Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Costruzione e finitura dello scafo
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-12-08, 04:04 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 44
DESMOPW è un newbie...
predefinito fasciame a clincker - listelli sovrapposti

scusate mi servirebbe qualche informazione sul fasciame disposto in questo modo, in particolare i listelli si possono rastremare normalmante?

p.s. se avete qualche consiglio pratico dite pure che sono sempre ben accetti

Ultima modifica di trinchetto; 13-09-09 a 09:37 PM
DESMOPW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-08, 06:26 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

scusa ma non ho capito in che modo vuoi mettere i listelli....
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-08, 06:59 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 44
DESMOPW è un newbie...
predefinito

no non è un modo che voglio fare io

è che la barca che sto costruendo ha i listelli sovrapposti, cioè non incollati uno di fianco all'altro ma parzialmente sovrapposti l'uno con l'altro, solo che non l'ho mai fatto io
DESMOPW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-08, 07:06 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

non ti sò proprio aiutare su questa cosa.....
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-08, 09:31 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
predefinito

Se stai parlando dei listelli a klinker, le regole sono sempre le stesse. Cosa stai costruendo, una nave vichinga?
FD
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-08, 10:46 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 44
DESMOPW è un newbie...
predefinito

ciao francisdrake, si sto parlando proprio di quelli e ti ringrazio per la conferma

comunque no non è una nave vichinga ma svedese del XIII secolo, il nome è barca di kalmar ma purtroppo non so dirvi altro perchè su internet non trovo nulla a parte i piani di costruzione
DESMOPW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-08, 09:30 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
predefinito

E vabbè, duecento anni più, duecento meno :-) ...controlla meglio su internet, perchè hanno fatto anche delle ricostruzioni naviganti delle navi di quel periodo. Se ho un po' di tempo provo a fare anche io qualche ricerca, ciao
FD
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-08, 08:43 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

è una cosa del genere? Clin
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 11:09 AM   #9
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

ma chi ha usato sta tecnica è un pazzo ... però DIO mio che bella!
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 11:30 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
Wink

...veramente è una tecnica che si usa da qualche millennio...
FD
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 03:56 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Roma
Messaggi: 79
francesco75 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a francesco75
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francisdrake Visualizza il messaggio
...veramente è una tecnica che si usa da qualche millennio...
FD
In effetti come tecnica è interessante e ha un'ottima resa "visiva"

Ma si usava per qualche tipo di imbarcazione in particolare o dipende da come gli girava al capocantiere?

I listelli vengono già forniti con quella scanalatura o bisogna farla?
Lo chiedo perchè mi sembra difficile farla a mano.
francesco75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 04:51 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

mi sà che devi fartela tu....
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 05:49 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 44
DESMOPW è un newbie...
predefinito

ciao ringrazio tutti per le risposte e perru per le foto che mi saranno molto utili...

x francesco75 da quanto so io questa tecnica era utile per le barche che dovevano essere tirate spesso in secca, poichè il legno fuori dall'acqua si restringe e una volta riimmerso si allarga, mettedo il fasciame in questo modo non si creavano spaccature o aperture tra i vari corsi
DESMOPW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-09, 11:54 AM   #14
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

la posa a clincker è veramente uno spettacolo..... Allego uno schema di posa ricavato dall'analisi dei relitti di alcune cocche anseatiche (che usavano proprio questo tipo di fasciame, essendo originariamente imparentate con i drakkar vichinghi), che mostra anche come viene realizzata la battura

Nello scheme viene paragonata la posa a clincker con quella tradizionale
Immagini allegate
Tipo di file: bmp 549px-Clinker-carvel_svg.bmp (295.4 KB, 1086 visite)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Listelli per fasciame roby_g Costruzione e finitura dello scafo 2 22-05-11 11:22 AM
Fasciame - piegatura listelli nicox86 Costruzione e finitura dello scafo 6 29-11-08 02:44 PM
piegare i listelli shpalman85 Navi & Velieri 3 15-11-05 12:04 PM
rastremare listelli??? cris75 Navi & Velieri 1 26-05-03 12:14 AM
Posa listelli shine Presentazioni 1 24-02-03 11:35 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203