Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   Tutto Radiosistemi Crono RS7 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/94370-tutto-radiosistemi-crono-rs7.html)

benelliracing 19-11-15 10:40 PM

Le molle blu che ho trovato a mio parere con 5 mm ant e 10 mm post di precario, alza si il modello a 3 cm coi bracci paralleli ma se schiaccio il modello la molla è molto lenta e non ha consistenza, io ho messo 500 ant e 400 pos

dymanet 20-11-15 10:36 AM

Quote:

Originariamente inviata da benelliracing (Messaggio 1281992)
Le molle blu che ho trovato a mio parere con 5 mm ant e 10 mm post di precario, alza si il modello a 3 cm coi bracci paralleli ma se schiaccio il modello la molla è molto lenta e non ha consistenza, io ho messo 500 ant e 400 pos

Le geometrie sono come da manuale?

benelliracing 21-11-15 06:21 PM

parlando di setup, ho trovato qualche foto utile ai seguenti link
http://www.rcmag.com/modules.php?nam...wtopic&t=26782
http://www.rcmag.com/modules.php?nam...wtopic&t=26785
http://www.rcmag.com/modules.php?nam...topic&t=21172*
in particolare all'ultimo link ho trovato una scheda setup con oli diff. 7-10-3 e campanatura a mio "estrema" anteriore 3' e posteriore 5', caster quasi tutto verso l'interno, convergenza minima 1', con olii ammort. 350 ant e 400 post, molle e pistoni standard di scatola, che ne pensate?

benelliracing 22-11-15 09:41 AM

Quote:

Originariamente inviata da dymanet (Messaggio 1282042)
Le geometrie sono come da manuale?

Sì identiche,nella pista dove giro molto stretta,mi han consigliato di portare fino alla torretta i braccetto superiore delle sospensioni per avere inserimento

Tra l`altro revisionando qua e la ho trovato i differenziali centrale E posteriore quasi a secco.
Poi ho notato che all`anteriore, con il braccetto a fine escursione, lo sterzo sui pivot sembra quasi bloccato, sto cercando col dremel di svasare l`attacco, così che, a ammortizzatore esteso si riesce lo stesso a sterzare

benelliracing 29-11-15 08:17 PM

Nessuno?

bc71 29-11-15 10:32 PM

.... se con i differenziali centrale e posteriore " a secco" non giri, figuriamoci a metterci il silicone !!!
ma prima di mettere in moto il dremel, fai una revisione più accurata agli organi di sterzo, vedi se cè qualcosa di piegato, qualche vite troppo lunga, o chissà che cè , !!
se giri in una pista stretta, io ti consiglio di provare il grasso nei differenziali ant e post, e al centrale grasso mescolato con olio siliconico, eviti anche i problemi di fuoriuscita di silicone !!!

dymanet 30-11-15 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da benelliracing (Messaggio 1282381)
Sì identiche,nella pista dove giro molto stretta,mi han consigliato di portare fino alla torretta i braccetto superiore delle sospensioni per avere inserimento

Tra l`altro revisionando qua e la ho trovato i differenziali centrale E posteriore quasi a secco.
Poi ho notato che all`anteriore, con il braccetto a fine escursione, lo sterzo sui pivot sembra quasi bloccato, sto cercando col dremel di svasare l`attacco, così che, a ammortizzatore esteso si riesce lo stesso a sterzare

Scusa se rispondo solo ora.....potresti postare delle foto dell'anteriore? Perchè ho provato a vedere sulla mia ma non noto problemi particolari e in movimento giro tranquillamente. Ho provato ad estendere con l'epa sulla radio la corsa massima del servo e le ruote girano completamente anche col modello sull'avviatore (ammortizzatore esteso). Boh....non riesco a capire.

benelliracing 30-11-15 05:36 PM

Sì faccio un bel video e lo metto su tubo

benelliracing 01-12-15 05:55 PM

Eccolo

Guarda "Buggy crono rs 7 problema avantreno" su YouTube - https://youtu.be/Pj-tJUMH0eo

Sì nota come i braccetto non vanno fino a battuta col telaio come massima escursione e muovendo lo sterzo i braccetti si alzano.Questo con le sospensioni montate fa sforzare ancora di più il servo.

