Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎ (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/114197-deagostini-drone-assembla-il-tuo-sky-rider-drone.html)

Peppis 05-02-16 06:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da pafra67 (Messaggio 1297816)
Io le sto caricando a 2,5 A almeno le prime volte ...poi le carico a 5A

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk


Ma riesce a fruttare tutta la capienza?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pafra67 05-02-16 06:06 PM

Piuttosto ...sto caricando una batteria 5500 mah ....con IMAX b6ac ....è arrivata a 12.6 v ....le celle 4.11/4.11/4.20 ....devo fermare la ricarica o devo aspettare che bilancia le celle ? Grazie

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

ducadiroma 05-02-16 07:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da pafra67 (Messaggio 1297800)
Perché altri problemi ?? Le tarature vanno fatte su qualsiasi quadricottero ....è una cosa normale

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk


Certo, ma gli altri poi volano bene:


I problemi sono pure dover cambiare radio ( turnigy ) , batteria (floureon) elettronica (revo), mancate consegne con materiale (Dea)

TheSkyRider 05-02-16 07:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da pafra67 (Messaggio 1297818)
Piuttosto ...sto caricando una batteria 5500 mah ....con IMAX b6ac ....è arrivata a 12.6 v ....le celle 4.11/4.11/4.20 ....devo fermare la ricarica o devo aspettare che bilancia le celle ? Grazie

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Aspetta che finisca la carica! Il caricatore lo segnala

pafra67 05-02-16 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da ducadiroma (Messaggio 1297838)
Certo, ma gli altri poi volano bene:


I problemi sono pure dover cambiare radio ( turnigy ) , batteria (floureon) elettronica (revo), mancate consegne con materiale (Dea)

Per quanto riguarda la radio ho preso la turnigy perché la tactic non mi arrivava più ...ho preso la batteria su Amazon perché quella dea ho letto che aveva problemi ...non è che la floreon non ne abbia ..infatti mi hanno restituito i soldi...tutti ...la revo l ho presa perché sto costruendo un altro drone ....il mio Sky rider avrà tutta l elettronica dea ....radio e batteria escluse

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

pafra67 05-02-16 09:05 PM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1297805)
Sto aggiornando tutte le guide del mio sito.

Qual'è il tuo sito ?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

blad 05-02-16 09:52 PM

2° webinair
 
Ciao a tutti i frequentatori del forum. Se non altro ora ho capito che sbagliavo la calibrazione della bussola/magnetometro infatti io calibravo prima in orizzontale, poi col naso verso il basso e il dorso rivolto verso di me, poi col naso verso l'alto e infine col naso verso di me e il carrello in alto. Non è così; domani ricalibro come da video e poi vediamo se, come d’incanto resta di stucco è un barbatrucco, diventa stabile.
Un paio di cose comunque le ho capite;
1 adesso ho capito la procedura di failsafe; sul manuale italiano della Tx poco chiara.
2 ma perché non hanno usato una videocamera un pelino più performante ? La qualità video… troppo scarsa. Forse hanno usato la videotelecamera del drone ? nooo!!!! non mi pare… dal video di skyrider la qualità video non era malaccio.
Insomma non mi hanno detto granché, speriamo domani nella calibrazione.

blad 05-02-16 10:06 PM

Comunque in me è sempre più grande la certezza che la "parte elettronica" del drone non è il massimo di affidabilità.
In un paio di voli fatti a distanza di qualche ora (il tempo di ricarica delle pile), il drone è passato da un volo tutto sommato buono a un volo assolutamente instabile anche in modalità assistita da "badante"; in altitude hold l'altezza del drone, anche con lo stick del gas al 50 % della corsa, variava da sola in più o meno di 50 cm, quando nel volo precedente l'altitude veniva mantenuta in maniera degna di questo nome.
Comunque alla fine il vero problema è che io di questa elettronica non mi fido più di tanto. ogni volta che muovo le levette dei CH 5 o 6 è per me un tuffo al cuore.
Và o non va ?, lo riporto a casa tutto intero o riporto a casa solo la Tx?
Non si può vivere così !!!!

blad 05-02-16 10:13 PM

Domani provo a fare la calibrazione come da video, calibro la ricevente con la Tx per quanto riguarda la procedura del failsafe, e proverò a farlo andare in volo e poi deciderò sul da farsi.
Grossa delusione comunque.

ducadiroma 06-02-16 11:55 AM

Saranno fortunati gli amici pugliesi :
loro si che hanno un affidabile Baricentro.


