Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-01-16, 10:12 AM   #3046
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 34
goldenbleu è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sgambe64 Visualizza il messaggio
Fatto volare da istruzioni DeA senza cambiare una virgola AUGURI
Ciao sgambe64 innanzi tutto auguri di buon anno, ti pongo la stessa domanda di altri, sei riuscito a farlo volare con le sole indicazioni della DeA e tutti i materiali originali DeA? pechè anchio sono in questa situazione ma, si inclina sempre in avanti o sul suo lato DX
goldenbleu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 02:52 PM   #3047
Utente
 
L'avatar di sgambe64
 
Registrato dal: Nov 2015
residenza: Genova
Messaggi: 360
sgambe64 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da goldenbleu Visualizza il messaggio
Ciao sgambe64 innanzi tutto auguri di buon anno, ti pongo la stessa domanda di altri, sei riuscito a farlo volare con le sole indicazioni della DeA e tutti i materiali originali DeA? pechè anchio sono in questa situazione ma, si inclina sempre in avanti o sul suo lato DX
Auguri di buon anno. Si sono riuscito a farlo volare con le istruzioni DeA e con pezzi originali senza alcuna modifica. Quello che noto è che in fase di decollo tende a inclinarsi in avanti o da un lato ma tu devi contrastare con lo stick destro nel senso opposto, questo fino a quando non si alza almeno di mezzo metro da terra.
sgambe64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 04:01 PM   #3048
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

Qualcuno ha già provato la funzione ritorno a casa? In teoria il drone dovrebbe prendere quota, muoversi fino al punto da cui e decollato e infine atterrare.
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 04:08 PM   #3049
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 56
Parsword è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Qualcuno ha già provato la funzione ritorno a casa? In teoria il drone dovrebbe prendere quota, muoversi fino al punto da cui e decollato e infine atterrare.

Io ho provato a muovere lo stick del ritorno a casa ma vedo che impazzisce un po', comunque la teoria dovrebbe essere che prima di partire dovresti segnare il punto di partenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parsword non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:26 PM   #3050
Utente
 
L'avatar di sgambe64
 
Registrato dal: Nov 2015
residenza: Genova
Messaggi: 360
sgambe64 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Qualcuno ha già provato la funzione ritorno a casa? In teoria il drone dovrebbe prendere quota, muoversi fino al punto da cui e decollato e infine atterrare.
Oggi mentre era in volo a circa 3 metri da terra ho provato a muovere la leva del ritorno a casa....risultato 4 eliche rotte.
Buon anno
sgambe64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:30 PM   #3051
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sgambe64 Visualizza il messaggio
Auguri di buon anno. Si sono riuscito a farlo volare con le istruzioni DeA e con pezzi originali senza alcuna modifica. Quello che noto è che in fase di decollo tende a inclinarsi in avanti o da un lato ma tu devi contrastare con lo stick destro nel senso opposto, questo fino a quando non si alza almeno di mezzo metro da terra.
Ciao ragazzi, buon anno. Ora non posso farlo volare più, devo aspettare una nuova centralina, ma quando ho fatto la prova di volo, notavo che o si inchinava in avanti o sul lato dx, ma anche correggendo con lo stick non ottenevo nessuna correzione, anzi.
Ciao
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:33 PM   #3052
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

Avevi impostato correttamente i DP switch?
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:36 PM   #3053
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 33
Carlo27 è un newbie...
predefinito

Buone notizie!
Oggi finalmente sono riuscito a farlo stare in hovering !!!!!
Il tutto con canale 5 in "position hold" (posizione centrale) ed il canale 6 in "altitude hold" (posizione centrale); dosando il gas si modifica l'altezza da terra a cui stabilizzarlo.
Non è certo ultrastabile.....però ......abbastanza!
Il problema al decollo : occorre dare gas abbastanza decisamente almeno fino a che non è a circa 1m da terra, altrimenti si inclina da una parte o l'altra ...forse per via dell'effetto suolo....

Altra cosa: ho montato le eliche APC 10x4,7.....: ottime! Sia come robustezza (più difficile che si rompono) che come rendimento sui motori.
Apprezzo sempre di più i rinforzi che ho messo ai carrelli (vedi mio post di alcuni giorni fà) perchè nonostante gli urti a terra sono ancora integri.
Comunque dalle mie sensazioni confermo che:
- Il GPS è di basso livello: ci vogliono 3-5 minuti per prendere i satelliti, ed inoltre ho provato "ritorno a casa" ma lo faceva ad almeno 10-15m di distanza dal punto di decollo
- L'atterraggio dolce , che in teoria in posizione assistita dovrebbe fare, è impossibile.......soltanto con ritorno a casa lo fà.
- Le eliche forniteci sono deboli e di basso rendimento
- Per quanto sopra confermo che la centralina ed i sensori fanno schifo!

