19-06-10, 01:47 AM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
E' già molto più leggibile 
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
19-06-10, 11:46 AM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: arborea
Messaggi: 3,061
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
cosè l'esploso??? poi ho il problema che nn ho mai smontato niente di particolare in vita mia, e nn vorrei rovinare la macchina, gia rovinata... caxxo, stanotte nn dormo come l'altra  ...
@luca: adesso scrivo in modo leggibile  ???
|
ma perche lo devi smontare? cosa ha che non va?
__________________
ocm kaos dt-19 1/8 ts4n gold 1/10
monster raptor 1/8 gas devil 4x4 1/5
|
|
|
19-06-10, 12:51 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
Quote:
Originariamente inviata da raffael75
ma perche lo devi smontare? cosa ha che non va?
|
nn so cosa nn va, per questo devo smontarlo...
per la scs dell'accensione, hp chiamato perché ha pensato che il mezzo nn fosse stato controllato dal venditore, ed infine lui ha detto che nn l'aveva neanche acceso, quindi stasera vado per vedere se la accende, intanto vado a chiarire alcune cosette...
sotto supporto di un'altro forum specifico di mta4, ho notato queste cose:
-servi originali, nessun servo sterzo da 17kg come detto dal venditore;
-sostegni carrozza anteriori in alluminio, unico inutile optional;
-di parti in ergal nn ce ne nessuno, a parte sostegni scocca e quelli di serie;
-segni sui braccetti posteriori non sono proporzionali a quelli sullo skid plate il quale potrebbe già essere stato sostituito;
-il tubo mix è stato sostituito così come il filtro aria;
-i tiranti ruote sono abbastanza rovinati e alcune viti hanno della ruggine;
-il paraurti posteriore è un pò piegato verso la macchina;
-la marmitta è stata grossolanamente ripulita, specialmente il collettore e si suppone che il silicone finale di scarico sia stato sostituito (la fascetta di serie è bianca);
-i braccetti sembrano segnati ma non crepati, e mi hanno consigliato di sostituirli con quelli RPM in resina;
-poi mi hanno consigliato di smontare gli omocinetici, e di vedere se sono dritti, i bicchierini differenziali e le spine dei giunti del cambio, e vedere se sono segnati;
-dagli ammo non dovrebbe uscire olio. Se ne esce o è lento il tappo o ha preso una bottarella e non chiude più bene;
cosa gli dico??? cosa gli faccio notare e cosa pretendo di farmi cambiare gratis e con urgenza???
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
Ultima modifica di hero_94; 24-09-10 a 04:54 PM
|
|
|
19-06-10, 01:27 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
|
Allora il mezzo lo hai pagato 300 giusto?
Bene, ridaglielo indietro e pretendi di avere un mezzo nuovo. Con un minimo di differenza ti porti a casa un MTA4 S28 NUOVO. Se non ce l'ha faglielo ordinare. Alla fine per come si stanno mettendo le cose dovrai spenderci molto di più vicino a quello che hai preso...
Se dovesse fare storie digli che ci guadagnerà una "bella" pubblicità.
|
|
|
19-06-10, 02:10 PM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
residenza: como
Messaggi: 786
|
cmq ti era stato consigliato di diffidare dall'usato se non previo una attenta disamina del mezzo... tu hai risposto che l'avresti comprato secondo il metodo angelokanai (che può essere valido se si ha un minimo di esperienza in materia, altrimenti discutibile) e poi salti fuori che l'hai visto, gli hai dato un occhiata veloce e l'hai comprato????
va bè... ora:
cerca di fartelo accendere e di capire in che condizioni è il motore!
