26-05-12, 01:11 PM
|
#46
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 442
|
__________________
Chi di giustizialismo ferisce ..... di giustizialismo perisce
|
|
|
26-05-12, 10:19 PM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
ciao Francesco..grazie,buona visione,allora..eh,io invece un pò invidio chi riesce a portarlo fino alla fine,un kit con istruzioni..
Mi sto' portando avanti,ho quasi finito il cilindro,anche se..  ,mhà,vedremo..
|
|
|
27-05-12, 02:26 PM
|
#48
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
E mentre parte il GP di Montecarlo,mi appresto a postare gli ultimi upgrades.
Ho finito il cilindro,provando questa volta a fare gli ultimi "anelli" prima della testata tondi anch'essi,mentre nel precedente li avevo fatti con una forma "a plettro",la cui protuberanza,previa stuccatura ad uniformare il tutto,avrebbe dovuto essere arrotondata,sì da ricreare il raccordo per il carburatore.
Stavolta,questo raccordo,e l'altro posto a 180° rispetto a lui,cioè il raccordo per il tubo di scappamento,li lascerei attaccati alla testata:ci provo.
Faccio anche una prova di unione delle varie alette.Primo stop,non trovo il siringone bicomp del mio acciaio liquido preferito..poco male,ne uso un altro,per la prima volta.
Pare tutto bene,ma messo il tutto ad asciugare,al ritorno di visione,dopo qualche ora,mi fà accorgere che in certi punti,nonostante la gran cura,il collante ha sbordato,avvivinandosi pericolosamente all'esterno,sì da rovinare l'effetto di profondità..la prossima volta mi imporrò una unione in più steps,qualche anello alla volta.Forse,avrei più controllo.
Pace,stò provando con un cutter che tengo affilato,a togliere il surplus.Qual'ora non mi soddisfi,immergerò il tutto nel solvente,per ammorbidire,e ristaccherò le alette.No problems.
Penso comunque essere vicino,nella terza foto ho messo a confronto il mio cilindro con un clone di quello originale,penso che una volta risolto lo "sbordio"(e magari lavate con un pò di nero gli intertizi,per dare otticamente più profondità..),il risultato non sia malaccio.
INTANTO,mi porto anche avanti con i due serbatoi piccoli(possibile siano entrambi per l'olio?mah,mi informerò,per il momento,sò che esistono,e vanno fatti..).E' strano vedere come un blocco informemente inguardabile,poco alla volta prenda la forma di un serbatoio,ma così è.Finito di rifinirli,mi farò i due fondi(in alluminio,in resina,di carta..:ancora non sò,vedrò),e vedrò se rifinire i tappini,o rifarmeli di sana pianta.
Anzi,questa volta come altre unisco alla resina anche dello sfridio di ottone,ed un'altra di alluminio,per dare più sostanza,un tocco di colore,che male non stà.
Questi due serbatoi iniziano a piacermi,verrano sicuramente bene.Alla prossima,e buona domenica/buon inizio settimana a voi!
|
|
|
27-05-12, 03:06 PM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
..e queste le "resinate",spero scolpire le due tanks di giornata.
La testata è molto da lavorare(qua' ho messo parecchio aluminio dentro,mi piace l'effetto cromatico,e come si lavora).Inoltre ho fatto tre forellini,ed inserito altrettante capocchie di spillo.
..mhm,oggi ho gran problemi con la Rete.Provo a ricaricarle,magari dividendole..
|
|
|
27-05-12, 03:29 PM
|
#50
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
OK,una me l'ha messa,sebbene ci abbia messo un giri di Montecarlo..riprovo con le altre due..sperèm..I WANT ADSL !..e magari una linea fissa..
..uffi,fatto,signùr che fatica..intanto ho slimettato abbastanza,e dato una prima mano di primer,e da stuccare ve n'è.Ma pare che sia riuscito anche a ricreare una specie di bordino di c.a un mm sul fondo,non presente sull'originale,ma che ci stà molto bene.
|
|
|
27-05-12, 06:59 PM
|
#51
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
"fango,sei stato nominato!".Vedo ora,grazie chris80,mi fa' piacere apprezzi questo modello,ed il mio lavoro.Merci!
|
|
|
27-05-12, 08:33 PM
|
#52
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
oops,sorry..:cris80,senza l'"h".
