21-11-17, 07:41 AM
|
#76
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Per il futuro potresti procurarti un compasso a lama e tagliare i dischi da plasticard o simili..
Con un pochino di fatica è anche possibile ricavarli da un cerchiografo per disegno ed una punta tipo ago..Lo trovi a pochi euro nei supermercati che vendono cancelleria per la scuola.
|
Il compasso a lama l'avevo già preso apposta per fare i dischi delle 2 yamaha. Per fare questi dischi ho usato proprio il compasso, il problema è che il nastro è talmente delicato che inciderlo è un attimo.
Ho comunque seguito il tuo consiglio di cartare e lucidare e qualcosa di meglio è venuto.
Ieri ho preso a mano i semiassi. Ricordandomi i miei e sbirciando qualcosa in rete ho fatto qualche piccolo extra per migliorarne un pò la resa: ho dettagliato i bulloni dei giunti sul diffrerenziale, verniciato in gun metal il semi giunto interno lato differenziale e infine con l'alluminio creato le fascette.
I bracci dei semiassi li ho verniciati in nero semilucido. Stasera tempo permettendo vorrei provare ad andare su con tutta la telaistica.
Ho fatto una prima prova di ingombro con i cerchi per quanto riguarda il discorso pinze e dischi. Ho usato un paio che avevo già a mano. Quelli definitivi saranno i bianchi che necessitano ancora una lavorazione di dettaglio.
|
|
|
21-11-17, 08:41 AM
|
#77
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Bene.Alla fine è il risultato che conta...
Solo per "cultura" secoli fa un tipo aveva usato alluminio da cucina ed aveva dipinto , mascherando, con gun metal mischiato ad argento la zona di impatto delle pastiglie per simulare l'usura.Però era una moto in 1/8.
Accenni alla facilità di "rigatura " dell'alluminio ed hai ragione, ma è quasi tutto dovuto allo spessore di quello che hai usato che sicuramente, per quanto sottile, non è come l'alluminio da cucina e men che meno il Bare Metal... Un piccolo segreto è stenderlo con un pennello, anche per eviare le enventuali bolle ed usare cotone idrofilo, non cotton fioc che è più "duro". Io carteggio e passo pasta abrasiva prima di stendere il Bare Metal.
|
|
|
22-11-17, 08:33 AM
|
#78
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Ieri mi sono guardato il dvd fornito nell'opera per cercare di capire gli ingombri della spalla pneumatico rispetto alla scocca.
Una volta appurato ciò ho preso di petto il discorco assetto e ho cominciato.
Come idea di base sembrava che il lavoro dovesse essere fatto solo sullo stello dell'ammortizzatore, in realtà il lavoro ha interessato anche i semiassi.
Una volta volta posizionati i semiassi originali ho notato che erano anche questi a contribuire alla geometria dei braccetti.
Ho cominciato assottigliando il lato del giunti che si acoppiano ai differenziali. Da lato dx (il semiasse lungo) me la sono cavato cosi, ma dal lato sx (il semiasse corto) è stata un'altra storia.
Per far si di trovare l'altezza desiderata ho accorcciato il semiasse, forato, inserito all'interno uno stuzzicadenti e infine reinseito la cuffie e giunto interno (il tutto a pressione e con una punta di ciano).
Ho voluto osservare l'altezza da originale e misurarla e poi fare la differenza col mio assetto. In totale sono sceso di 1 cm (che nella realtà dovrebbe essere un 8 cm)
Infine sono andato avanti con qualche altro piccolo dettaglio di staffe e staffette e posizonato la pompa benzina. Il modello sarà anche ben fatto e abbastanza fedele alla controparte reale, ma la qualità delle plastiche è vergognosa. Per ben due volte mi si sono staccati dei cavetti dalle relative pipette (e anche qui, riforato e reinserite).
|
|
|
23-11-17, 07:40 AM
|
#79
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Continuiamo ad andare avanti con l'assetto.
Ho posizionato provvisoriamente gli ammortizzatori per vedere quanto parte dello stelo deve essere eliminata.
Al posteriore nessun problema, all'anteriore invece la situazione è come nella versione reale. Con abbassamenti drastici i semiassi toccano contro i longheroni. Nel mio golf ho dovuto fare lo scanso per far passare il braccio del semiasse (questa pratica è anche conosciuta come chassis notching).
Ho ricreato il medesimo lavoro anche sulla piccola GTI e ora i semiassi lavorano correttamente.
Una volta capita la lunghezza da tagliare dell'ammortizzatore ho capito che la molla non ci sarebbe più stata (corsa inesistente e impossibile comprimerla....anzi da totalmente compressa mi alzava il corpo vettura). Il progetto assetto tradizionale lascia il posto al progetto airride. In officina dovrei avere vari passacavi tondi che fanno al caso mio e che possono benissimo simulare l'utilizzo dei bag o cuscini d'aria che si gonfiano per l'airride.
