06-10-09, 05:49 PM
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da simo94...
sisi..angelo si trovano in ferramenta queste chiavi?
|
certamente
|
|
|
06-10-09, 06:41 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
|
ok
|
|
|
05-12-09, 04:06 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Apr 2008
residenza: sambuci (rm)
Messaggi: 300
|
ottima guida, veramente molto utile per i neofiti!
|
|
|
19-01-10, 06:00 PM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: castellammare di stabia (NA)
Messaggi: 96
|
scusate la differenza tra chiavi a brucola normali e in pollici? quali servono? grazie
|
|
|
19-01-10, 06:47 PM
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da edo357mag
scusate la differenza tra chiavi a brucola normali e in pollici? quali servono? grazie
|
le chiavi in pollici sono tipicamente anglosassoni e vengono usate su alcuni modelli ( che sappia solo sulla losi )
|
|
|
19-01-10, 07:19 PM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: castellammare di stabia (NA)
Messaggi: 96
|
ok grazie, e complimenti per la guida ma a quando una per attrezzatura da officina?
|
|
|
19-01-10, 07:31 PM
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da edo357mag
ok grazie, e complimenti per la guida ma a quando una per attrezzatura da officina?
|
bèh...in pratica quello che porto dietro è già l'officina 
diciamo che mancano all'appello gli utensili da casa...tipo dremel,trapanini vari,morse da banco....
|
|
|
26-01-10, 12:29 PM
|
#23
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2009
residenza: castellammare di stabia (NA)
Messaggi: 96
|
ciao, ma i dadi degli ammortizzatori ant. e post che misura sono? perchè sil libretto di istruzioni della kyosho vedo 2mm 3mm 2.6mm 4mm 5mm e alcuni sono indicati solo per il mercato giapponese quali devo comprare perchè la misuara 2 3 4 mm non la trovo grazie
|
|
|
26-01-10, 03:18 PM
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da edo357mag
ciao, ma i dadi degli ammortizzatori ant. e post che misura sono? perchè sil libretto di istruzioni della kyosho vedo 2mm 3mm 2.6mm 4mm 5mm e alcuni sono indicati solo per il mercato giapponese quali devo comprare perchè la misuara 2 3 4 mm non la trovo grazie
|
non è la sezione adatta,comunque sono autobloccanti da 3 mm
|
|
|
06-02-10, 04:30 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
idea per realizzare un utensile
salve ho realizzato un attrezzo per svitare gli ugelli nelle zone piu ostiche delle stufe ma mi serve anche per il modellismo .
La parte finale dove si stringe l'ho gia finita e funziona.. é un tubo da pochi mm di diametro che finisce con tre alette che con un altro tubo telescopico che si avvita sopra le fa stringere...Praticamente dovrebbe funzionare come una chiave a cricchetto per rendere l'idea.
Mi manca solo la parte dell'innesto perche adesso le ho saldato un dado che ho molato la filettatura interna e l'ho saldato così uso una chiave da 8 per girarlo.
Ma visto che voglio fare una cosa carina e versatile e non sembrare uno sderenato quando la tiro fuori..Avevo pensato di mettere tipo un pomellino zigrinato che con una vite a brugola su lato fermerebbe il tubo e magari fare un altro buco e filettarlo per avvitarci una bacchetta per fare maggior forza nello svitare.So' che esistono di questi pomellini però cercado nn ho trovato nulla ...ho bisogno di idee
AVevo visto qualcosa del genere
Dome Knob Specific for CTS Solid Shaft Guitar Pot su eBay.it Accessories, Guitars, Musical Instruments
Dual Contentric 500k Pot and Knobs for Guitar Gold su eBay.it Accessories, Guitars, Musical Instruments
|
|
|
07-02-10, 07:46 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: lodi
Messaggi: 1,102
|
sinceramente ho capito poco...........
|
|
|
01-03-10, 04:32 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 1,042
|
è consigliato usare il freno a filetti?? sulle viti del buggy??
dato ke angelo tu non l'hai menzionato
|
|
|
01-03-10, 06:53 PM
|
#28
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da valelove
è consigliato usare il freno a filetti?? sulle viti del buggy??
dato ke angelo tu non l'hai menzionato 
|
sì,ove previsto o dove ci sono viti che si allentano
|
|
|
01-03-10, 09:07 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Bologna-Emilia
Messaggi: 4,314
|
Quote:
Originariamente inviata da valelove
freno a filetti
|
Franafiletti
|
|
|
02-03-10, 09:17 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 1,042
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
sì,ove previsto o dove ci sono viti che si allentano 
|
che gradazione??
madia o debole
Ultima modifica di valelove; 02-03-10 a 09:24 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45 AM.
| |