Saluti e buon anno a tutti
Carlo27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:41 PM   #3054
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blad Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, buon anno. Ora non posso farlo volare più, devo aspettare una nuova centralina, ma quando ho fatto la prova di volo, notavo che o si inchinava in avanti o sul lato dx, ma anche correggendo con lo stick non ottenevo nessuna correzione, anzi.
Ciao
E anch'io ho applicato alla lettera l'errata corrige della DeA, ho controllato verso di rotazione dei motori, calibrato il calibrabile, aspettato che tutti i led di coda accesi, ma niente.
Il motore posteriore dx ruotava più veloce degli altri (dal rumore prodotto dal motore senza elica).
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:45 PM   #3055
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 34
goldenbleu è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sgambe64 Visualizza il messaggio
Auguri di buon anno. Si sono riuscito a farlo volare con le istruzioni DeA e con pezzi originali senza alcuna modifica. Quello che noto è che in fase di decollo tende a inclinarsi in avanti o da un lato ma tu devi contrastare con lo stick destro nel senso opposto, questo fino a quando non si alza almeno di mezzo metro da terra.
Grazie infinite, proverò
goldenbleu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:46 PM   #3056
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Avevi impostato correttamente i DP switch?
Ciao Sky, direi proprio di sì.
Tutto come scritto da DeA.
Bohhhhh
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:51 PM   #3057
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 34
goldenbleu è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Carlo27 Visualizza il messaggio
Buone notizie!
Oggi finalmente sono riuscito a farlo stare in hovering !!!!!
Il tutto con canale 5 in "position hold" (posizione centrale) ed il canale 6 in "altitude hold" (posizione centrale); dosando il gas si modifica l'altezza da terra a cui stabilizzarlo.
Non è certo ultrastabile.....però ......abbastanza!
Il problema al decollo : occorre dare gas abbastanza decisamente almeno fino a che non è a circa 1m da terra, altrimenti si inclina da una parte o l'altra ...forse per via dell'effetto suolo....

Altra cosa: ho montato le eliche APC 10x4,7.....: ottime! Sia come robustezza (più difficile che si rompono) che come rendimento sui motori.
Apprezzo sempre di più i rinforzi che ho messo ai carrelli (vedi mio post di alcuni giorni fà) perchè nonostante gli urti a terra sono ancora integri.
Comunque dalle mie sensazioni confermo che:
- Il GPS è di basso livello: ci vogliono 3-5 minuti per prendere i satelliti, ed inoltre ho provato "ritorno a casa" ma lo faceva ad almeno 10-15m di distanza dal punto di decollo
- L'atterraggio dolce , che in teoria in posizione assistita dovrebbe fare, è impossibile.......soltanto con ritorno a casa lo fà.
- Le eliche forniteci sono deboli e di basso rendimento
- Per quanto sopra confermo che la centralina ed i sensori fanno schifo!

Saluti e buon anno a tutti
ciao ma canale 5 e 6 in posizione centrale,già al decollo? O successivamente? grazie
goldenbleu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 05:57 PM   #3058
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Carlo27 Visualizza il messaggio
Buone notizie!
Oggi finalmente sono riuscito a farlo stare in hovering !!!!!
Il tutto con canale 5 in "position hold" (posizione centrale) ed il canale 6 in "altitude hold" (posizione centrale); dosando il gas si modifica l'altezza da terra a cui stabilizzarlo.
Non è certo ultrastabile.....però ......abbastanza!
Il problema al decollo : occorre dare gas abbastanza decisamente almeno fino a che non è a circa 1m da terra, altrimenti si inclina da una parte o l'altra ...forse per via dell'effetto suolo....

Altra cosa: ho montato le eliche APC 10x4,7.....: ottime! Sia come robustezza (più difficile che si rompono) che come rendimento sui motori.
Apprezzo sempre di più i rinforzi che ho messo ai carrelli (vedi mio post di alcuni giorni fà) perchè nonostante gli urti a terra sono ancora integri.
Comunque dalle mie sensazioni confermo che:
- Il GPS è di basso livello: ci vogliono 3-5 minuti per prendere i satelliti, ed inoltre ho provato "ritorno a casa" ma lo faceva ad almeno 10-15m di distanza dal punto di decollo
- L'atterraggio dolce , che in teoria in posizione assistita dovrebbe fare, è impossibile.......soltanto con ritorno a casa lo fà.
- Le eliche forniteci sono deboli e di basso rendimento
- Per quanto sopra confermo che la centralina ed i sensori fanno schifo!

Saluti e buon anno a tutti
Ciao Carlo, conosco la manovra da fare e l'effetto "suolo" perché prima facevo svolazzare un elicottero (Nine eagles) e anche quello, dato le sue dimensioni, ne soffriva... eccome; volava in modo 1 e con lo stick sx lo correggevo.
Ma con questo impossibile da correggere perché l'inclinazione non riuscivo a correggerla con lo stick.
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 06:01 PM   #3059
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blad Visualizza il messaggio
Ciao Carlo, conosco la manovra da fare e l'effetto "suolo" perché prima facevo svolazzare un elicottero (Nine eagles) e anche quello, dato le sue dimensioni, ne soffriva... eccome; volava in modo 1 e con lo stick sx lo correggevo.
Ma con questo impossibile da correggere perché l'inclinazione non riuscivo a correggerla con lo stick.
Secondo me l'effetto suolo rende instabile il mezzo al decollo, ma non che io su 8 tentati decolli, in 6 si inchina in avanti e in 2 si inchina sul fianco sx e sempre quelli.
Ciao
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-16, 06:22 PM   #3060
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blad Visualizza il messaggio
Secondo me l'effetto suolo rende instabile il mezzo al decollo, ma non che io su 8 tentati decolli, in 6 si inchina in avanti e in 2 si inchina sul fianco sx e sempre quelli.
Ciao
Tutto l'effetto suolo che volete ma il drone si deve alzare a prescindere, senza correggere minimamente l'assetto con il radiocomando. Solo gas e niente altro, quindi se non decolla in maniera verticale e perfetta c'è qualcosa che non va. Il nostro drone è in grado di farlo, cioè ha il telaio perfettamente equilibrato, un buon baricentro e la meccanica in grado di sviluppare discrete potenze, quello che purtroppo gli manca è l'elettronica a corredo come più volte detto. Oggi pomeriggio ho consumato due batterie per vedere come si comportava con le diverse modalità di volo (gps, atti e manuale) e in tutte e tre le modalità lo skyrider decollava alla perfezione purtroppo però con una centralina che non è la sua.
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deagostini, drone, modelspace


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203