Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎ (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/114197-deagostini-drone-assembla-il-tuo-sky-rider-drone.html)

Cybertommy 23-01-16 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1295213)
Altra cosa curiosa..

Tu hai scaricato (in automatico) la versione 6.5....
Driver datato 2011

Asd invece (sempre in automatico) la versione 6.7
Driver datato 2014

hahah, io sono un pò più vecchiotto di Nicola.
Comunque il problema credo non sia tanto ai driver in se stessi, ma in relazione al chipstet della scheda madre. Le porte Usb governate da controller host hanno un brutto carattere e si comportano diversamente da scheda madre a scheda madre (chipset).
Per esempio mi è capitato che alcune periferiche usb esterne che necessitano di alimentazione supplementare per il corretto funzionamento (hard disk portatili, ecc.) in alcuni casi funzionano con il solo collegamento usb perchè la porta fornisce un amperaggio sufficiente.

spanzetta 23-01-16 07:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1295228)
hahah, io sono un pò più vecchiotto di Nicola.
Comunque il problema credo non sia tanto ai driver in se stessi, ma in relazione al chipstet della scheda madre. Le porte Usb governate da controller host hanno un brutto carattere e si comportano diversamente da scheda madre a scheda madre (chipset).
Per esempio mi è capitato che alcune periferiche usb esterne che necessitano di alimentazione supplementare per il corretto funzionamento (hard disk portatili, ecc.) in alcuni casi funzionano con il solo collegamento usb perchè la porta fornisce un amperaggio sufficiente.

Sì ma qui è davvero particolare
Con un certo driver (l'ultimo) devo mettere il cavo in freezer e funziona comunque solo pochi secondi
Con un'altro driver (più vecchio) funziona senza mettere il cavo in freezer. . e senza bloccarsi dopo un po... ma in maniera un po "rallentata"
Quindi il driver c'entra eccome!


Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Scheggiaimpazzita 23-01-16 08:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da Taipan.Mirko (Messaggio 1295144)
Proverò spostare gli esc più vicino ai bracci, allontanandoli dalla centralina sovrastante. Effettivamente gli esc generano interferenze alla elettronica... Proverò..

Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk

L'indicazione è molto interessante in effetti, ma io gli ESC li ho montati esattamente dove i fascicoli facevano vedere, e di spazio prima della fine dello chassis ce ne sta parecchio. Non pensavo bastasse questo ad interferire con la centralina, certo che se la schermatura è scadente il problema emerge, e mi pare che proprio la centralina non abbia grandi protezioni a meno che non ci sia un foglio di alluminio affogato nella plastica della scatola che lo contiene. Tra l'altro il GPS è un dispositivo diverso, e non credo che la schermatura possa influenzare la IMU (ma comunque si può tranquillamente proteggere l'una e lasciare scoperta l'altra.
Altrettanto interessante anche la raccomandazione di non volare nei pressi di palificazioni ad alta tensione, sarebbe utile capire se tali raccomandazioni esistono anche per le altre centraline.

Scheggiaimpazzita 23-01-16 08:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1295148)
Altro che Cavo USB in Freezer...
come ho sospettato sin dall'inizio il problema è nei driver.. che DeA ANCORA non ha indicato..

Ho chiesto al Forum DeA UK e mi hanno indicato un'altro driver (praticamente una versione più vecchia)...
Ho usato questo (che però va forzato.. in quanto prima avevo installato quello che immagino tutti voi avete usato.. ) ed ora si connette sempre.. e rimane connesso.. senza mettere il cavo in freezer..
Unico neo è che il refresh dei dati è molto lento.. ma almeno si connette e resta connesso... senza dover mettere il cavo in freezer (che sapevo veramente di assurdo!)

Speriamo che DeA si degni di dirci quale driver usare.. come si va a dare un componente (il cavo USB appunto, che contiene dell'elettronica) SENZA dire quale driver usare..
E' veramente paradossale/assurdo..

