visualizza il messaggio
Esiste un metodo per recuperare delle batterie sbilanciate, per es. una cella che ha troppa resistenza?
io lo conosco un sistema il cestino. perche vuoi rischiare ti puo mollare di colpo come a fatto la mia se sei basso e un dischorso mase sei a trenta metri e per caso prende un sasso e la fine del giocattolo
__________________
vitoser@hotmail.it
gvito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 10:40 PM   #1271
Utente Senior
 
L'avatar di lukappaseidue
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
lukappaseidue inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silent killer Visualizza il messaggio
Altra domanda: in altitude hold quale velocità massima si può raggiungere senza rischiare?
Non oltre 12 m/s . Altrimenti corri il rischio di flyaway
lukappaseidue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 10:47 PM   #1272
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silent killer Visualizza il messaggio
Altra domanda: in altitude hold quale velocità massima si può raggiungere senza rischiare?
In che modalità stai volando? Modalità esperto o meno?
In modalità esperto e con gps puoi metterlo a manetta tanto più di quello che il programma gli consente di inclinarsi non va, e comunque il gps corregge l'altezza.
Cosa ben diversa è se vuoi andare a manetta con il solo barometrico che cerca di mantenerti su. Devi giostrarti con il gas, non saprei dirti a quanto possa muoversi ma l'inclinazione raddoppia e la telecamera diventa inutile per l'fpv vero e proprio. Sin'ora non ho avuto problemi ma cerco di volare sui 10m e con terreno piano e libero, anche perché sono ancora un pivello e fermare il drone in piena velocità con l'abbrivio che prende non è facile. Devo però ammettere che nelle stesse condizioni è tutt'altra cosa pilotare un racing vero.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 10:50 PM   #1273
Utente
 
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 217
silent killer è un newbie...
predefinito

In GPS è una noia mortale, ieri con altitude sono arrivato a 10 ma era già parecchio inclinato.
silent killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-17, 10:53 PM   #1274
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Aggiungo solo una cosa che mi hanno fatto notare, i bracci del 501 sono piuttosto deboli in torsione e questo diventa un grosso problema soprattutto nella spinta istantanea e nel cambio di direzione repentino.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-17, 12:06 AM   #1275
Utente
 
L'avatar di MircoBuo
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 186
MircoBuo è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a MircoBuo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco di nasso Visualizza il messaggio
ultima domanda..la calibrazione la fai con o senza cam?
La calibrazione 1 la faccio con la cam tenendo in mano il drone e ruotando su me stesso.
La calibrazione 2 la faccio allo stesso modo, giro su me stesso con il drone in verticale.
__________________
Il mio canale YouTube --> CLICK <--
MircoBuo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
drone, fpv, h501s, hubsan, hubsan h501s, lukappaseidue, quadricotteri economici, sma


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hubsan h501s x4 MauroPeracio1977 Droni - Multirotori 11 16-03-18 11:09 AM
Hubsan H501s adv Paolinozeta Droni - Multirotori 0 15-02-18 06:16 AM
Hubsan h501s Paolinozeta Droni - Multirotori 1 14-02-18 09:01 PM
video hubsan h501s kindercadore Droni - Multirotori 2 17-11-17 11:10 PM
Software per Hubsan H501S per Mac Seventrain Droni - Multirotori 14 13-07-17 09:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203