Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   Tutto Radiosistemi Crono RS7 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/94370-tutto-radiosistemi-crono-rs7.html)

ari79 15-10-11 07:58 PM

Tutto Radiosistemi Crono RS7
 
salve,
vorrei delle info sul modello in oggetto....
magari da chi la possiede o da chi la posseduta,
pregi ,difetti ,robustezza come si comporta......
e il mistero sulle varie versioni fatte e o con problemi.

cosa esce nella scatola ......
in pratica piu sapete e meglio è.....
strano che googolando si trova poco pero
grazie

steel jans 16-10-11 04:46 PM

Ne ho presa una da poco tempo.
Ancora non ho avuto modo di provarla e non posso esprimere pareri in merito.
Prima di acquistarla anch'io mi informai e me la consigliarono dicendo che è un modello veloce e semplice nella guida. Facile da impostare e robusta come macchina.
Il kit comprende tutto il necessario tranne gomme e utensili ovviamente.
Il montaggio è abbastanza lineare mentre la qualità di metalli e plastica è buona.
Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.

ari79 16-10-11 05:13 PM

grazie.......
finalmente qualcuno che risponde.....
ste crono faranno paura ??? bo ???

cmq la dovrei prendere anch'io

dark 16-10-11 05:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 927947)
ste crono faranno paura ??? bo ???

no tutt'ora adesso fanno paura ..... pero in un altro senso :ahsisi:

la RS7 é ancor + vecchia, anche la RS9 e dual come concezione di auto sono vecchie .... e vanno come le altre ..... lo sviluppo lo vedo praticamente fermo ...... e nel tempo rispetto prima RS mi dà come la sensazione di puntarci sempre meno, e le vendite non é che vadano meglio!
poi non so, vedo jq che mette mani all'auto, durango mette mani al modello aggiornando pezzi, stesso dicasi di losi, mp9 sene sce con migliori tra tki e tki2, stesso dicasi per mugen, possibile che dopo la rs7 (che ha avuto anche upgrade) come nascono muoiono queste crono, possibile che azzeccano il progetto della dual al primo colpo? cambiando soltanto le C con dei pivot rispetto la rs9 che era da mani nei capelli?

ari79 16-10-11 06:23 PM

io non volevo dire che fanno paura perche sono micidiali come prestazioni,
ma era riferito al tacere alla quasi omerta' sull'oggetto in questione......
cavolo,!!!
la radiosistemi sta in italia e non si sa nulla ????
è assurdo come molti sappiano di piu su modelli esotici e poi
sentono crono e fanno:
booooooo!!!

poveri produttori italiani......
mantua no-comment
ma forse radiosistemi ha vinto qualcosa anche ???

cmq io non voglio difendere nessun produttore
e quel poco che io so, riguarda la serie mp7.5 ed 777 della kyosho,
scusate ma mi sono fermato li !!!!

per ora della CRONO RS7 ho notato che esistono 2 modelli, e cioe':
RS7GR
RS7GR-light
(piu avanti capiremo le differenze magari)

Barba Suba 17-10-11 02:17 PM

allora la gr classica aveva gli ammo "normali" da 13 mi pare e qualche pezzo diciamo "fatto per durare" , la light ha particlari allegeriti e i big bore..
io resto è tutto uguale..

placebo 17-10-11 02:30 PM

La Crono ha vinto due europei e vari italiani con la rs 03 e tortorici...
La Light differisce anche nel telaio allungato di 4,5 mm. la rs7 light è un macchinino robusto , equilibrato ed efficace. non è un cattivo acquisto ma a bassissimo prezzo....altrimenti considera che l'ultima nata Dual con circa 450 euro si trova.

steel jans 17-10-11 04:55 PM

La mia RS7 GR nuova l'ho pagata 180€. A quel prezzo mi è sembrato un ottimo affare.
Vorrei capire in base a quali elementi la definite un modello "antiquato".
Non lo dico in tono di sfida, ma proprio per capire quali caratterisiche la fanno apparire tale.
Indubbiamente alcuni modelli di nuova concezione adottano degli accorgimenti in più riguardo ad esempio alla disposizione dei servi, radio e quant'altro.
Però non mi sembra che la "struttura" di base sia cambiata.
Una RS7 con piastra radio verticale non la vedo così antiquata rispetto alla concorrenza moderna.

