Quote:
Originariamente inviata da El Segundo
Ho scaricato la versione PDF del libro di John Mc Kay " The Armed Transport Bounty", veramente una miniera di info e disegni preziosissima per aggiungere dettagli fedeli rispetto alla scarna progettazione del kit Sergal. Lo scafo del Bounty era realizzato con 96 frames ( quinti, costole) dello spessore di 12 inch ( 30 cm) e spaziate tra loro di solo 2 inch (5 cm!!!!). Dai disegni non si evincono la lunghezza delle assi di ricopertura nè lo schema della chiodatura. Le assi erano spesse 3 inch (7,60 cm) e lareghe 6 inch (15, 24 cm). Immagino non venissero chiodate su ogni frame, altrimenti significherebbe una chiodatura ogni 35 cm, improponibile su scale modellistiche. Qualcuno saprebbe darmi suggerimenti su come comportarmi? Il mio pensiero è che o si riproduce fedelmente la chiodatura o la si omette del tutto. Cosa ne pensate?
P.S. Vedo che in alcuni modelli del Bounty manca la chiesuola della bussola dietro il timone,a pruavia. Sul libro c'è il disegno in scala e penso che sia un particolare da non omettere.
|
Ciao el segundo, io stò facendo il bounty dell'amati e premesso che quando ho iniziato non conoscevo il forum e che questo è il mio 1° modello, mi sono attenuto fedelmente alle istruzioni, quindi non ho fatto alcuna ricerca, ho visto dopo che alcuni modelli proponevano la chiesuola e devo dirti che sicuramente sarebbe stato meglio riprodurla. Per la chiodatura sicuramente hai ragione tu nel sostenere che dato che è fuori scala(a conti fatti la testa di un chiodo dovrebbe essere 0,3 millimetri) però io con la punta della matita ho cercato di simulare una chiodatura che sicuramente non rispetta ne la scala ne lo schema, ma tutto sommato da una visione estetica piacevole, per cui ritorniamo alla atavica domanda che io sempre mi pongo se bisogna essere sempre fedeli alla riproduzione reale ho qualche volta declinare a favore del gusto estetico personale.
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano in proposito altri modellisti.