30-06-12, 11:06 PM
|
#121
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
Marònn,che foto pancabestia che ho postato.E soprattutto,che auto-inquinìo.
Prendetemi così.O così,o pomì.Ma vogliatemi bene
|
|
|
02-07-12, 11:03 PM
|
#122
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
Quote:
Originariamente inviata da fango
INTANTO,stamane ho fatto spesa:ho trovato una nuova amica:La Farmacista!
|
qui si unisce l'utile al... dilettevole
|
|
|
03-07-12, 08:58 AM
|
#123
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da fango
..anco perchè io stò già pensando a Lei..
Lasciate perdere,oh Voi che guardate, la brutta saldatura 'bundanta sul mozzo-sterzo,per metterlo dritto ho dovuto fare così..tanto poi freso via todo..
Che poi..avrei avuto questa ideuccia quà,sentite bene..alora:la sprue della Sportster PROTAR ha ovviamente i due cerchioni/unt relativi copertoni di due misure diverse.
Io userei una coppia di quelle davanti(più alte,ma più strettine) per farmi la ipotetica Boardtracka..e le due posteriori,più "ciotte",per un ipotetico bobberino..et voilà!No??
"Necessitae Virtue".
|
...fai più telai tu che la Bimota!!
|
|
|
04-07-12, 09:10 PM
|
#124
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
...fai più telai tu che la Bimota!!
|
... più fango che verlicchi, questo è sicuro, pulllltroppo....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
07-07-12, 01:32 AM
|
#125
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
UNA ruota (pare) quasi finita..
Ben bene.Oggi ho praticamente terminato la raggiatura di UN cerchione.Fatica.
Anche perchè,come anticipato,ho cercato di tenere i bugni sul cerchione,intorno ai nippolini.E qualcheduno mi è scappato.
Ma mi andava (ma và??) di sperimentare.
Ora i due semicerchi sono in unione,con otto mollette da bucato a pinzare.
In first,mi sono riportato i raggi,prolungandomeli con squadra e pennarello,e relative inclinazioni,sull'interno dei cerchi,dove si incollano.praticamente.
Indi,forato. FOTO 1
Indi,con una fresetta,scavato sotto il bugno:dovrà ospitare la testa dello spillo.
La cosa migliore sarebbe tagliarle via(per lo spessore),ma è anche comodo avere uno "stop".Insomma..ma penso che l'altra ruotina proverò senza teste,o con acciaio armonico.La vita è tutta un quiss.
INDI,mi preparo i quaranta raggi,e relativi nippi.Tagliando il tutto con il dremel,e dischetto.
APRO una parentesi:gli aghi(nippoli..) che ho trovato sono di poco più larghi degli spilli(..raggi),quindi il risultato,otticamente,sembra scarso:nel senso,sembra quasi che non vi siano,quindi..tanto sbatti per..IN REALTA',ho notato in molti cerchi "veri" questo rapporto essere abbastanza giusto,cioè:qualche ruota NON HA i tendi-raggi così "visibili".ECCO,facciamo finta che questa ruota sia una di "quelle" ruote,ok? 
Un guscio l'ho preparato seguendo il procedimento di Mike(quindi,tutti i raggi con la stessa inclinazione prima,e gli altri dopo,a chiudere l' "X").
Purtroppo quà i raggi sono venti,ed alla fine "spingono" in fuori gli altri,quando li si và a mettere(questo è evitabile usando l'acciaio armonico..),infatti per il secondo semi la successione è stata ad "X",e mi sono trovato meglio..: FOTO 2
A QUESTO punto,ho fresato in mezzo ad ogni raggio(in direzione di dove cadrà il nippolo dell'altro semi)una buchetta:servirà appunto ad alloggiare la testa di spillo che si trova sull'altra parte del cerchione,ad incasso.
Faccio una prova di chiusura:non tocca nulla,bene;
ORA,dovrò un po' tribolare a stuccare la fessura,anzi LE fessure,che ci sono..domani.Tanto ho un tubetto di stucco brand-niù..
INDI,spennellata di "Cillit'BANG" concentrato sulla parte cromata che andrà incollata,dopo qualche ora ho raschiato facilmente via la "cromatura",ed incollato con colla Revell-tubetto blu.
A cena,ancora non era incollato:riscollato tutto,ed attaccato col cianoacrilico.Pare meglio.Domattina vedremo.
BTW,devo trovare un altro metodo.O continuare a farmeli senza nippolis,che però ci stanno,caspita!
La TERZA FOTO è il risultato finale(di un semi-cerchio,l'altro è di fianco,e l'è iguèl..)..not so bad,ma non sono micca convinto.. 
La Vita è tutta un quiss...
|
|
|
07-07-12, 01:56 PM
|
#126
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Brau Fango!!
...allora l'unico pirla che non sa fare i raggi sono io...