Attendiamo fiduciosamente (ho chiesto sul forum DeA di dirci cortesemente - UFFICIALMENTE - quale driver va utilizzato)

Sarà pure assurdo ma a me funziona :brig: ed è tutt'altro che inspiegabile, la deriva termica dei componenti elettronici è un fattore di assoluta importanza, tanto è che raccomandano nelle istruzioni di lasciare acceso il drone alcuni minuti per permettere il raggiungimento della temperatura di esercizio dell'elettronica.
Altrettanto, può anche darsi che un software forzi assai meno l'interfaccia inducendo un minore riscaldamento e conseguente minore deriva termica ma i fatti sono fatti e non sono l'unico che ha sperimentato il metodo con successo. Tra l'altro mettendoci sopra il ghiaccio da campeggio il funzionamento è stabile e veloce, migliore del tuo se non ho letto male.

Sarebbe molto interessante poter avere il log dei dati registrati dalla centralina durante il volo. I sistemi tipo NAZA lo permettono?

Cybertommy 23-01-16 08:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita (Messaggio 1295237)
Sarà pure assurdo ma a me funziona :brig: ed è tutt'altro che inspiegabile, la deriva termica dei componenti elettronici è un fattore di assoluta importanza, tanto è che raccomandano nelle istruzioni di lasciare acceso il drone alcuni minuti per permettere il raggiungimento della temperatura di esercizio dell'elettronica.
Altrettanto, può anche darsi che un software forzi assai meno l'interfaccia inducendo un minore riscaldamento e conseguente minore deriva termica ma i fatti sono fatti e non sono l'unico che ha sperimentato il metodo con successo. Tra l'altro mettendoci sopra il ghiaccio da campeggio il funzionamento è stabile e veloce, migliore del tuo se non ho letto male.

Sarebbe molto interessante poter avere il log dei dati registrati dalla centralina durante il volo. I sistemi tipo NAZA lo permettono?

No, la naza lite non ha la possibilità. Con la trasmittente taranis, modulo aggiuntivo gps e variometro è possibile registrare sulla sd i vari dati della telemetria.

Scheggiaimpazzita 23-01-16 08:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1295238)
No, la naza lite non ha la possibilità. Con la trasmittente taranis, modulo aggiuntivo gps e variometro è possibile registrare sulla sd i vari dati della telemetria.

Si, ma sono quelli del dispositivo aggiuntivo, non quelli della centralina. E' invece interessante avere il log per capire se la centralina riceve dati erronei dai sensori, quindi ci sono interferenze, oppure li riceve buoni ma è matta lei :D

Cybertommy 23-01-16 08:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1295233)
Sì ma qui è davvero particolare
Con un certo driver (l'ultimo) devo mettere il cavo in freezer e funziona comunque solo pochi secondi
Con un'altro driver (più vecchio) funziona senza mettere il cavo in freezer. . e senza bloccarsi dopo un po... ma in maniera un po "rallentata"
Quindi il driver c'entra eccome!


Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Il driver c'entra, nella maniera in cui condiziona il chipstet presente sulla mother board......che non sono tutte uguali e quindi hanno comportamenti diversi tra loro.

spanzetta 23-01-16 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1295241)
Il driver c'entra, nella maniera in cui condiziona il chipstet presente sulla mother board......che non sono tutte uguali e quindi hanno comportamenti diversi tra loro.

A questo punto DeA dovrebbe indicare anche il modello di PC, di chipset, di CPU, memoria e chi più ne ha più ne metta..

Lavoro nel settore dell'informatica da oltre 25 anni (ricordate le sede grafiche Matrox?) e problemi di compatibilità come questi stento davvero a ricordarli... forse ai tempi del 286 si.. ma sono passati un po di anni..

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Scheggiaimpazzita 23-01-16 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1295233)
Sì ma qui è davvero particolare
Con un certo driver (l'ultimo) devo mettere il cavo in freezer e funziona comunque solo pochi secondi
Con un'altro driver (più vecchio) funziona senza mettere il cavo in freezer. . e senza bloccarsi dopo un po... ma in maniera un po "rallentata"
Quindi il driver c'entra eccome!

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Ad ogni modo io ho Win7 Enterprise 64 Bit, i driver sono stati scaricati in automatico e come per ASD sono 3 file.
Ottengo versione 6.7.0.0 datata 19/03/2014 per il driver a livello generale, mentre andando nel dettaglio ho per i 3 file:

1.1.0.0 2010 silicon laboratories
6.7.0.0 2012 silicon laboratories
1.9.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255)

Ho visto l'altro driver, è datato 2008... una roba veramente antica!

Cybertommy 23-01-16 08:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1295242)
A questo punto DeA dovrebbe indicare anche il modello di PC, di chipset, di CPU, memoria e chi più ne ha più ne metta..

