19-12-12, 11:48 AM
|
#571
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
azzardo:
alclad cromo più alclad blu per bruciatura scarichi?...o trasparente blu...?...o vernice per vetri sopra cromo...?
|
|
|
19-12-12, 12:31 PM
|
#572
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
disca nel primo pomeriggio ti posto le foto di alcuni bolli di cioccolato speciale che mi ha portato su il ragastasso per natale.... vedrai che hanno qualcosa a che fare con la tua idea spazzolante
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-12-12, 01:29 PM
|
#573
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
disca nel primo pomeriggio ti posto le foto di alcuni bolli di cioccolato speciale che mi ha portato su il ragastasso per natale.... vedrai che hanno qualcosa a che fare con la tua idea spazzolante 
|
Il problema è che le carte dei cioccolatini sono spesse e sulle superfici curve è difficile non fare pieghe. Gianduiotto docet...
I fogli d'argento sono impalpabili..
Avete visto che sul sito vendono anche i prodotti per i ritocchi sull'argento vero? Vendono anche le polveri ed eventualmente gli strumenti per lucidarlo...
|
|
|
19-12-12, 02:47 PM
|
#574
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Alba
Messaggi: 490
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
azzardo:
alclad cromo più alclad blu per bruciatura scarichi?...o trasparente blu...?...o vernice per vetri sopra cromo...?
|
Abbandonando il lavoro al suo destino (  ) ho scoperto che si tratta di un film: Alsa Corp | Strech Chrome Film
Non costa neppure caro e non sembra spessissimo...
Se andasse bene per il modellismo in scala potrebbe essere una soluzione a tanti problemi 
Devo informarmi assolutamente! Poi mi cerco un'altra F40 LM da piazzare in attesa sopra alla Shell che già tengo.
Di questo passo tra 20 anni saranno pronte!
|
|
|
19-12-12, 03:34 PM
|
#575
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Il problema è che le carte dei cioccolatini sono spesse e sulle superfici curve è difficile non fare pieghe. Gianduiotto docet...
I fogli d'argento sono impalpabili..
Avete visto che sul sito vendono anche i prodotti per i ritocchi sull'argento vero? Vendono anche le polveri ed eventualmente gli strumenti per lucidarlo...
|
concordo: infatti io pensavo di fondere i cioccolatini in uno stampo di silicone, non di usare l'incarto che peraltro è poco argentato
per fondere qualcosa simile a così
o così
e quando finiscono si riciclano assieme ai lavori mai finiti
 , disca pensa un bel serbatoietto trattato con lime, spazzole, paglietta, se canni vai giù di carta, se canni troppo rifondi.... io ce l'ho in cantiere, basta che becchi un crogiuolino prima di rubare un pentolino alla donna....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-12-12, 03:39 PM
|
#576
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Alba
Messaggi: 490
|
Beh... l'alluminio fonde a temperature "ridicole" (2/300° + che lo Zamak), se uno ha un po' di esperienza con degli stampi in gesso il gioco è fatto.
|
|
|
19-12-12, 03:46 PM
|
#577
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Quote:
Originariamente inviata da Mitzkal
Beh... l'alluminio fonde a temperature "ridicole" (2/300° + che lo Zamak), se uno ha un po' di esperienza con degli stampi in gesso il gioco è fatto.
|
quello lì non è alluminio per fortuna  , fonde mooolto più basso  , tra l'altro su micromark hanno una lega in alluminio colabile su silicone (speciale)
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-12-12, 03:47 PM
|
#578
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Alba
Messaggi: 490
|
Quello non è Zamak? Stiamo intorno ai 400°, giusto?
|
|
|
19-12-12, 04:03 PM
|
#579
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Quote:
Originariamente inviata da Mitzkal
Quello non è Zamak? Stiamo intorno ai 400°, giusto?
|
Solo quello del porsche 550 potrebbe essere Zamak in quanto è un die cast, lo stratos e la seven sono in metallo bianco stampato su silicone (stagno piombo menate simili) e fonde credo poco sopra i 100°
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-12-12, 04:07 PM
|
#580
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Cheffigata!!!
