![]() |
Quote:
Ma riesce a fruttare tutta la capienza? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Piuttosto ...sto caricando una batteria 5500 mah ....con IMAX b6ac ....è arrivata a 12.6 v ....le celle 4.11/4.11/4.20 ....devo fermare la ricarica o devo aspettare che bilancia le celle ? Grazie
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Certo, ma gli altri poi volano bene: I problemi sono pure dover cambiare radio ( turnigy ) , batteria (floureon) elettronica (revo), mancate consegne con materiale (Dea) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
2° webinair
Ciao a tutti i frequentatori del forum. Se non altro ora ho capito che sbagliavo la calibrazione della bussola/magnetometro infatti io calibravo prima in orizzontale, poi col naso verso il basso e il dorso rivolto verso di me, poi col naso verso l'alto e infine col naso verso di me e il carrello in alto. Non è così; domani ricalibro come da video e poi vediamo se, come d’incanto resta di stucco è un barbatrucco, diventa stabile.
Un paio di cose comunque le ho capite; 1 adesso ho capito la procedura di failsafe; sul manuale italiano della Tx poco chiara. 2 ma perché non hanno usato una videocamera un pelino più performante ? La qualità video… troppo scarsa. Forse hanno usato la videotelecamera del drone ? nooo!!!! non mi pare… dal video di skyrider la qualità video non era malaccio. Insomma non mi hanno detto granché, speriamo domani nella calibrazione. |
Comunque in me è sempre più grande la certezza che la "parte elettronica" del drone non è il massimo di affidabilità.
In un paio di voli fatti a distanza di qualche ora (il tempo di ricarica delle pile), il drone è passato da un volo tutto sommato buono a un volo assolutamente instabile anche in modalità assistita da "badante"; in altitude hold l'altezza del drone, anche con lo stick del gas al 50 % della corsa, variava da sola in più o meno di 50 cm, quando nel volo precedente l'altitude veniva mantenuta in maniera degna di questo nome. Comunque alla fine il vero problema è che io di questa elettronica non mi fido più di tanto. ogni volta che muovo le levette dei CH 5 o 6 è per me un tuffo al cuore. Và o non va ?, lo riporto a casa tutto intero o riporto a casa solo la Tx? Non si può vivere così !!!! |
Domani provo a fare la calibrazione come da video, calibro la ricevente con la Tx per quanto riguarda la procedura del failsafe, e proverò a farlo andare in volo e poi deciderò sul da farsi.
Grossa delusione comunque. |
Saranno fortunati gli amici pugliesi :
loro si che hanno un affidabile Baricentro. Tempo fa dissi del failsafe e subito qualcuno disse di non toccare perché Dea lo ha già impostato ( torno a dire che imposta solo il suo guadagno) e poi adesso si dice di cambiare in :Tutti i possessori dovrebbero aprire questo link e seguire questa importantissima procedura. Un po' di coerenza non guasta perché il problema si risolverà solo quando il freezer program funzionerà a tutti ( non ai soliti baciati dalla fortuna ) permettendo di analizzare quello che l'elettronica sta facendo e interpretando |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti i ragazzi del forum. Anche oggi l'ho fatto volare per un totale di 30 minuti, ma c'è ancora qualcosa che non capisco.
Ci sono dei momenti in cui con entrambi i CH 5 e 6 a metà (position ed altitude mode) si comporta bene cioè è stabile e mantiene bene la posizione e dei momenti in cui non ne vuole sapere di star fermo e di mantenere l'altezza. Ma questo capita anche nella stessa sessione di volo..... Bohhhhhhhhh !!!!!! :asd: |
L'ho notato anche io... A volte altitude hold non vuole partire: non è che non funzioni bene, proprio non si attiva!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 AM. |