"pretendi" quantomeno una batteria per il rotostart
per gli ammo controlla da dove esce l'olio... dal tappo o dagli steli? magari sono solo gli or da sostituire!!!
per i servi l'importante è che funzionino.... tanto poi è un upgrade che avresti fatto comunque anche comprandolo nuovo! (certo rimane il fatto che il sivende abbia detto il falso... faglielo notare!)
se invece omocinetici bicchierini differenziali e quantaltro, insomma l'intera trasmissione (dalla corona ai trascinatori) presentasse segni evidenti di usura che giustifichino la sostituzione di qualche pezzo.... bè... segui il consiglio di steel jans
__________________
-gs storm clx!
- KYOSHO MP 7.5 KANAY EDITION (LA SAGGIA)
-LOSI MICRO ROCK CRAWLER (L'ANTI STRESS)
|
|
|
19-06-10, 02:34 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
Cmq Hero ora fai una lista di tutte le cose che hai notato tu e lui non ti aveva fatto notare... torni li con il foglio e gliele leggi... dopodichè se non te le sistema tutte gratuitamente digli che procedi per via legale... Se l' oggetto non è conforme a quanto pattuito puoi richiedere la garanzia legale con conseguente restituzione reciproca tu della merce e lui dei soldi. Mi raccomando pugno duro e fermezza...
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
19-06-10, 04:42 PM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
grazie ragazzi del supporto... auguratemi buona fortuna!!!
vi aggiorno su alcune novità:
-il motore esteriormente nn si può verificare ma sembra in ottime condizioni;
-la trasmissione sembra anch'essa ottima, ma nn ne sono sicuro... come posso verificarne la integrità???
-ho messo il mezzo a terra e l'ho fatto muovere a spinta: fa un po' di casino (trra, crra e rumori simili), si vedeva l'albero che girava e anche la corona girava, ma sembrava che qualcosa la frenasse, cosa sapete dirmi???
-ho notato che quando le sospensioni oscillano, nn insieme, ma il posteriore si muove e l'anteriore è fermo e viceversa, ce l'albero motore se nn sbaglio, quei ceppi azzurri che si vedono dall'alto dai buchi in mezzo, di cui in mezzo c'è quella cosa nera, se nn sbaglio il carter, che fanno tra trra tra.. all'inizio pensavo fossero i servi, molto simile come rumore, ma poi ho visto che sono invece questi cosi a muoversi, sicuramente con tutto l'albero... è normale???
-poi, sembra che gli ammo nn perdano una goccia d'olio, ma che sia il lubrificante che lucidava il mezzo, anche se nn sembrava il solito lubrificante + grasso, ma sembrava proprio una cosa viscosa e liscia come l'olio... cosa sapete dirmi???
-infine sembra che le sospensioni siano scariche, il mezzo nn rimane abbastanza in alto, infatti presa dal proteggi trasmissione in alluminio a terra, altezza max 10,5cm, min 3.5, altezza media circa 7cm... nn è basso???
-cosa sono gli omocinetici??? e bicchierini??? dove li trovo???
attendo una vostra risposta al + presto!!!
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
19-06-10, 04:59 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
grazie ragazzi del supporto... auguratemi buona fortuna!!!
vi aggiorno su alcune novità:
-il motore esteriormente nn si può verificare ma sembra in ottime condizioni;
-la trasmissione sembra anch'essa ottima, ma nn ne sono sicuro... come posso verificarne la integrità???
-ho messo il mezzo a terra e l'ho fatto muovere a spinta: fa un po' di casino (trra, crra e rumori simili), si vedeva l'albero che girava e anche la corona girava, ma sembrava che qualcosa la frenasse, cosa sapete dirmi???
-ho notato che quando le sospensioni oscillano, nn insieme, ma il posteriore si muove e l'anteriore è fermo e viceversa, ce l'albero motore se nn sbaglio, quei ceppi azzurri che si vedono dall'alto dai buchi in mezzo, di cui in mezzo c'è quella cosa nera, se nn sbaglio il carter, che fanno tra trra tra.. all'inizio pensavo fossero i servi, molto simile come rumore, ma poi ho visto che sono invece questi cosi a muoversi, sicuramente con tutto l'albero... è normale???