Anche sulle vostre l'avantreno non scende più di così?
Il grano è quasi tutto fuori

angelokanay 01-12-15 09:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da benelliracing (Messaggio 1284166)
Eccolo

Guarda "Buggy crono rs 7 problema avantreno" su YouTube - https://youtu.be/Pj-tJUMH0eo

Sì nota come i braccetto non vanno fino a battuta col telaio come massima escursione e muovendo lo sterzo i braccetti si alzano.Questo con le sospensioni montate fa sforzare ancora di più il servo.

Anche sulle vostre l'avantreno non scende più di così?
Il grano è quasi tutto fuori

video privato :icon_smile_drop:

benelliracing 03-12-15 01:35 PM

Avete visto?è normale anche sulle vostre o per chi ha i pivot?

dymanet 03-12-15 02:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da angelokanay (Messaggio 1284195)
video privato :icon_smile_drop:

Quote:

Originariamente inviata da benelliracing (Messaggio 1284560)
Avete visto?è normale anche sulle vostre o per chi ha i pivot?

Anche io non riesco a visualizzarlo. Mi da video privato.

benelliracing 03-12-15 02:36 PM

Provate adesso

cbagl 03-12-15 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da benelliracing (Messaggio 1284571)
Provate adesso

I pivot hanno questo difetto ma sulla tua è accentuato , su mugen mbx6 si scavava la sede dell'uniball basso per dare più angolo di strezo , ora la prova fatta non è veritira perche non avari a macchina a terra tutta quella escursione , dovresti regolarla all'altezza che usi per girare con i grani di dow-stop.

benelliracing 03-12-15 03:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1284576)
I pivot hanno questo difetto ma sulla tua è accentuato , su mugen mbx6 si scavava la sede dell'uniball basso per dare più angolo di strezo , ora la prova fatta non è veritira perche non avari a macchina a terra tutta quella escursione , dovresti regolarla all'altezza che usi per girare con i grani di dow-stop.

I grani sono quasi tutti fuori mi conviene mettere direttamente una vite

cbagl 03-12-15 03:24 PM

Come fanno essere tutti fuori che i bracetti sono al massimo dell'estensione ????Poi hai il lato sinistro con la barra antiroll staccata dal pivot . Poi i servi tirano oltre i lmite si sente sopratutto sterzando lato destro visto dal retro della macchina sinistro se guardi dal video . Controllerei anche la carreggiata sopra mi sembra molto sviato il pivot.

benelliracing 03-12-15 04:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da cbagl (Messaggio 1284579)
Come fanno essere tutti fuori che i bracetti sono al massimo dell'estensione ????Poi hai il lato sinistro con la barra antiroll staccata dal pivot . Poi i servi tirano oltre i lmite si sente sopratutto sterzando lato destro visto dal retro della macchina sinistro se guardi dal video . Controllerei anche la carreggiata sopra mi sembra molto sviato il pivot.

Guarda che il braccetto inferiore non arriva mica a toccare il telaio nel punto del downstop,verso gli ultimi secondi si vede.
c'è ancora un bel po di grano da svitare per evitare che si muova a scatti il pivot, dato che questa è la massima escursione che posso avere.
Se smonto il braccetto superiore allora si che va in battuta sul telaio.
Per la carreggiata controllo con calibro meglio ora non ricordo.

Mi serve un riscontro di chi ha la stessa macchina

dymanet 03-12-15 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da benelliracing (Messaggio 1284594)
Guarda che il braccetto inferiore non arriva mica a toccare il telaio nel punto del downstop,verso gli ultimi secondi si vede.
c'è ancora un bel po di grano da svitare per evitare che si muova a scatti il pivot, dato che questa è la massima escursione che posso avere.
Se smonto il braccetto superiore allora si che va in battuta sul telaio.
Per la carreggiata controllo con calibro meglio ora non ricordo.

Mi serve un riscontro di chi ha la stessa macchina


Porta pazienza spero di riuscire a farlo questa sera.

benelliracing 04-12-15 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da dymanet (Messaggio 1284610)
Porta pazienza spero di riuscire a farlo questa sera.

