Quote:
Originariamente inviata da dynamo
una buona carburazione inizia dal mettere apposto il minimo (statico) quindi togli il filtro e metti la fessura a non più di 1mm. poi regola il massimo e il minimo dinamico.
non puoi rimanere con il minimo aperto di 4mm 
|
grazie a voi e a tutte le guide che mi sono studiato sono riuscito a carburare la bestiola. Ho anche fatto un video in hd che presto vi mostrerò...
Il problema principale era dovuto alla regolazione delle viti di carburazione:
- principalmente l'oring del massimo era rovinato quindi con le vibrazioni
cambiava da solo;
- inoltre cercavamo di carburare quando il motore non era entrato in temperatura (e ci mette un bel po ad entrarci!!);
Abbiamo iniziato con il posizionamento della ghigliottina statica ad un mm solo che alla fine dei conti abbiamo dovuto aprirla un pochino di più tramite il minimo meccanico altrimenti si spegneva. Adesso il motore gira rotondo, quasi nulla cala di giri, anzi ho una coppia assurda, è impossibile acellerare al massimo altrimenti perdo il controllo =)
Poi dopo tanti tentativi entravamo nel pallone, volevamo distruggerla, anche perchè spesso succede che si spegne da sola e per farla ripartire subito ci dobbiamo scordare la tirella!
Per farla accendere subito ci comportiamo in questo modo, poi ditemi se sbaglio:
- tramite la scatola di accensione (portatile) diamo alcuni colpetti in modo da far pompare su per il motore un po di carburante;
- aumentiamo un pochino il minimo dal telecomando, mettiamo l'accendicandela e diamo un colpo (sempre con la scatola portatile);
- lei parte che una meraviglia, lasciamo girare un pochino il motore e diamo alcune sgasate, appena il motore entra in temperatura abbassiamo il minimo dal telecomando e ci diamo dentro!!
ancora grazie...
Adesso possiamo affermare che conosciamo per benino il nostro mezzo