ari79 17-10-11 05:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da Barba Suba (Messaggio 928265)
allora la gr classica aveva gli ammo "normali" da 13 mi pare e qualche pezzo diciamo "fatto per durare" , la light ha particlari allegeriti e i big bore..
io resto è tutto uguale..

cosa vuoi dire con : ''fatto per durare''
magari roba poco resistente ??

cmq vedendo i manuali della rs7gr e della rs7gr-light
ho notato queste differenze:
telaio con codice diverso ,evidentemente perche è la versione piu lunga
big bore
cardani invece degli omocinetici
e piastra radio con posizione servi alla classica......

la cosa che mi vien da chiedere è che sembra che invece di una evoluzione,
tra la normale e la light ci sia stata una ''retro-marcia''

cioè mettono i cardani invece degli omocinetici ???
i servi dritti ??
cioe sono tornati palesemente in dietro!!
a parte il telaio lungo ed i big bore

e poi vedendo le foto non mi sembra tanto diversa dalla precedente rs3
infatti la rs7 a primo sguardo ha solo i braccetti superiori anteriori diversi ??

scommetto che chi la pagata nuova 180 è perche ha fatto l'asta pazza della baya ??? vero ???

steel jans 17-10-11 05:17 PM

Presa in negozio!

ari79 17-10-11 05:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da steel jans (Messaggio 928332)
Presa in negozio!

quindi pagata 180 in negozio ??
la rs7gr normale ??
presa a bologna per caso ???

steel jans 17-10-11 05:49 PM

Si la 7GR. Non l'ho presa a bologna, ma da un negozio online che l'aveva messa in super offerta. Ora però il prezzo è tornato di nuovo sulle 300...
Per questo non c'ho pensato due volte e l'ho presa.

Max_iM 17-10-11 06:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 927947)
grazie.......
finalmente qualcuno che risponde.....
ste crono faranno paura ??? bo ???

cmq la dovrei prendere anch'io

Quando l'hai provata dicci come ti sembra! Sono curioso!:bohk7ar:

ari79 17-10-11 08:44 PM

la provai tempo fa appena usci, un girettino, non era la mia
la cosa che notai e che girava molto bene.......
bo sara'una impressione,
io venendo dalla mp7.5 e dalla 777
che sottosterzano un sacco.
pero' per le mie tasche costava tanto allora, non la guardai piu
forse ora ho trovato una bella occasione nuova ancora da spacchettare...
vedremo

placebo 18-10-11 02:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 928331)
cosa vuoi dire con : ''fatto per durare''
magari roba poco resistente ??

cmq vedendo i manuali della rs7gr e della rs7gr-light
ho notato queste differenze:
telaio con codice diverso ,evidentemente perche è la versione piu lunga
big bore
cardani invece degli omocinetici
e piastra radio con posizione servi alla classica......

la cosa che mi vien da chiedere è che sembra che invece di una evoluzione,
tra la normale e la light ci sia stata una ''retro-marcia''

cioè mettono i cardani invece degli omocinetici ???
i servi dritti ??
cioe sono tornati palesemente in dietro!!
a parte il telaio lungo ed i big bore

e poi vedendo le foto non mi sembra tanto diversa dalla precedente rs3
infatti la rs7 a primo sguardo ha solo i braccetti superiori anteriori diversi ??

scommetto che chi la pagata nuova 180 è perche ha fatto l'asta pazza della baya ??? vero ???


La lihgt è un evoluzione perchè i cardani CVD si rompevano , il telaio lungo andava meglio di quello di corto , i servi dritti accentrano i pesi ed eliminano alcuni particolari delle tiranterie , titanio ed ergal per alleggerire.
Il layout fondamentalmente è simile dalla 03 in poi però ogni modello è diverso (vedi casse diff dalla RS9 in poi , piastrine braccetti inferiori e soprattutto mescola delle plastiche ).

steel jans 18-10-11 04:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da placebo (Messaggio 928679)
La lihgt è un evoluzione perchè i cardani CVD si rompevano , il telaio lungo andava meglio di quello di corto , i servi dritti accentrano i pesi ed eliminano alcuni particolari delle tiranterie , titanio ed ergal per alleggerire.
Il layout fondamentalmente è simile dalla 03 in poi però ogni modello è diverso (vedi casse diff dalla RS9 in poi , piastrine braccetti inferiori e soprattutto mescola delle plastiche ).

