Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎ (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/114197-deagostini-drone-assembla-il-tuo-sky-rider-drone.html)

Scheggiaimpazzita 15-02-16 11:00 AM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1299612)
Mario alberto: una richiesta. .. a te quando dai gas con delicatezza tende a ribaltarsi o si solleva da terra in modo parallelo? Te lo chiedo perché anche io ho appena finito il montaggio ma ho questo problema e non mi fido a dare gas deciso..
In sostanza ho il dubbio che l'elettronica non faccia il suo dovere.. ma purtroppo non abbiamo alcun modo di fare alcuna verifica se non tentando di farlo decollare con .. purtroppo. . il rischio di farlo schiantare (e buttare nel cesso oltre un'anno di attesa ed oltre 1000 euro)
Grazie anticipatamente

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Spanzetta quel comportamento lo fa anche a me ma poi vola. E' comunque abbastanza risaputo che specialmente con i droni più grandi esiste questa instabilità in prossimità del terreno.
La soluzione è un pò di fiducia, avere i paraeliche grandi e soprattutto stare in un bel prato morbido. Avevo messo male i motori ed ho avuto un paio di ribaltamenti senza conseguenze.
Bisogna essere pronti a togliere gas e disarmare i motori appena si vede che qualcosa non va come deve, quella è una chiave per evitare danni più grossi insieme all'evitare di dare comunque tutto gas, basta andare poco oltre la metà.

Ciao

spanzetta 15-02-16 11:08 AM

Quote:

Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita (Messaggio 1299703)
Spanzetta quel comportamento lo fa anche a me ma poi vola. E' comunque abbastanza risaputo che specialmente con i droni più grandi esiste questa instabilità in prossimità del terreno.
La soluzione è un pò di fiducia, avere i paraeliche grandi e soprattutto stare in un bel prato morbido. Avevo messo male i motori ed ho avuto un paio di ribaltamenti senza conseguenze.
Bisogna essere pronti a togliere gas e disarmare i motori appena si vede che qualcosa non va come deve, quella è una chiave per evitare danni più grossi insieme all'evitare di dare comunque tutto gas, basta andare poco oltre la metà.

Ciao

Ok grazie ..
Ma se togli gas lo schianto è assicurato.. o sbaglio?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

spanzetta 15-02-16 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviata da mario alberto (Messaggio 1299702)
caro spanzetta forse mi sono espresso male quando ho scritto che ho sostituito l'elettronica in quanto non ho rimesso le stesse cose ufficili ma ho installato una naza con tutti i suoi componrnti. del drone ufficiale ho lasciato soltanto gli esc e i motori tutto il resto lo buttato centralina luci di coda ecc. come radio ho comperato la taranis plus

Curiosità:
Anche con la naza il decollo è "instabile " o sale su dritto senza esitazioni?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

altafede2 15-02-16 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da altafede2 (Messaggio 1299590)
Salve, mi chiedevo se c'è qualche discussione o videoclip o qualcuno che sappia come collegare una naza lite con GPS allo skyrider con radio tactic e sfruttare esc motori e led perché mi sono stancato di aspettare la dea e vorrei provare a completare il drone a spese mie , lo so che non devo darmi per vinto ma vorrei tanto farlo volare dopo aver speso tanti soldi, grazie a tutti

Riformulo la domanda, esiste una centralina che sia almeno in parte compatibile con i componenti dello sky rider e con la radio tactic 810 in modo che io possa provare

Grazie

Taipan.Mirko 15-02-16 01:15 PM

Mi si e' bruciato un esc .....

Ho chiesto alla DEA il ricambio, ma bo !!!!!

Attendiamo info......

Nel frattempo se volessi comprare 4 esc nuovi per conto mio, cosa mi consigliate ?? Grazie.

Ciao.

pafra67 15-02-16 02:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da altafede2 (Messaggio 1299717)
Riformulo la domanda, esiste una centralina che sia almeno in parte compatibile con i componenti dello sky rider e con la radio tactic 810 in modo che io possa provare

Grazie

Io ho provato a montarci su una cc3d revolution.... Ovviamente non posso collegare ne il GPS e nemmeno la schedina dei led di coda della dea...però risponde bene ...a giorni credo che proverò a farlo alzare di qualche cm ....