Quasi quasi mi faccio venire un senso di colpa...
|
|
|
07-07-12, 05:34 PM
|
#127
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
va là va là,Bruno..
Stamane ho studiato un pò l'altro cerchione,quello più "cicciotto",per la posteriore(tra l'altro,ricordo che stò fando prove,non penso userò queste per la mia Tigre.Così,per ricordarmelo).
E quà il giuoco si fà hard:il mozzo è il tipico mozzo Harley,con gli agganci dei raggi laterali..
..ed il mozzo del cerchione originale è largo un millimetro;ed essendo nient'altro che una stampata,i raggi ,come in tutti i modellini, si incrociano fondendosi,voglio dire:IN NATURA si sovrappongono,NELLA STAMPATA sono un pezzo unico.
IL problema è che la stessa cosa v'è nella giunzione tra i raggi ed il mozzo..:impossibile da rifare,con raggi di acciaio.
Lo spazio per fare dei fori non lo vedo,almeno non con il mio trapano a colonna.
Incollarli,ho molta paura il risultato sia schifoso..;che ffare??
La prima,ed al momento unica soluzione la vedrei col rifarmi il mozzo,ma non ho un tornio che me lo permetta.Provare col "fango's lathe",manco a parlarne,anche se,magari,in plastica o resina..
OPPURE,appunto,"semplicemente" rifarmelo clonandomi un mozzo,in resina.
E quindi provare a fare le venti sedi.
Rovinare una ruotina dell'archivio non se ne parla.Vabbuò,risolveremo anche questa,spero.Per il momento:
" Buon week end a tutti ! "
|
|
|
16-07-12, 05:57 PM
|
#128
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
Cari smodellanti,nulla da aggiornare,almeno non sul versante "Tigre".E' che ultimamente un pò di impegni,di Vita,di orto,ma soprattutto di quel male/benedetto "inspirescion"..come diceva giustamente il Giò,qui si avrebbe da aver tempo e risorse perun modellino ogni due giorni.E così non è,ovvio,ma mi distraggo con troppi progetti contemporaneamente.I cerchi,la sottocanna,una R75 che stò cercando di rifare in scratch,un motore immaginario che stà a metà tra un Harley ed un Indian..insomma,troppa resina al fuoco.Ma tutto ciò,insieme alla mia Musica,mi tiene vivo.Ed io ringrazio.A presto,amichi.
|
|
|
17-07-12, 11:17 AM
|
#129
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
yesssman...L'importante è il fare, non cosa fare..Entro certi limiti..
|
|
|
18-03-13, 07:31 PM
|
#130
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
stato attuale della Triumph,da qualche mese.Un saluto.
|
|
|
18-03-13, 08:05 PM
|
#131
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
uèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè..Il Fango è risorto!!!!
Ma Pasqua deve ancora arrivare..!
Fonderai mica una nuova religione che anticipa i tempi?!?!?
Dai che si riprende...
|
|
|
18-03-13, 11:25 PM
|
#132
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
uella fangus!
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-03-13, 11:28 AM
|
#133
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,543
|
Ciao Fangus, che piacere risentirti, anche se così timidamente
Mi mancano i tuoi appassionati interventi e i tuoi bellissimi lavori.
Stò pensando di cimentarmi anche io con un telaio autocostruito, dovrò rileggermi i tuoi wip per carpire un pò di consigli e segreti
Wè, spero che riprenderai a frequentarci con la dovuta assiduità, mi raccomando!!
Questa tigrotta stà venendo su molto bene
|
|
|
19-03-13, 03:54 PM
|
#134
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
ciao ragassi,un piacere mio il rileggervi.
Nulla,volevo giusto aggiornare un minimo l'evolversi di questo mio,per non lasciarlo così a metà.
Un paio di cosine,ho costruito la struttura della sella in styrene e molle ricavate da filo di ottone ( sì,nel frattempo ho scoperto la comodità di lavorare listelli di Evergreen,e non solo metalli..comodità,senza dubbio alcuno), con tondini di questo ho rifatto la marmitta (di cui sono molto contento,ancora mancano l'attacco al cilindro e staffe, ma la vedo identica all'originale),ho praticamente finito il blocco del cambio/accensione (mi sono fatto la leva cambio,ed una originale pedivella dell'accensione,sullo stile bicicletta,ma anche Harleystico,non ho alcuna velleità di rispettare il 100% del "vero",mi accontento di qualche punto meno..).Trovo che ci sta bene.
In ultimo,ho cambiato il progetto originario dei cerchioni,tralasciando i cerchioni della Protar da cui ero partito per usarne altri,sempre raggiati ovviamente in acciaio.
Sulla finitura zero decisione,mi piace così grigiona.
Non è nei miei gusti farla nuova brillante;potrebbe finire,se finisce o customizzata,o abbandonata&arrugginita,la mia favorita.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 PM.
| |