:nono9uq:
La prima versione della GR aveva i cvd fragili, la seconda versione della GR fu aggiornata con i giunti di tipo "universal". La Light, lo dice il nome stesso, è una versione alleggerita con cardani centrali in ergal, poastra radio dritta e telaio allungato.

placebo 18-10-11 05:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da steel jans (Messaggio 928702)
:nono9uq:
La prima versione della GR aveva i cvd fragili, la seconda versione della GR fu aggiornata con i giunti di tipo "universal". La Light, lo dice il nome stesso, è una versione alleggerita con cardani centrali in ergal, poastra radio dritta e telaio allungato.

Paragonavo la prima rs7 (a cui si riferiscono le istruzioni che citava l'utente) e la light,...

ari79 18-10-11 06:08 PM

ok, quindi le versioni uscite nel tempo sono 2 ??? giusto ??

placebo 18-10-11 07:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 928742)
ok, quindi le versioni uscite nel tempo sono 2 ??? giusto ??

no , sono 3....la prima del manuale....quella con i cardani classici a forchetta e la light

ari79 18-10-11 07:18 PM

cmq mi è appena arrivata......
comprata su modellismo da nanni......
è MITICO solo un giorno per arrivare.

ho appena aperto il kit ......
ho tutte le bustine numerate con le ''fasi'' di montaggio avanti a me.....
ci sono 4 omocinetici per le ruote
e due omocinetici per la trasmissione centrale.

ergo è la primissima versione ???

placebo 18-10-11 07:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 928763)
cmq mi è appena arrivata......
comprata su modellismo da nanni......
è MITICO solo un giorno per arrivare.

ho appena aperto il kit ......
ho tutte le bustine numerate con le ''fasi'' di montaggio avanti a me.....
ci sono 4 omocinetici per le ruote
e due omocinetici per la trasmissione centrale.

ergo è la primissima versione ???


se sono neri e già montati è la seconda

ari79 18-10-11 07:47 PM

ma.....
faccio prima che metto le foto cosi capiamo meglio tutti

Antrus95 18-10-11 08:06 PM

sisi foto almeno vediamo anche il modellino :):brig:

ari79 18-10-11 08:12 PM

lo scatolone è semplice bianco con Scritto solo: OFF7.
fantasia a buttare alla radiosistemi!!!!:hmm:
nel kit c'e una bella frizione e campana ventilata:brig:
mancano cerchi e gomme
domattina con la luce buona del giorno faccio le foto

placebo 18-10-11 08:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 928775)
ma.....
faccio prima che metto le foto cosi capiamo meglio tutti


Sarà sicuramente il modello con i cardani nuovi!! Le prime uscite nn dovrebbero essere + in circolazione!!

ari79 18-10-11 10:11 PM

piccolo aggiornamento
ammortizzatori piccoli anodizzati neri
molle ROSA chiaro con forma a botte
frizione 3 ceppi misti : 2ergal 1nero con attacchi regolabili
pignone-campana ULTIMATE RACING 14

steel jans 19-10-11 01:02 PM

La corona centrale quanti denti ha?
Nel mio kit c'è una 43 con pignone 14... troppo alto come rapporto.
La frizione di scatola è ottima. Regolabile con due ceppi ergal + 1 carbonio.

ari79 19-10-11 01:21 PM

la corona sta ancora nella sua apposita bustina.
come ho tempo monto tutto
da manuale dice corona standard z46 codice 2671
tanto cmq dice sono disponibili:
z44 2670
z45 xs2770A
z47 xs2671A
z48 2672

mi chiedevo per i differenziali e gli ammo che ci metto dentro ? gradazioni ???

placebo 19-10-11 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 929049)
la corona sta ancora nella sua apposita bustina.
come ho tempo monto tutto
da manuale dice corona standard z46 codice 2671
tanto cmq dice sono disponibili:
z44 2670
z45 xs2770A
z47 xs2671A
z48 2672

mi chiedevo per i differenziali e gli ammo che ci metto dentro ? gradazioni ???