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Cybertommy 15-02-16 02:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1299705)
Curiosità:
Anche con la naza il decollo è "instabile " o sale su dritto senza esitazioni?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Con la batteria carica e ben posizionata decolla verticale anche dosando piano il gas.
E' vero che con un frame così imponente come lo è quello dello Skyrider è più difficile che con un drone di piccole-medie dimensioni, ma se i motori, gli esc rispondono alla perfezione, grossi problemi non ce ne sono.
Comunque io ho anche tolto i paraeliche per provare e devo dire che mi trovo meglio, occorre fare attenzione però a non urtare il drone in quanto una rottura delle eliche è assicurata senza protezione. La centralina fa la sua parte sicuramente, ma il tutto si compone anche degli esc e dei rotori. Se tutte e tre le componenti fanno il loro dovere e sono di qualità, pilotare il drone è un assoluto divertimento.

spanzetta 15-02-16 02:45 PM

Ok.. da quello dicono gli altri.. con centralina dea non sale stabile. .. se non dando gas deciso. ..
Devo ancora capire se è normale o no..

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Cybertommy 15-02-16 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da Taipan.Mirko (Messaggio 1299721)
Mi si e' bruciato un esc .....

Ho chiesto alla DEA il ricambio, ma bo !!!!!

Attendiamo info......

Nel frattempo se volessi comprare 4 esc nuovi per conto mio, cosa mi consigliate ?? Grazie.

Ciao.

Se intendi lasciare la centralina della Dea devi orientarti su esc con bec di potenza non inferiore ai 20 A, i t-motor sono accettabili, se invece decidi di cambiarla ti consiglierei gli opto senza bec e con firmware Simonk più performante e con la possibilità di aggiornamento.

Taipan.Mirko 15-02-16 02:50 PM

Grazie Cybertomny. Se non mi risponde la DEA opto per quelli che mi hai consigliato. Mi sa che bisogna arrangiarsi, col tuning 😂😂😁😁


Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk

Taipan.Mirko 15-02-16 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1299734)
Se intendi lasciare la centralina della Dea devi orientarti su esc con bec di potenza non inferiore ai 20 A, i t-motor sono accettabili, se invece decidi di cambiarla ti consiglierei gli opto senza bec e con firmware Simonk più performante e con la possibilità di aggiornamento.

Puoi darmi qualche consiglio su rivenditori? Sono di Milano.. Grazie. Ciao.


Vedo che i t-motor 20A sono No bec.. 😞😔

Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk

spanzetta 15-02-16 03:09 PM

Qualcuno può postare una foto con il corretto posizionamento della batteria (originale dea)? Grazi5

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Cybertommy 15-02-16 03:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1299733)
Ok.. da quello dicono gli altri.. con centralina dea non sale stabile. .. se non dando gas deciso. ..
Devo ancora capire se è normale o no..

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

La potenza calibrata per ciascun esc al decollo e il comando per la compensazione dei rotori è data dalla centralina. Il tempo di risposta degli esc è quello che determina la reattività o meno dei rotori e l'immediata equilibratura del drone al decollo, avendo ricevuto le informazioni dalla centralina che a sua volta legge dall'imu.

Cybertommy 15-02-16 03:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da Taipan.Mirko (Messaggio 1299736)
Puoi darmi qualche consiglio su rivenditori? Sono di Milano.. Grazie. Ciao.


Vedo che i t-motor 20A sono No bec.. 😞😔

Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk

Io ho sempre acquistato al negozio da jonathan e mi sono trovato bene. Se non sbaglio esistono anche i t-motor con bec.

spanzetta 15-02-16 03:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1299739)
La potenza calibrata per ciascun esc al decollo e il comando per la compensazione dei rotori è data dalla centralina. Il tempo di risposta degli esc è quello che determina la reattività o meno dei rotori e l'immediata equilibratura del drone al decollo, avendo ricevuto le informazioni dalla centralina che a sua volta legge dall'imu.

Quindi o ho qualche problema o la centralina dea fa schifo.. giusto?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59 AM.