Grazie

dymanet 05-12-15 01:08 AM

Ecchime qua. Si comporta esattamente come la tua e non potrebbe essere altrimenti.
https://youtu.be/H2Ehoa5OOZo

Ma la prova che hai e ho fatto non significa nulla perchè con gli ammo montati non ci sarà mai questa escursione quindi il movimento dei braccetti non subiscono il movimento che si vede ora nel video. Da tenere presente che ho impostato il massimo EPA sul servo.

dymanet 05-12-15 01:30 AM

3 allegato(i)
E' vero....i braccetti anteriori non vanno mai in battuta.

benelliracing 06-12-15 01:32 AM

Oggi ho provato a fare uscire 4 mm di grano ed è il minimo per non far sforzare il servo e alzare i braccetti.
Volevo cambiare gli oli negli ammortizzatori ma con le molle blu mi trovo bene con il 500 e due fori sul piattello originale.
Ho notato che se lasciata cadere senza motore da 40 cm a me il sotto scocca sbatte già per terra

cbagl 06-12-15 02:08 AM

il servo non lo sforzi se regoli i finecorsa ........................
normale che il telaio sbatta , l'importante torni all'altezza impostata

benelliracing 08-12-15 07:37 PM

Invece ho anche notato che gli attacchi sul braccetto della barra rollio davanti sono quasi del tutto frenati e ostacolano l escursione,sostituito con una sferetta più piccola

benelliracing 30-12-15 09:04 PM

Aggiornamento dell'ultima uscita:macchina migliorata molto con la sistemazione della sede dei pivot e il cambio dell uniball della barra anteriore.
Col centrale a 10.000 scordata troppo e lo portata a 7-5-3 con cui mi trovo.
Dovrò obbligatoriamente cambiare le molle blu perché è molto scarica sono in dubbio sulle nere o sulle bianche

dymanet 31-12-15 09:53 AM

Quote:

Originariamente inviata da benelliracing (Messaggio 1290198)
Aggiornamento dell'ultima uscita:macchina migliorata molto con la sistemazione della sede dei pivot e il cambio dell uniball della barra anteriore.
Col centrale a 10.000 scordata troppo e lo portata a 7-5-3 con cui mi trovo.
Dovrò obbligatoriamente cambiare le molle blu perché è molto scarica sono in dubbio sulle nere o sulle bianche

In cosa cosnsitono le modifiche che hai fatto? Potresti mettere una foto?
Grazie.

benelliracing 02-01-16 09:28 PM

Cose poco vivibili, l ho spiegato nei post sopra

benelliracing 01-02-16 01:01 PM

Quali molle consigliate?le 2637 bianche o le rosse.
Volevo un assetto versatile.
Le mie blu di scatola sono andate snervate

benelliracing 19-02-16 07:43 PM

2 allegato(i)
Rs 7 gr opzionata con avantreno completo Dual Evo, big bore e piastrine convergenza posteriori mantenendo il resto della Rs7
Ancora da testare

benelliracing 08-08-16 12:45 AM

In autunno inverno e primavera ho sempre girato con 7-5-2, ho voluto testare 7-10-2 per avere più trazione ma si scombinava troppo il posteriore.
La pista dove giriamo adesso è pressoché polvere e sabbione e in uscita di curva mi sembra di rimanere fermo quando do gas.
Le gomme sono delle aka micropin.
Stavo pensando che magari è troppo morbido l anteriore e slitta una ruota in accelerazione.
Stavo pensando a 10-7-2 o 10-10-2
Altre auto le vedo più pronte in uscita di curva e cattive, non vorrei fosse l erogazione troppo brusca su quel tipo di terreno.

benelliracing 14-11-16 08:55 PM

Post morto e selpolto

Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

dymanet 15-11-16 09:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da benelliracing (Messaggio 1333199)
Post morto e selpolto

Inviato con il mio GT-I9301I - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ciao. Purtroppo é un modello vecchio (anche se secondo me ancora valido) quindi
non credo che ci sia ancora tanta gente che ci gira. E ancora meno quelli che seguono il post.

valeriolv 23-11-16 11:00 PM

Io sono uno del pochino che la seguono, pura curiosità, adesso ho una 7r ma sono nato con una crono prima... La radio sistemi Aime' penso sia superata anche di rr8 dalle mie parti non se ne vede neanche una

Inviato con il mio SM-N910F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32 PM.