Sai magari anche un bell' engine tutto in metallo?!
beh io starei comunque attento a colare sul silicone.. non ho mai clonato , quindi non ho esperienza diretta, ma il silicone mi pare un po' deboluccio.. penserei invece sul gesso come suggerisce Mitz ..
|
|
|
19-12-12, 04:28 PM
|
#581
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
|
Giò, ma tutti quei modelli metallosi sono per la tua voglia/necessità di sperimentare/capire/carpire/curiosare oppure ci sono altri motivi che ti conducono a tale materiale?? Io trovo che la cara plastica sia sempre più facile da lavorare e verniciare e dia soddifazioni maggiori....
|
|
|
19-12-12, 05:15 PM
|
#582
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Quote:
Originariamente inviata da filmon
Giò, ma tutti quei modelli metallosi sono per la tua voglia/necessità di sperimentare/capire/carpire/curiosare oppure ci sono altri motivi che ti conducono a tale materiale?? Io trovo che la cara plastica sia sempre più facile da lavorare e verniciare e dia soddifazioni maggiori....
|
Beh a parte il R43 che di resina è sicuramente meno rognoso, la seven e il 550 CMG sono modelli molto particolari e anche rarucci: la seven offre la possibilità lucidandola di simulare il pannello in alu (ho in mente una S1 lightweight con motore lotus twin cam e bike fenders davanti e dietro...), la porsche 550 era già stata sverniciata dal precedente proprietario, secondo me viene bene lucidata a specchio: non è una ricerca di realismo ma il fatto di mostrare un materiale particolare in un modello, un pò quando lasciamo "l'irrealistico" ottone lucidato a vista....
Cmq non son d'accordo: la plastica (per me) è si più tenera ma la soddisfazione che da il metallo è irraggiungibile: anche col fondo su e tutti gli strati sopra (sempre secondo me) la plastica non raggiunge l'appeal realistico del metallo: quanto a simulare il bare metal.... una volta un nostro vecchio mentore disse "niente meglio del metallo per rendere il metallo", son passati degli anni, sono usciti materiali e vernici nuove, si è migliorati, ma ha ancora ragione
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-12-12, 06:26 PM
|
#583
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Beh a parte il R43 che di resina è sicuramente meno rognoso, la seven e il 550 CMG sono modelli molto particolari e anche rarucci: la seven offre la possibilità lucidandola di simulare il pannello in alu (ho in mente una S1 lightweight con motore lotus twin cam e bike fenders davanti e dietro...), la porsche 550 era già stata sverniciata dal precedente proprietario, secondo me viene bene lucidata a specchio: non è una ricerca di realismo ma il fatto di mostrare un materiale particolare in un modello, un pò quando lasciamo "l'irrealistico" ottone lucidato a vista....
Cmq non son d'accordo: la plastica (per me) è si più tenera ma la soddisfazione che da il metallo è irraggiungibile: anche col fondo su e tutti gli strati sopra (sempre secondo me) la plastica non raggiunge l'appeal realistico del metallo: quanto a simulare il bare metal.... una volta un nostro vecchio mentore disse "niente meglio del metallo per rendere il metallo", son passati degli anni, sono usciti materiali e vernici nuove, si è migliorati, ma ha ancora ragione 
|
Si, sicuramente ha senso riprodurre il metallo nudo con il metallo, infatti immaginavo già che con la seven l'obiettivo era proprio quello.
Ma la stratos va verniciata, e la (poca) esperienza avuta con questi metalli non è mai stata positiva, visto che le vernici tendono a scheggiarsi facilmente. Ricordo che il problema si è presentato anche a te con la 8C.
Poi vabbè, parlo proprio io che l'unica Stratos che ho è proprio quella li in metallo 
Per la 550 invece ci sono ben poche alternative.. Io ho un body in resina "from IUESEI" la cui linea va completamente rivista, ma potrebbe essere un inizio...
|
|
|
19-12-12, 06:58 PM
|
#584
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
c'è l'ho anchio quel tkittino, non è male  , a me pare azzeccato: non è lo stesso modello... quella è della carrera panamericana...
I problemi che ho avuto sul metallo son sempre stati sulla zamak, sul metallo bianco... ora che ci penso a parte qualche 1/43 non credo di aver mai fatto un modello in metallo bianco.....  cmq credo che con un buon sgrassante e magari un fondo 2K problemi non ne escano... è molto più bastarda la resina con aloni che escono anche dopo i fondi per via delle scazzuolate di distaccante che mettono per far durare gli stampi....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-12-12, 07:10 PM
|
#585
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
ma scusa gioncolo quei cioccolatini li che è stagno? un mix di allu e stagno?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13 AM.
| |