Prenderò a parte una uscita della Delta dove vi sono tutte le bombole ed estintori in modo da ricreare la bombola dell'airride.
Come extra ho preso del feltro autoadesivo per rivestire tutta la tappezzeria dei piedi, la base del tunnel, la cappelliera (se ci riesco) e il baule posteriore.
Ho inoltre preso il tubo in treccia sia per l'impianto frenante che per il futuro airride.
|
|
|
24-11-17, 07:47 AM
|
#80
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Partito con la prima fase della moquette. Ho cercato il feltro adesivo più sottile e con trama più fine che esistesse.....e direi che ci siamo.
Nella realtà il golf presenta la moquette sagomata e divisa in due pezzi, pezzi che una volta uniti diventano una vasca completa che parte da sotto il cruscotto e arriva fino alla base delle sedute posteriori.
La vasca si unisce proprio sotto i sedile anteriori.
In hachette hanno riprodotto la "moquette" in plastica nuda e inoltre hanno creato la base del tunnel in platica, quando in realtà è la moquette sagomata che copre il pianale.
Ho sagomato, tagliato e applicato....gli interni hanno guadagnato un bel pò ad impatto visivo.
Ho voluto appoggiare i sedili e il tunnel cambio per vedere l'effetto d'insieme.
Ora proverò a a rivestire parzialemente in carbonio sia il tunnel cambio che il cruscotto quando arriverà.
Con dell'alluminio cercherò di produrmi le staffe per i sedili e inoltre dovrei avere 2 decal nere recaro che fanno proprio al caso mio.
|
|
|
24-11-17, 08:50 AM
|
#81
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Certo che in quella scala non dare almeno un rilievo per simulare la moquette!!!
Lo fanno in scala 1/24...
comunque hai risolto bene.
speriamo per la tenuta dell'adesivo sulle parti curve...
|
|
|
24-11-17, 08:58 AM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Certo che in quella scala non dare almeno un rilievo per simulare la moquette!!!
Lo fanno in scala 1/24...
comunque hai risolto bene.
speriamo per la tenuta dell'adesivo sulle parti curve...
|
E hai proprio ragione Bruno, c'è sia sulla Lamborghini che sulla Shelby.....qui sulla golf sono andati più sul risparmio.
|
|
|
24-11-17, 03:12 PM
|
#83
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
|
stai facendo un gran lavoro...
per quel che riguarda i dischi o altre parti da ottenere effetto acciaio, hai mai provato le polveri uschi van der rosten?
Io le uso e mi trovo molto bene.
Ciao buon lavoro
|
|
|
27-11-17, 07:48 AM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Quote:
Originariamente inviata da mirage
stai facendo un gran lavoro...
per quel che riguarda i dischi o altre parti da ottenere effetto acciaio, hai mai provato le polveri uschi van der rosten?
Io le uso e mi trovo molto bene.
Ciao buon lavoro
|
Grazie Miriage....no, non ero a conoscenza e adesso che me lo hai detto mi riguardo i tuoi vip. Ogni nuovo materiale per migliorare è sempre una ottima scoperta!
Venerdì di black friday? Io me ne sono stato a casa a giocare con mia figlia e mentre se la dormiva o si guardava Peppa Pig e Masha&Orso sono riuscito ad andare avanti con la GTI.
Ho verniciato con xf16 le fasce serbatoio, una lavaggio in nero e poi tutto.
Ho cominciato a stuccare le linee di giunzione del tunnel, in settimana dopo averlo verniciato dovrei cominciare con le dime e con il carbonio.
Ripreso a mano il tunnel: ho riverniciato il freno a mano in nero opaco e ho fatto il pulsante in rosso come sulla 20years edition. Anche la leva del cambio aveva bisogno di qualche cura: ho verniciato la pallina in x11 e ho dato una mano di semigloss balck sulla cuffia per togliere l'effetto plastica e dare un po’ di vita alla pelle della cuffia.
Guardando le clip cinture ho notato un'altra discrepanza con il modello originale: su golf 1 , 2 e 3 i pulsanti sono arancio e non rossi....corretti anche quelli con un colpo di pennello.
Ho verniciato in coral i rinforzi sotto ai longheroni che servono da collegamento alla traversa anteriore, una volta su ho dato infine un leggero lavaggio col nero.
Sabato mattina prima che mi arrivasse il socio in officina ho lavorato (facendomi il segno della croce come facevo sulle mie golf 1:1) sugli ammortizzatori.
Accorciati, riforati e filettati. Sono andato nella scatola degli o-ring e ho trovato sia o-ring che cappucci registri che potevano fare al caso mio per simulare i bag dell'airride.
Prova a secco, sospirone di sollievo e infine verniciati in giallo.
Ieri sera ho montato definitivamente l'assetto e con gli o-ring al posto delle molle sembra proprio un airride completamente abbassato.