Lavoro nel settore dell'informatica da oltre 25 anni (ricordate le sede grafiche Matrox?) e problemi di compatibilità come questi stento davvero a ricordarli... forse ai tempi del 286 si.. ma sono passati un po di anni..

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

...io ho ancora montata una Millenium su un pc da qualche parte:bowdown::bowdown:

Cybertommy 23-01-16 08:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita (Messaggio 1295243)
Ad ogni modo io ho Win7 Enterprise 64 Bit, i driver sono stati scaricati in automatico e come per ASD sono 3 file.
Ottengo versione 6.7.0.0 datata 19/03/2014 per il driver a livello generale, mentre andando nel dettaglio ho per i 3 file:

1.1.0.0 2010 silicon laboratories
6.7.0.0 2012 silicon laboratories
1.9.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255)

Ho visto l'altro driver, è datato 2008... una roba veramente antica!

silabenm.sys 1.1.0.0 2010 silicon laboratories
silaberser.sys 6.5.0.0 2011 silicon laboratories
wdfCoinstaller01009.dll 1.9.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255)

spanzetta 23-01-16 08:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1295244)
...io ho ancora montata una Millenium su un pc da qualche parte:bowdown::bowdown:

Bravo.. io ho lavorato per Matrox per quasi 20 anni.. e ne ho viste di tutti i colori..




Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

spanzetta 23-01-16 08:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1295246)
silabenm.sys 1.1.0.0 2010 silicon laboratories
silaberser.sys 6.5.0.0 2011 silicon laboratories
wdfCoinstaller01009.dll 1.9.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255)

Appunto quello che avevo notato.
Uno ha la 6.7 e l'altro la 6.5

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

ducadiroma 23-01-16 08:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita (Messaggio 1295237)
Sarà pure assurdo ma a me funziona :brig: ed è tutt'altro che inspiegabile, la deriva termica dei componenti elettronici è un fattore di assoluta importanza, tanto è che raccomandano nelle istruzioni di lasciare acceso il drone alcuni minuti per permettere il raggiungimento della temperatura di esercizio dell'elettronica.
Altrettanto, può anche darsi che un software forzi assai meno l'interfaccia inducendo un minore riscaldamento e conseguente minore deriva termica ma i fatti sono fatti e non sono l'unico che ha sperimentato il metodo con successo. Tra l'altro mettendoci sopra il ghiaccio da campeggio il funzionamento è stabile e veloce, migliore del tuo se non ho letto male.

Sarebbe molto interessante poter avere il log dei dati registrati dalla centralina durante il volo. I sistemi tipo NAZA lo permettono?


Il problema è che ci sono in giuoco :
diversi sistemi operativi a 32 bit o a 64 bit;
diversi fornitori del driver con diverse versioni nel tempo:
(CP210x_VCP_Windows (1).zip
Drivers WINDOWS-PC 01-23-2016.rar
freex_cp2102_driver_32or64bit.zip
Leadtek_GPS_USB_Driver.zip
pololu-cp2102-windows-121204.zip e altri)
nessuna istruzione per il settaggio e velocità della porta
e dell'uso del programma (se agganciato);
cavetto usb fornito (spartano) non verificabile con altro dispositivo
o programma;

possibile insufficienza di corrente porta Usb ( 500 ma??)


Aspettiamo notizie tecniche DEA

spanzetta 23-01-16 08:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da ducadiroma (Messaggio 1295250)
Il problema è che ci sono in giuoco :
diversi sistemi operativi a 32 bit o a 64 bit;
diversi fornitori del driver con diverse versioni nel tempo:
(CP210x_VCP_Windows (1).zip
Drivers WINDOWS-PC 01-23-2016.rar
freex_cp2102_driver_32or64bit.zip
Leadtek_GPS_USB_Driver.zip
pololu-cp2102-windows-121204.zip e altri)
nessuna istruzione per il settaggio e velocità della porta
e dell'uso del programma (se agganciato);
cavetto usb fornito (spartano) non verificabile con altro dispositivo
o programma;

possibile insufficienza di corrente porta Usb ( 500 ma??)


Aspettiamo notizie tecniche DEA

Concordo al 100% con queste considerazioni. . Che sono anche mie e che ho espresso sul forum DeA chiedendo di dare uno straccio di informazione ufficiale

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14 PM.