![]() |
Tutto Radiosistemi Crono RS7
salve,
vorrei delle info sul modello in oggetto.... magari da chi la possiede o da chi la posseduta, pregi ,difetti ,robustezza come si comporta...... e il mistero sulle varie versioni fatte e o con problemi. cosa esce nella scatola ...... in pratica piu sapete e meglio è..... strano che googolando si trova poco pero grazie |
Ne ho presa una da poco tempo.
Ancora non ho avuto modo di provarla e non posso esprimere pareri in merito. Prima di acquistarla anch'io mi informai e me la consigliarono dicendo che è un modello veloce e semplice nella guida. Facile da impostare e robusta come macchina. Il kit comprende tutto il necessario tranne gomme e utensili ovviamente. Il montaggio è abbastanza lineare mentre la qualità di metalli e plastica è buona. Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto. |
grazie.......
finalmente qualcuno che risponde..... ste crono faranno paura ??? bo ??? cmq la dovrei prendere anch'io |
Quote:
la RS7 é ancor + vecchia, anche la RS9 e dual come concezione di auto sono vecchie .... e vanno come le altre ..... lo sviluppo lo vedo praticamente fermo ...... e nel tempo rispetto prima RS mi dà come la sensazione di puntarci sempre meno, e le vendite non é che vadano meglio! poi non so, vedo jq che mette mani all'auto, durango mette mani al modello aggiornando pezzi, stesso dicasi di losi, mp9 sene sce con migliori tra tki e tki2, stesso dicasi per mugen, possibile che dopo la rs7 (che ha avuto anche upgrade) come nascono muoiono queste crono, possibile che azzeccano il progetto della dual al primo colpo? cambiando soltanto le C con dei pivot rispetto la rs9 che era da mani nei capelli? |
io non volevo dire che fanno paura perche sono micidiali come prestazioni,
ma era riferito al tacere alla quasi omerta' sull'oggetto in questione...... cavolo,!!! la radiosistemi sta in italia e non si sa nulla ???? è assurdo come molti sappiano di piu su modelli esotici e poi sentono crono e fanno: booooooo!!! poveri produttori italiani...... mantua no-comment ma forse radiosistemi ha vinto qualcosa anche ??? cmq io non voglio difendere nessun produttore e quel poco che io so, riguarda la serie mp7.5 ed 777 della kyosho, scusate ma mi sono fermato li !!!! per ora della CRONO RS7 ho notato che esistono 2 modelli, e cioe': RS7GR RS7GR-light (piu avanti capiremo le differenze magari) |
allora la gr classica aveva gli ammo "normali" da 13 mi pare e qualche pezzo diciamo "fatto per durare" , la light ha particlari allegeriti e i big bore..
io resto è tutto uguale.. |
La Crono ha vinto due europei e vari italiani con la rs 03 e tortorici...
La Light differisce anche nel telaio allungato di 4,5 mm. la rs7 light è un macchinino robusto , equilibrato ed efficace. non è un cattivo acquisto ma a bassissimo prezzo....altrimenti considera che l'ultima nata Dual con circa 450 euro si trova. |
La mia RS7 GR nuova l'ho pagata 180€. A quel prezzo mi è sembrato un ottimo affare.
Vorrei capire in base a quali elementi la definite un modello "antiquato". Non lo dico in tono di sfida, ma proprio per capire quali caratterisiche la fanno apparire tale. Indubbiamente alcuni modelli di nuova concezione adottano degli accorgimenti in più riguardo ad esempio alla disposizione dei servi, radio e quant'altro. Però non mi sembra che la "struttura" di base sia cambiata. Una RS7 con piastra radio verticale non la vedo così antiquata rispetto alla concorrenza moderna. |
Quote:
magari roba poco resistente ?? cmq vedendo i manuali della rs7gr e della rs7gr-light ho notato queste differenze: telaio con codice diverso ,evidentemente perche è la versione piu lunga big bore cardani invece degli omocinetici e piastra radio con posizione servi alla classica...... la cosa che mi vien da chiedere è che sembra che invece di una evoluzione, tra la normale e la light ci sia stata una ''retro-marcia'' cioè mettono i cardani invece degli omocinetici ??? i servi dritti ?? cioe sono tornati palesemente in dietro!! a parte il telaio lungo ed i big bore e poi vedendo le foto non mi sembra tanto diversa dalla precedente rs3 infatti la rs7 a primo sguardo ha solo i braccetti superiori anteriori diversi ?? scommetto che chi la pagata nuova 180 è perche ha fatto l'asta pazza della baya ??? vero ??? |
Presa in negozio!
|
Quote:
la rs7gr normale ?? presa a bologna per caso ??? |
Si la 7GR. Non l'ho presa a bologna, ma da un negozio online che l'aveva messa in super offerta. Ora però il prezzo è tornato di nuovo sulle 300...
Per questo non c'ho pensato due volte e l'ho presa. |
Quote:
|
la provai tempo fa appena usci, un girettino, non era la mia
la cosa che notai e che girava molto bene....... bo sara'una impressione, io venendo dalla mp7.5 e dalla 777 che sottosterzano un sacco. pero' per le mie tasche costava tanto allora, non la guardai piu forse ora ho trovato una bella occasione nuova ancora da spacchettare... vedremo |
Quote:
La lihgt è un evoluzione perchè i cardani CVD si rompevano , il telaio lungo andava meglio di quello di corto , i servi dritti accentrano i pesi ed eliminano alcuni particolari delle tiranterie , titanio ed ergal per alleggerire. Il layout fondamentalmente è simile dalla 03 in poi però ogni modello è diverso (vedi casse diff dalla RS9 in poi , piastrine braccetti inferiori e soprattutto mescola delle plastiche ). |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26 AM. |