Il rapporto è 14/46 standard e a memoria solo per piste molto tortuose avevo usato in 13 di pignone.
Se hai trovato la frizione 3 ceppi regolabili è un kit uscito da poco dalla fabbrica ( la 3 ceppi regolabile è uscita da pochi anni).

ari79 19-10-11 07:44 PM

2 allegato(i)
piccolo aggiornamento:

ho trovato queste foto nel web:

be gli omocinetici centrali dell mio kit sono
stretti , neri, e di acciaio brunito,
proprio come quelli delle foto (che cmq non ho fatto io))

placebo 19-10-11 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 929180)
piccolo aggiornamento:

ho trovato queste foto nel web:

be gli omocinetici centrali dell mio kit sono
stretti , neri, e di acciaio brunito,
proprio come quelli delle foto (che cmq non ho fatto io))

E' l'ultima tranquillo.....:Ok:

ari79 19-10-11 08:13 PM

1 allegato(i)
ok ora sappiamo che ho gli omocinetici quelli buoni,
e, che la mia è un rs7gr ''non difettata''

ora per farla diventare versione light-spec
serve il kit radiosistemi codice XS PK 01
che è questo

ari79 19-10-11 08:21 PM

il kit light puo essere comprato come ricambi a pezzi:

telaio lungo xs2773A

cardani centrali ergal
s24461
s2686e (questo numero-codice non si legge, bene controllare)

bicchierini per i relativi cardani
S2327

piastra radio con entrambi i servi dritti
xs2755B

placebo 19-10-11 11:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 929197)
il kit light puo essere comprato come ricambi a pezzi:

telaio lungo xs2773A

cardani centrali ergal
s24461
s2686e (questo numero-codice non si legge, bene controllare)

bicchierini per i relativi cardani
S2327

piastra radio con entrambi i servi dritti
xs2755B

Il kt pk costa circa 90 euro....e per farla diventare light occorono tanti tanti altri particolari....oltre ai big bore!
Un particolare quasi indispensabile a mio avviso è il puntalino posteriore (nn c'è di scatola)

ari79 20-10-11 01:40 AM

si, infatti, ma quello è il primo passo.
cmq magari trovo i codici e aggiungo cosa serve per fare
il full-upgrade.

si ho notato che mancano i puntalini.......
sperando che al primo salto non si pieghi tutto.

cmq io per ora la tengo cosi, poi magari si pensa al resto con il tempo
intanto mi piace fare informazione !!!!

placebo 20-10-11 09:36 AM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 929332)
si, infatti, ma quello è il primo passo.
cmq magari trovo i codici e aggiungo cosa serve per fare
il full-upgrade.

si ho notato che mancano i puntalini.......
sperando che al primo salto non si pieghi tutto.

cmq io per ora la tengo cosi, poi magari si pensa al resto con il tempo
intanto mi piace fare informazione !!!!


Se inizi a spendere in upgrade arrivi a mezzo modello nuovo.....visto che pur sempre si tratta di un modello di qualche anno (e considerando che già di scatola va benone!!) ti consiglio di mettere l'indispensabile (puntalino posteriore in ergal cod XS 2701). In ogni caso se hai bisogno dei vari codici fammi sapere.

ari79 20-10-11 01:22 PM

2 allegato(i)
le cose piu indispensabili quali sono ???
solo il puntalino post ???

nei diff che ci metto che gradazioni ??
e negli ammo ?? olio ?? con le sue belle molle rosa:kisses:

nelle mie ricerche ho trovato queste immagini,
dovrebbero essere della primissima versione con i ''centrali difettosi '' ????

placebo 20-10-11 06:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da ari79 (Messaggio 929432)
le cose piu indispensabili quali sono ???
solo il puntalino post ???

nei diff che ci metto che gradazioni ??
e negli ammo ?? olio ?? con le sue belle molle rosa:kisses:

nelle mie ricerche ho trovato queste immagini,
dovrebbero essere della primissima versione con i ''centrali difettosi '' ????

esatto...è la primissima uscita con tutti CVD..tu hai tutti cardani.
Differenziali 7-5-3 Ammo 40 ant e 45 post . Parlo di olii Ultimate Racing.

ari79 20-10-11 07:29 PM

a ecco !!!
i cosi a palla con la spina si chiamano cvd :bohk7ar:
cioe' a quei cosi, cosa succedeva, si smontavano ??? booooo

no ho capito negli ammortizzatori che ci devo mettere 40 45 ??

poi a me sono uscite al kit ste benedette molle rosa chiaro,
con forma a botte un po bombata.......
mai viste tutte le crono che vedo so normali e blu

le mie sono molto morbide

ari79 20-10-11 07:38 PM

2 allegato(i)
altra cosa che ho notato, forse di telai ne sono stati fatti 3
cioe' due corti che differivano per il disegno sotto alla scatola
diff anteriore,
e quello per la light che e' piu lungo come sappiamo di quasi 5mm
allego foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13 PM.