Oggi ho fatto con l'alluminio da un mm il fondo delle due tanks.Quella più alta,a cui mi ero sbizzarrito a ricreare un bordino rialzato,mi sa' tornerà più simile all'originale:tra il mm del fondo ed i due dello scalino,modificavo troppo il suo spessore,ed ho almeno due esperienze negative(a.k.a. rifare tutto) con la Manx,per essermi preso libertà sulle dimensioni..E visto che al momento questa Tiger mi stà dando del bene..perchè iniziare da ora a soffrire?
A proposito di sofferenze,domani vorrei riprendere in mano il cilindro(visto che mi sono dedicato a tutt'altro),oltre ad essere una parte visivamente focalizzante,presto dovrò fare un lavoretto che,se sbagli,non torni indietro:fresare le due fenditure laterali per le aste alza-valvole..già ci penso..
soundtrack by  er rilassarmi,"Disis",umuspunx+Guests .E quà,si và di piacevole OT,per chi ha voglia di seguirmi.
Questo brano(1.18min di rabbia hardcore,con reminiscenze puramente punk)lo incise il buon fango,assieme ai suoi amiconi/fratelli di vecchia data,uno storico gruppo hip-hop italico chiamato SangueMisto,nato sulle ceneri dell'IsolaPosseAllStars,e da cui venne fuori il buon Giovanni Pellino,in arte Neffa.Tutti e tre abbiamo comuni radici nell'hardcore(Neffa fu anche batterista degli storici Negazione,in un grande tour americano),quindi incidemmo questo (mio) pezzo così,per giuoco,nella mia stanza del tempo,che poi era una sala-prove.Si era nella seconda metà degli anni '90,bei,ma proprio bei tempi.Fine(piacevole)OT.La domenica è un giorno che ben si presta ai ricordi,chissà perchè.
il link qua' :
13 (Umux Punks) _ Disease by fangoso1 on SoundCloud - Create, record and share your sounds for free
|
|
|
27-05-12, 10:25 PM
|
#53
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
Serata profiqua,ho quasi terminato il grosso serbatoio dalla forma triangolare situato sulla forcella posteriore,davanti al mozzo.Finito la piastra posteriore,in alluminio,lo presento dove andrebbe situato,per farmi un0idea dei punti di fissaggio,e per fortuna,faccio questa operazione PRIMA di rifinire a filo del serbatoio i bordi;infatti mi accorgo che ser lascio abbondante il lato che andra a contatto(dall'interno)con la parte inferiore della forcella,farà da ottima superficie di fissaggio,e non sarà a vista.Meglio di così!Forse si capisce meglio con due foto:nella prima,la tank è al contrario,per farvi vedere il lato do appoggio,segnato dalla freccia,nella seconda foto come verrà,una volta montato.
|
|
|
28-05-12, 12:55 PM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
aprezzo molto questo genere di modelli e poi cerco di carpire qualche cosa perche quando sarò un pò piu esperto volevo cimentarmi anch'io nell'autocostruzione totale per realizzare gp anni 50-60.
|
|
|
28-05-12, 01:05 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..Grande Fango!
Stimoli la voglia di saldare e fare alette nuove ....sono lontano dai cilindri, ma mi tenti...
|
|
|
28-05-12, 02:12 PM
|
#56
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
mo graasie amichi! Sempre un piacere.
Ottima idea,cris,io di quel periodo le rifarei mezze,avendo le capacità di.La Honda(la #1,per me,come linea),la Suzuki,le Yamaha(!)..senza pensare,ovvio,alle Nostre,sicuramente ancora più bbelle..Stò sperimentando un paio di tecniche per rifarmi le carene,ovviamente senza stampi..ma al momento mi taccio,devo capire bene,prima di.