Unico lavoro un po’ rognoso è stato il collegamento della barra di sterzo. Da scatola era dritta, un po’ alla volta l'ho piegata per fargli prendere la nuova angolazione dovuta all'assetto e ho dato anche la giusta piega anche alle testine di sterzo collegati ai mozzi. Provato il tutto e lavora a perfezione.
Nel mentre la barra stabilizzatrice asciuga (l'ho fatta rossa come la Wiechers) ho dato un pochino di dettaglio ai cerchi colorando gli 80 bulloncini e i 16 bulloni del mozzo in gun metal.
|
|
|
27-11-17, 09:10 AM
|
#85
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
|
nei miei wip non indico i pezzi dove li uso, ci sono tutorial su you tube e sul sito del costruttore. ci sono tre versioni, iron, steel e crome in base al fondo che scegli ottieni risultati diversi, tipo nero lucido o bianco lucido con fondi opachi sempre nero o bianco ottieni un risultato diverso.
Complimenti ancora per questo lavoro, siamo in pochi a fare 1/8
chi le critica non ne ha mai vista una di presenza fatta bene.
|
|
|
27-11-17, 10:47 AM
|
#86
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Quote:
Originariamente inviata da mirage
nei miei wip non indico i pezzi dove li uso, ci sono tutorial su you tube e sul sito del costruttore. ci sono tre versioni, iron, steel e crome in base al fondo che scegli ottieni risultati diversi, tipo nero lucido o bianco lucido con fondi opachi sempre nero o bianco ottieni un risultato diverso.
Complimenti ancora per questo lavoro, siamo in pochi a fare 1/8
chi le critica non ne ha mai vista una di presenza fatta bene.
|
Grazie per la dritte Mirage.
Io sono ammalato di 1/8. Oltre a questa e alla Mustang sto accumulando la Delta e la Countach 1/8.
Ma spero e prego possano farmi la F40 in fascioli (anche se la vedo dura).
|
|
|
27-11-17, 09:51 PM
|
#87
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Piccolo sfogo con voi con il quale ormai condivido questa passione da quasi due anni: Premetto subito che anche se sto lentamente imparando e facendo piccoli miglioramenti, rimango comunque sempre dell’idea di essere un neofita.
Oltre a postare il lavoro su questo forum lo pubblico su qualche gruppo dedicato su Facebook.
Da uno di questi gruppi sono quasi praticamente stato bannato perchè sto modificando troppo il modello: E con troppo non mi riferisco all’assetto ma mi riferisco alla aggiunta di moquette e di qualche dettaglio colorato. Mi è stato fatto capire che far vedere certe modifiche vuol essere un vanto o vuole spaventare quelli che si avvicinano al mondo del modellismo.
Io sinceramente quando sono entrato a far parte di questa comunità ho tratto solo dei benefici dalle tirate di orecchie e dallle critiche che mi avete giustamente fatto. Hanno solo fatto del bene: sto imparando grazie a ció.
Chi per le auto, chi per le moto, chi per il custom, chi per lo scifi mi ha sempre dato delle buone dritte...sto gruppo che intima di non postar foto di aggiunte dettagli e di far il modello da fascicolo mi fa sorridere e lascia dell’amaro.
Non fosse stato per voi, la mp4/4 sarebbe allo stato giocattolo e le 2 yamaha sarebbero ancora montate sui loro sprue.
Io a vedere certi lavori (Dino, Elvio, Devodier,Sandro, Bruno, Anderr, MassimoC5, MrGrady, Shen,Rob72 e chiedo venia se non vi elenco tutti) rimango estasiato...e se prima mi cagavo sotto, ora ci provo e al massimo se sbaglio pattumo e poi ci riprovo.
Mah....
Fortuna che esiste sto forum.
Ok, fine sfogo. Prox post in teoria il carbonio sul tunnel....
Ultima modifica di frah2o; 28-11-17 a 07:26 AM
|
|
|
27-11-17, 10:57 PM
|
#88
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,630
|
Ciao Frah2o, io dico: lasciali perdere!! Questo significa che sei anni luce avanti a loro. Continua ad andare avanti per come piace a te. E soprattutto divertiti
stay Tuned
__________________
STAY TUNED
|
|
|
27-11-17, 10:57 PM
|
#89
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,630
|
Vogliamo aggiornamenti a tutti i tuoi lavori
stay Tuned
__________________
STAY TUNED
|
|
|
28-11-17, 06:41 AM
|
#90
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Sull1/8 ti capisco...Secoli fa mi procurai tutto ciò che si trovava..montando da cane,rispetto ad oggi..Diverse moto..la Kubelvagen..la Kettenkrad..
Ora ho uno scaffale pieno di pezzi di Vespa Gs...arriverà la 600....
Sui siti critici ti capisco..In un sito concorrente (si fa per dire....!!!) Addrittura hanno scritto che là vige la dittatura..Tutto per una semplice richiesta di chiarimento sul "buio"di qualche giorno del forum...
Che ci vuoi fare...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27 AM.
| |