30-01-09, 09:31 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
Carburazione MTA4 S50
Salve ragazzi, ho gia' aperto questo topic nella sezione Thunder Tiger ma visto che qui bazzicano piu' Monster Trakkisti spero di avere qualche informazione in piu'; premetto che ho stampato e studiato il topic sulla carburazione ma il tutto non e' andato a buon fine! Ho fatto 3 pieni di rodaggio con le ruote alzate ed oggi l'ho messa a terra per farci qualche giretto ma niente; all'inizio si e' accessa, 2 sgasatine e si spegneva, ho provato come descritto nel topic a svitare il massimo di 3 giri e mezzo e il minimo dinamico di 2 giri e mezzo e non si accendeva per niente; adesso ho montato una Novarossi da 5, datemi qualche consiglio! Se c'e' qualcuno con lo stesso mio mezzo per favore mi dica la sua carburazione, grazie!
|
|
|
31-01-09, 12:53 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
|
credo il max da tutto chiuso 2 giri e 1/2 e da lì vai a chiudere, ricorda: sempre carburazione mai troppo magra, fumo anche ai massimi giri!!
|
|
|
31-01-09, 06:30 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
E il minimo a qunti giri? grazie!
|
|
|
31-01-09, 01:15 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
Per favore ragazzi un aiuto! Non c'e' nessuno con MTA4 S50 che mi dice gentilmente come era carburato da originale o come ce l'ha carburato adesso, soltanto a quanti giri deve stare il massimo e minimo dinamico, grazie!
|
|
|
31-01-09, 11:54 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
beh ma nn puoi fare la carburazione ugale agli altri.......la carburazione è diversa x ognuno, in base alla marmitta, alla mix...e tanti altri fattori....al max ti serve un impostazione standard....che io nn ti so dare
|
|
|
01-02-09, 01:20 PM
|
#6
|
Guest
|
invio richiesta a sabatini
collegati al portale principale di sabatini prova a cercare nel loro portale qualche informazione utile ho magari contattali e chiedi un loro parere professionale di sicuro ti risponderanno l'azienda e molto seria 
Quote:
Originariamente inviata da bos
Per favore ragazzi un aiuto! Non c'e' nessuno con MTA4 S50 che mi dice gentilmente come era carburato da originale o come ce l'ha carburato adesso, soltanto a quanti giri deve stare il massimo e minimo dinamico, grazie!
|
|
|
|
01-02-09, 03:29 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
l'unico consiglio che ti posso dare è di andare da un negoziante e farti fare una carburazione decente che poi tu affinerai ogni tanto senza stravolgere niente...anche io ci sono passato, fare una carburazione non è una cosa semplice e io personalmente ho notato che piu il motore è grosso piu è difficile...io per fare la carburazione all'mta4 c'ho perso 10 anni di vita!!!!!cmq se proprio non riesci a trovare un negoziante e qualche professionista che te la fa decentemente prova a fare cosi: lo spillo del massimo chiudilo dalla posizione in cui sta adesso fino a che il modello non si accende e poi subito dopo cerca di aggiustarlo in modo che esca sempre fumo dalla marmitta indice che giri un po grassetto cosi non rovini il motore, poi con un 8cc anche se vai un po grasso le prestazioni sono sempre impressionanti! ti dico questo perche dalla mia esperienza se lo spillo del massimo è troppo aperto e provi ad accendere ci puo stare pure tutto il giorno ma non si accendera mai...il motore si "imbratta" e basta...usare la tenica che ti dico potra aiutarti ad accendere il motore pero è un po pericolosa...
Che benzina usi?
|
|
|
01-02-09, 11:01 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da numerotre
l'unico consiglio che ti posso dare è di andare da un negoziante e farti fare una carburazione decente che poi tu affinerai ogni tanto senza stravolgere niente...anche io ci sono passato, fare una carburazione non è una cosa semplice e io personalmente ho notato che piu il motore è grosso piu è difficile...io per fare la carburazione all'mta4 c'ho perso 10 anni di vita!!!!!cmq se proprio non riesci a trovare un negoziante e qualche professionista che te la fa decentemente prova a fare cosi: lo spillo del massimo chiudilo dalla posizione in cui sta adesso fino a che il modello non si accende e poi subito dopo cerca di aggiustarlo in modo che esca sempre fumo dalla marmitta indice che giri un po grassetto cosi non rovini il motore, poi con un 8cc anche se vai un po grasso le prestazioni sono sempre impressionanti! ti dico questo perche dalla mia esperienza se lo spillo del massimo è troppo aperto e provi ad accendere ci puo stare pure tutto il giorno ma non si accendera mai...il motore si "imbratta" e basta...usare la tenica che ti dico potra aiutarti ad accendere il motore pero è un po pericolosa...
Che benzina usi?
|
Avevi ragione, oggi ho chiuso lo spillo del massimo di 1 giro e si e' accesa, ora devo perdere un po di tempo per cercare una carburazione di base;uso la runner time al 16%
|
|
|
01-02-09, 11:48 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
|
Quote:
Originariamente inviata da bos
Avevi ragione, oggi ho chiuso lo spillo del massimo di 1 giro e si e' accesa, ora devo perdere un po di tempo per cercare una carburazione di base;uso la runner time al 16%
|
non é che me la prendo ma che t`avevo scritto???
|
|
|
02-02-09, 08:26 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
non é che me la prendo ma che t`avevo scritto??? 
|
In effetti per primo me l'avevi consigliato tu! Un grazie anche a te!
|
|
|
02-02-09, 08:39 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
|
ah, ecco! ora si ragiona!! 
Per rifare la carb. svitare il max di 2 giri e 1/2 (da tutto chiuso) é "la regola" poi da li vai a migliorare, solitamente smagrendo (avvitando)
Ultima modifica di comp61; 02-02-09 a 08:42 PM
|
|
|
03-02-09, 03:39 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
ah, ecco! ora si ragiona!! 
Per rifare la carb. svitare il max di 2 giri e 1/2 (da tutto chiuso) é "la regola" poi da li vai a migliorare, solitamente smagrendo (avvitando)
|
Dammi anche un consiglio per il minimo dinamico!
|
|
|
03-02-09, 09:13 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
|
ok, ma ci hai detto che sei riuscito ad accenderla, ma poi che fa?? quali sono i comportamenti del motore?? Quando riesci ad accendere il motore segui le istruzioni sulla carb. che hai già trovato
|
|
|
03-02-09, 09:44 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
Si sono riuscito ad accenderla, gli do due colpetti di gas e si spegne!
|
|
|
03-02-09, 09:56 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
|
probabile che a 2 giri e 1/2 sia troppo grassa (fuma sputa mix dalla marmitta?)prova a stringere e vedi come va
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 AM.
| |