-poi, sembra che gli ammo nn perdano una goccia d'olio, ma che sia il lubrificante che lucidava il mezzo, anche se nn sembrava il solito lubrificante + grasso, ma sembrava proprio una cosa viscosa e liscia come l'olio... cosa sapete dirmi???
-infine sembra che le sospensioni siano scariche, il mezzo nn rimane abbastanza in alto, infatti presa dal proteggi trasmissione in alluminio a terra, altezza max 10,5cm, min 3.5, altezza media circa 7cm... nn è basso???
-cosa sono gli omocinetici??? e bicchierini??? dove li trovo???
attendo una vostra risposta al + presto!!!
|
ohhh mamma mia, ma la smetti di ansiarti per nulla!!!!! vai da quel negoziante fatti accendere il mezzo e giocaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...guarda dalle foto si vede, il mezzo sembra messo molto bene e difficilmente la meccanica di un mta4 è messa male...soprattutto quando è in quelle condizioni!
ti prego non fare piu domande inutili sull'altezza del mezzo o cose del genere...7cm? vanno bene? e che ne so????? prova il mezzo vedi i vari setup consigliati, smonta, rimanonta, leggi, impara....ma non pretendere che per ogni tuo misero dubbio ci debba essere sempre qualcuno pronto a rispondere! e con questo non voglio riprenderti ma solo darti un consiglio da modellista.
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
19-06-10, 05:30 PM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
Quote:
Originariamente inviata da numerotre
ohhh mamma mia, ma la smetti di ansiarti per nulla!!!!! vai da quel negoziante fatti accendere il mezzo e giocaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...guarda dalle foto si vede, il mezzo sembra messo molto bene e difficilmente la meccanica di un mta4 è messa male...soprattutto quando è in quelle condizioni!
ti prego non fare piu domande inutili sull'altezza del mezzo o cose del genere...7cm? vanno bene? e che ne so????? prova il mezzo vedi i vari setup consigliati, smonta, rimanonta, leggi, impara....ma non pretendere che per ogni tuo misero dubbio ci debba essere sempre qualcuno pronto a rispondere! e con questo non voglio riprenderti ma solo darti un consiglio da modellista.
|
Come non quotare... cmq vai in negozio e fattelo accendere poi gli esponi la lista che ti ho detto e se è il caso gli dici che procederai per via legale.Stai cmq tranquillo e sereno perchè se ti agiti finisci per odiare il modellismo...
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
19-06-10, 06:07 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
residenza: como
Messaggi: 786
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca141
Come non quotare... cmq vai in negozio e fattelo accendere poi gli esponi la lista che ti ho detto e se è il caso gli dici che procederai per via legale.Stai cmq tranquillo e sereno perchè se ti agiti finisci per odiare il modellismo... 
|
o più verosimilmente noi finiremo per odiare te!!!!    
scheeeeerz!!!!!
facci sapere!
__________________
-gs storm clx!
- KYOSHO MP 7.5 KANAY EDITION (LA SAGGIA)
-LOSI MICRO ROCK CRAWLER (L'ANTI STRESS)
|
|
|
19-06-10, 07:29 PM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
20-06-10, 12:48 AM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
adesso son + tranquillo...
allora ragazzi, tornato finalmente al negozio per un faccia a faccia, mi ha acceso il motore, con la candela che faceva rabbrividire, e con mix al 5%, andava andava...
insomma ragazzi, sono andato li e gli ha fatto dare una controllatina agli ammo: per lui andavano bene, e ieri dopo avergli data una bella pulita con uno straccio inbevuto d'acqua, ho notato che tutta la parte che sembrava viscosa era lubrificante che serviva anche per lucidare le plastiche.
poi il motore e la trasmissione erano comunque revisionati e rimessi a nuovo, come anche gli ammo, e da quel che ho capito ha fatto da tramite con u privato che gli ha affidato il mezzo, anche se penso che l'ha comprato e rivenduto...