Tempo fa dissi del failsafe e subito qualcuno disse di non toccare perché Dea lo ha già impostato ( torno a dire che imposta solo il suo guadagno) e poi adesso si dice di cambiare in :Tutti i possessori dovrebbero aprire questo link e seguire questa importantissima procedura.


Un po' di coerenza non guasta perché il problema si risolverà solo
quando il freezer program funzionerà a tutti ( non ai soliti baciati dalla fortuna ) permettendo di analizzare quello che l'elettronica sta facendo e interpretando

TheSkyRider 06-02-16 01:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da pafra67 (Messaggio 1297856)
Qual'è il tuo sito ?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

https://computermanam13.wordpress.com/

TheSkyRider 06-02-16 01:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da blad (Messaggio 1297861)
Ciao a tutti i frequentatori del forum. Se non altro ora ho capito che sbagliavo la calibrazione della bussola/magnetometro infatti io calibravo prima in orizzontale, poi col naso verso il basso e il dorso rivolto verso di me, poi col naso verso l'alto e infine col naso verso di me e il carrello in alto. Non è così; domani ricalibro come da video e poi vediamo se, come d’incanto resta di stucco è un barbatrucco, diventa stabile.
Un paio di cose comunque le ho capite;
1 adesso ho capito la procedura di failsafe; sul manuale italiano della Tx poco chiara.
2 ma perché non hanno usato una videocamera un pelino più performante ? La qualità video… troppo scarsa. Forse hanno usato la videotelecamera del drone ? nooo!!!! non mi pare… dal video di skyrider la qualità video non era malaccio.
Insomma non mi hanno detto granché, speriamo domani nella calibrazione.

Credo che abbiano usato una videocamera di bassa qualità per poter trasmettere in diretta senza problemi dovuti alla connessione. Dato che comunque non rispondono ai commenti sarebbe meglio fare gli stessi video, tagliare i momenti morti e le ripetizioni e fare un video di 20 minuti.

TheSkyRider 06-02-16 01:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da ducadiroma (Messaggio 1297913)
Tempo fa dissi del failsafe e subito qualcuno disse di non toccare perché Dea lo ha già impostato ( torno a dire che imposta solo il suo guadagno) e poi adesso si dice di cambiare in :Tutti i possessori dovrebbero aprire questo link e seguire questa importantissima procedura.

Chiedo scusa ma avevo detto così solo per evitare potenziali problemi. Non potevo sapere se il failsafe (impostazione mai accennata) era gestita dalla centralina o dalla ricevente. Ora che abbiamo le informazioni necessarie non vedo quale sia il problema di diffonderle. Non sono un tecnico De Agostini e non ho vie più rapide per ottenere informazioni rispetto a voi.

blad 06-02-16 05:56 PM

Ciao a tutti i ragazzi del forum. Anche oggi l'ho fatto volare per un totale di 30 minuti, ma c'è ancora qualcosa che non capisco.
Ci sono dei momenti in cui con entrambi i CH 5 e 6 a metà (position ed altitude mode) si comporta bene cioè è stabile e mantiene bene la posizione e dei momenti in cui non ne vuole sapere di star fermo e di mantenere l'altezza.
Ma questo capita anche nella stessa sessione di volo.....
Bohhhhhhhhh !!!!!!
:asd:

TheSkyRider 06-02-16 06:06 PM

L'ho notato anche io... A volte altitude hold non vuole partire: non è che non funzioni bene, proprio non si attiva!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 AM.