Quote:
Originariamente inviata da robyxrd07
Ciao, benvenuto..
che impressioni hai avuto con la versione superflyer? (forse è già stato detto ma me lo sono perso..  ) .
|
Non ho ancora provato la versione superflyer, contavo di farlo oggi ma il tempo mi sembra un po' incerto. La configurazione attuale è:
H501S-FC-V1.1.22.hbs, H501S-RX-V1.2.12.hbs e H906A-V1.1.6.hbs.
Come altri utenti che lamentano la scarsa portata del fpv, la massima distanza che sono riuscito a raggiungere col segnale video è stata di 400 metri scarsi ma con una qualità video pessima e discontinua in un'area molto distante dai centri urbani ed inquinamento elettromagnetico. Normalmente già sui 100 metri perdo il segnale video.
Per quanto riguarda l'RTX a 2.4 GHz non ho invece riscontrato mai alcun problema nemmeno a distanze superiori ai 500 metri. La configurazione precedente era:
H501S-FC-V1.6.25.hbs, H501S-RX-V1.2.16.hbs e H906A-V1.1.3.hbs.
Ho operato alcune modifiche che mi hanno permesso di portare il valore del segnale fpv letto nel radiocomando in modalità RSSI da 82 ballerino a 100 stabile.
La prima operazione che ho fatto è stata quella di verificare con un tester all'interno del radiocomando, e mi è sembrato tutto OK. Ho comunque eliminato quei "blocchetti bianchi" ed ho saldato i connettori direttamente agli interrutori e ho inoltre applicato una guaina termorestringente al connettore dell'antenna a garanzia di maggiore isolamento. Poi nel frattempo mi è arrivata questa antenna
Extended Range 5.8G Antenna Set-8.01 Online Shopping| GearBest.com che mi induce a ritenere che molto probabilmente l'antenna originale è difettosa poichè il valore fpv letto in modalità RSSI è passato con questa da 82 a 95. Avevo persino aperto il guscio di plastica dell'antenna originale per verificarne la continuità col tester e sembrava tutto a posto ma evidentemente una prova di continuità non è sufficiente, occorrerebbe avere la strumentazione per verificare la funzionalità in alta frequenza. In questo caso il radiocomando ha comunque in qualche modo sopperito.
Poi ho installato i firmware della configurazione attuale, ho effettuato le modifiche, tramite il software di modding, direttamente sulla eeprom per eliminare i limiti di distanza e altezza massima e impostare l'altezza minima di return home a 30 metri.
Ho riverificato poi in modalità RSSI il segnale fpv che è balzato a 98/100. Verificando poi tutti i valori ottenuti in tutte le frequenze ho riscontrato che il guadagno massimo si ottiene nell'intervallo tra 5740 MHz e 5760 MHz dove il valore fpv mi resta fisso a 100. Ho quindi impostato la frequenza finale a 5750 MHz.
Non mi resta altro che effettuare delle prove di volo.
Spero di essere stato utile. Aggiornerò poi con le prove di volo.