@Bruno:io lo sò,sono sicuro,che tra non molto vedrai su questo Forum un numero sempre maggiore di queste cosine quà.Non voglio prendermi meriti,non è che vinco quaccheccosa,ma lo sento,e non vedo perchè non dirlo;penso che un altro gran bel filone sia li lì per esplodere,su "modellismo.net".E ne sarei felicissimo.
|
|
|
31-05-12, 02:35 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 442
|
Angelo battiamo la fiacca?
Non ė che anziche una bottiglia di valdobbiadene doc hai aperto una botte ?????

__________________
Chi di giustizialismo ferisce ..... di giustizialismo perisce
|
|
|
31-05-12, 09:37 PM
|
#58
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
..eheh,magari,quel nettare là aiuterebbe non poco..
E' che parecchi impegni,e solita salute altalenante,anche se il computer è sempre acceso..Ma fermo,mai!Stò facendo un altro telaio parallelamente,ed ho iniziato a dare una mano alle taniche,giusto per iniziare a vedere un qualcosa di archiviabile.
Ero,e continuo ad essere molto indeciso sul colore:se classica,puntavo al cromato/alluminio,o rosso ; se "moderna",o blu metallico(ho dei cavi ad hoc..),o chennesò,certo che vedere la "Freccia Celeste" nelle Recensioni ha aggiunto un colore nei desideri.
Alla fine,mi sà che ho deciso:rosso sia,come l'altra che già ho.
Prima prova verniciatura  urtroppo,solita buccetta di agrume,mi sà che ricarteggerò,rirosserò,e gran mano di trasparente,sperando in meglio.
Vero è,comunque,che finchè non mi dò alle bonze,o meglio all'aeropenna,continuerà questa storia,acc..
|
|
|
01-06-12, 08:56 PM
|
#59
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
Piccolo upgrade,ma proprio piccolopiccolo,non vi aspettate chissà cosa.Ne approfitto però per chiedere una consulenza.
Dopo un paio di tentativi,riesco finalmente a farmi una stella a sei punte,si vede che non mi piace molto,come simbolo.Ma daje e daje,ce la fò,anche perchè doveva comunque avere un 3D.Mi rifinisco un pezzettino a forma vagamente di "otto",una volta che ci incollerò sopra la stella,ed avrò uniformato il tutto di colore metallico,avrò(spero) la parte mancante della forcella,posizionata sul lato dx.Penso sia una regoazione del molleggio,è comunque molto importante,coreograficamente:richiama molto la quasi totalità delle moto che piacciono a me.
Pensavo/speravo metterci di meno a fare questo all'apparenza insignificante particolare.Ore,invece,stò invecchiando,e c'ho dolori.In più,piccolo e scomodo,da tenere in mano e arrotondare di limetta.
Dovrò ancora sistemare un tondino e la molla(che viaggiano a coppia),e la forka potrebbe andare in archivio.Bene.
ALLORA,consulenza's time:ma se io avessi finalmente deciso(forse) di farla CELESTE,questa Triumph,cosa mi consigliate?Nel senso,ho già fatto dei pezzi col rosso:mi conviene dare un bianco come sfondo(come penso),o provo ad andarci sopra?Io di solito uso i barattolini da 14ml della Humbrol(anche perchè sono gli unici che trovo in zona),e siccome forse domattina "vado in città"..Spero qualcheduno mi dia un consiglio,grazie!..anche se,mi sà che domani compro una bonza..mhmhm..
|
|
|
01-06-12, 11:27 PM
|
#60
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
Domani compro nulla,l'è tutto chiuso.E mi sa' che neanche vò in città,che ci vado a fare.
Ma..a pensarci bene..io mi ero fatto fare uno smalto,anni fà,per riverniciare giusto la mia vecchia bicicletta Bianchi'70,giusto ispirato da quel Celeste là!
Corro in garage,cerco,e lo trovo,"513,193-3,Paramatti",smalto sintetico extra-brillante."Celestino",sul tappo.
Io lo smalto Paramatti l'ho già usato,per la Honda rc166,e con ottimi risultati,se ci penso che lo stesi a pennellino.Farò così,bianco,asciugatura,celestino Paramatti.O la và,o la spacca,fino a martedì non aspetto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50 PM.
| |