15-03-12, 07:44 PM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 258
|
Pulire micromotori
Ragazzi qual prodotto usate per togliere i residui di miscela interna, cuscinetto di banco albero motore?
|
|
|
15-03-12, 07:49 PM
|
#2
|
|
Guest
|
Smontalo tutto e mettilo a mollo nel petrolio bianco....pennellino E compressore... Ti daranno un aiuto..
Cuscinetti svitol per pulizia sbloccaggio poi potrebbe andar bene grasso spray ..
|
|
|
|
15-03-12, 07:50 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
|
|
|
15-03-12, 08:04 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
Quote:
Originariamente inviata da 3d3ma-o
Smontalo tutto e mettilo a mollo nel petrolio bianco....pennellino E compressore... Ti daranno un aiuto..
Cuscinetti svitol per pulizia sbloccaggio poi potrebbe andar bene grasso spray ..
|
compressore assolutamente no! contiene moltissima acqua l'aria compressa...troppo rischioso
|
|
|
15-03-12, 08:58 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
compressore assolutamente no! contiene moltissima acqua l'aria compressa...troppo rischioso 
|
se hai il filtro deumidificatore, puoi usarlo.. alcuni compressori ce l'hanno..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
15-03-12, 09:01 PM
|
#6
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da ceso88
|
troppa fatica,meglio aprire 98789079078 topic
|
|
|
15-03-12, 09:17 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
se hai il filtro deumidificatore, puoi usarlo.. alcuni compressori ce l'hanno..
|
sai se c'è un modo per capire se ce l'hanno? cosi vedo se quello che abbiamo in pista ce l'ha
|
|
|
15-03-12, 09:19 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
sai se c'è un modo per capire se ce l'hanno? cosi vedo se quello che abbiamo in pista ce l'ha 
|
poco prima dell'attacco del tubo flessibile ci dovrebbe essere una boccettina trasparente... alcuni ne hanno due, la seconda contiene olio lubrificante..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
15-03-12, 09:56 PM
|
#9
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 229
|
Ciao, per un mio errore di montaggio il mio motore si è "mangiato" un bel po di terra fino a che si è bloccato...
Fortunatamente non gli è successo niente di troppo grave, attualmente "ronza" felicemente, una volta smomntato per pulirlo ho utilizzato il petrolio bianco, dopodiche una volta rimontato l'ho imbevuito del "san" WD 40 e gli ho fatto fare un po di giri tenendo la macchina sulla cassetta per pochi secondi onde evitare di far surriscaldare le parti in assenza dell' olio che viene utilizzato nella miscela per la lubrificazione, senza candela, poi ho soffiato il motore con il compressore, ho applicato dell' olio singer (after run) nel motore e gli ho fatto fare qualche giro sulla cassetta sempre senza candela, dopodiche ho rimesso in moto, tutto ok.
|
|
|
15-03-12, 10:03 PM
|
#10
|
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da barragh
Ciao, per un mio errore di montaggio il mio motore si è "mangiato" un bel po di terra fino a che si è bloccato...
Fortunatamente non gli è successo niente di troppo grave, attualmente "ronza" felicemente, una volta smomntato per pulirlo ho utilizzato il petrolio bianco, dopodiche una volta rimontato l'ho imbevuito del "san" WD 40 e gli ho fatto fare un po di giri tenendo la macchina sulla cassetta per pochi secondi onde evitare di far surriscaldare le parti in assenza dell' olio che viene utilizzato nella miscela per la lubrificazione, senza candela, poi ho soffiato il motore con il compressore, ho applicato dell' olio singer (after run) nel motore e gli ho fatto fare qualche giro sulla cassetta sempre senza candela, dopodiche ho rimesso in moto, tutto ok.

|
se è entrata terra o polvere non ci giurerei che sia tornato efficente al 100 %
|
|
|
15-03-12, 10:09 PM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
se è entrata terra o polvere non ci giurerei che sia tornato efficente al 100 % 
|
è gia buono che funzioni...che culo che hai avuto
|
|
|
15-03-12, 11:21 PM
|
#12
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 229
|
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
è gia buono che funzioni...che culo che hai avuto 
|
E si, credo che sia stata una delle rare volte... Comunque nel motore s'era formata la fanghiglia, dopo il trattamento ad occhio la "camicia" del cilindro sembrava ok, senza l'abrasione tipica della "calla" o peggio grippaggi, pero i due pieni successivi ho trobolato con la carburazione, ora sembra funzionare bene, sull'efficienza non saprei visto che non giro cosi forte e non orendo i tempi. Forse il motore si e' salvato anche perche non e' eccessivamente spinto...
|
|
|
15-03-12, 11:52 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
compressore assolutamente no! contiene moltissima acqua l'aria compressa...troppo rischioso 
|
io sifdo questa leggenda metropolitana....scusate ragazzi, ok dell'umidità nell'aria....ma se io ci spruzzo e poi quando rimonto il modello olio tutto, mi dite come fa a formarsi la ruggine? la ruggine si formerebbe se le parti rimarebbero a secco senza nessun ulteriore trattamento....vedo che i miei motori di ruggine non ne presentano...o sarò fortunato, oppure da me l'aira è priva di umidità (dubito)
|
|
|
16-03-12, 01:13 AM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
io sifdo questa leggenda metropolitana....scusate ragazzi, ok dell'umidità nell'aria....ma se io ci spruzzo e poi quando rimonto il modello olio tutto, mi dite come fa a formarsi la ruggine? la ruggine si formerebbe se le parti rimarebbero a secco senza nessun ulteriore trattamento....vedo che i miei motori di ruggine non ne presentano...o sarò fortunato, oppure da me l'aira è priva di umidità (dubito)
|
Sono d'accordo.. Peró ho notato che i compressori dell'IBR spruzzano molta condensa certe volte.. Sarà la posizione della bombol.. Boh
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
16-03-12, 01:24 AM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
Scrivi su youtube pulizia micromotori e hai tutta la spiegazione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44 PM.
| |