poi, per il servo da 17kg che invece era da 10, glielo chiesto di nuovo e aveva detto che era da 4kg stavolta... questo qua è proprio coglione caxxo.
infine me ne sono andato e domani forse faccio una corsa tra la sabbia... a proposito, nella sabbia posso camminare con tranquillità??? quali precauzioni e quali accessori devo prendere per tutelare il mezzo dalla sabbia???
poi posso metterlo in un sacco per la spazzatura neri per proteggerlo da insetti???
poi mi date altri consigli dovuti alla vostra esperienza per cercare di durare il + possibile sto mostro???
attendo con ansia le vostre risposte, e poi nn dite che scoccio  ...
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
Ultima modifica di hero_94; 24-09-10 a 04:59 PM
|
|
|
20-06-10, 01:32 AM
|
#43
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Novara
Messaggi: 635
|
__________________
- Cen Matrix 5 MT 4wd 1:5 (4 litri e mezzo all' attivo)
- Cen MG10 TRII 1:10 2012 (4 litri all' attivo)
|
|
|
20-06-10, 07:51 AM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
Quote:
Originariamente inviata da Luca141
|
sorry...
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
20-06-10, 08:39 AM
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
allora ragazzi, tornato finalmente al negozio per un faccia a faccia, mi ha acceso il motore (se nn lo sapevate avevo tentato di accenderlo ma nn ci sono riuscito), ed andava davvero forte, con la candela che faceva rabbrividire, infatti ho chiesto di cambiarmi la candela ma me l'ha accesa lo stesso, e con mix al 5%, e un altro poco si impennava, devo provare con la mia 16%...
insomma ragazzi, sono andato li e gli ha fatto dare una controllatina agli ammo: per lui andavano bene, e ieri dopo avergli data una bella pulita con uno straccio inbevuto d'acqua, ho notato che tutta la parte che sembrava viscosa era lubrificante che serviva anche per lucidare le plastiche... quindi falso allarme, tanta preoccupazione per niente... avevate ragione ragazzi, tanta ansia e rabbia per niente, adesso leggete il resto e vedete quanto son stato fesso...
poi il motore e la trasmissione erano comunque revisionati e rimessi a nuovo, come anche gli ammo, per quanto riguarda i braccetti rovinati e tante altre cose nn posso fare niente, è sempre un usato, sicuramente ha fatto da tramite con u privato che gli ha affidato il mezzo, come pure l'ha comprato a 250 e lo ha venduto a 300, e in quel caso nei 50euro avrebbe dovuto darmi la garanzia, ma nn so come sono andate le cose, anche se il venditore ha detto che fa da tramite, mi sarei dovuto lamentare se ci fosse qualcosa di rotto, ma per fortuna nn c'è, con la speranza che nn si rompi niente, soprattutto il motore...
poi, per il servo da 17kg che invece era da 10, glielo chiesto di nuovo e aveva detto che era da 4kg stavolta... nn sa con precisione niente per quanto riguarda i servi, vabbé quelli di serie dovrebbero andare...
infine me ne sono andato abbastanza soddisfatto, con un mezzo usto ma tutto sommato tenuto bene, devo solo sperare che si rompa qualcosa il + tardi possibile, e quando arriverà dovro spendere soldi, pazienza...
questo è tutto, un lieto fine tutto sommato, adesso dormo + tranquillamente e domani forse faccio una corsa tra la sabbia... a proposito, nella sabbia posso camminare con tranquillità??? quali precauzioni e quali accessori devo prendere per tutelare il mezzo dalla sabbia???
poi posso metterlo in un sacco per la spazzatura neri per proteggerlo da insetti???
poi mi date altri consigli dovuti alla vostra esperienza per cercare di durare il + possibile sto mostro???
attendo con ansia le vostre risposte, e poi 1nn dite che scoccio  ...
|
ti deve dare un servo per lo sterzo da 17kg!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07 AM.
| |