Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-10-09, 01:58 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di tamburino
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: 1a baruccana ora dove si gareggia
Messaggi: 2,051
tamburino diventerà qualcuno prima o dopo!tamburino diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ma..... mettete il grasso o lubrificante tra bicchierini e omocinetici??????
o mi sono perso qualcosa io .....
ad eccezzione di qualche modello che ha
(o ci mettono) le protezioni(o cuffie)e allora ci stà un po di grasso
ma x gli altri come si fà con tutta la terra che gira in pista
....ma neache il wd 40..... escono di quelle smerigliate nel giunto dell'omocinetico da paura



Quote:
Originariamente inviata da pegasus.82 Visualizza il messaggio
tra pignone e corona a secco.Sono fatti a posta per girare a secco.
Per i bicchierini olio per ingranaggi (in ferramenta il meglio del meglio a sentir loro) 4euro e passa la paura!!!!
__________________
AUTO MBX6.. MOTORE P3r/SIRIO SEVEN
SERVI SAVOX GOMME LRP AKA PROLINE
MISCELA MECCAFUEL 25% RADIO FUTABA 3PK
PILOTA.MISTER TAMBURINO.LUCA un mito
tamburino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 02:21 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di numerotre
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
numerotre inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spideralfa Visualizza il messaggio
forse ho frainteso io....
mi riferivo all accopiamento tra pignone e corona nel diff....
Io pure lo lascio quasi a secco, ci metto giusto una puntina di grasso duro, ma davvero poco. molto spesso gli ingranaggi del pignone e della corona sono elicoidali percui non hanno bisogno di lubrificazione...
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
numerotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 02:33 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di numerotre
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
numerotre inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tamburino Visualizza il messaggio
ma..... mettete il grasso o lubrificante tra bicchierini e omocinetici??????
o mi sono perso qualcosa io .....
ad eccezzione di qualche modello che ha
(o ci mettono) le protezioni(o cuffie)e allora ci stà un po di grasso
ma x gli altri come si fà con tutta la terra che gira in pista
....ma neache il wd 40..... escono di quelle smerigliate nel giunto dell'omocinetico da paura

Forse intendeve i cuscinetti, sarebbe una follia mettere del grasso sui bicchierini tempo 10 minuti e diventerebbero una palla di grasso e terra!
Cmq dal punto di vista della manutenzione dei cuscinetti io ho la seguente esperienza:
la mia Asso ha piu o meno 8-9 litri, i cuscinetti sono praticamente perfetti, due litri fa li ho smontati, sgabbiati, puliti e rilubrificati. Attenzione quest'ultima fase è la piu importante per la vita futura del cusinetto. C'è gente che dice che dell'olio va anche bene, ma a mio avviso non è cosi. Infatti le paratie che chiudono il cuscinetto proteggono molto le sfere dallo sporco ma non sono paratie stagne. Ovviamnete l'olio che sempre un liquido è ci mette molto poco a lasciare a secco il cuscinetto. Io personalmente uso il grasso, nello specifico quello della HUDY, è molto costoso perche per 8 sterline mi hanno dato un barattolo che ha la circonferenza di una moneta da 50 centesimi anzi dierei 20 centisimi...pero il risultato si vede...
altra cosa che ho notato è che i cuscinetti che si trovano sull'asse posteriore si rovinano mooolto piu in fretta di quelli che si trovano all'anteriore, perche questi ultimi sono meno soggetti a prendere sporcizia...
Insomma morale della favola secondo me 12-13 litri io ce li faccio tranquillamente...
Altro discorso sono i cuscinetti della campana, li non si scappa, sono cosi importanti che io non li pulisco neanche quando ho un brutto presentimento ovvero dopo 2 o 3 litri li metto nuovi...e non anzi mai in ceramica, perche se quelli in mettallo ti accorgi quando si stanno per rompere e mantengono una certa scorrevolezza quelli in ceramica praticamente esplodono!
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
numerotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 02:33 PM   #19
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pegasus.82 Visualizza il messaggio
tra pignone e corona a secco.Sono fatti a posta per girare a secco.
Per i bicchierini olio per ingranaggi (in ferramenta il meglio del meglio a sentir loro) 4euro e passa la paura!!!!
Scusa, ma io faccio girare a secco corona e campana frizione.... ma sui pignone e corona dei diff ci metto il grasso al bisolfuro di molibdeno....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 02:38 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da numerotre Visualizza il messaggio
Forse intendeve i cuscinetti, sarebbe una follia mettere del grasso sui bicchierini tempo 10 minuti e diventerebbero una palla di grasso e terra!
Cmq dal punto di vista della manutenzione dei cuscinetti io ho la seguente esperienza:
la mia Asso ha piu o meno 8-9 litri, i cuscinetti sono praticamente perfetti, due litri fa li ho smontati, sgabbiati, puliti e rilubrificati. Attenzione quest'ultima fase è la piu importante per la vita futura del cusinetto. C'è gente che dice che dell'olio va anche bene, ma a mio avviso non è cosi. Infatti le paratie che chiudono il cuscinetto proteggono molto le sfere dallo sporco ma non sono paratie stagne. Ovviamnete l'olio che sempre un liquido è ci mette molto poco a lasciare a secco il cuscinetto. Io personalmente uso il grasso, nello specifico quello della HUDY, è molto costoso perche per 8 sterline mi hanno dato un barattolo che ha la circonferenza di una moneta da 50 centesimi anzi dierei 20 centisimi...pero il risultato si vede...
altra cosa che ho notato è che i cuscinetti che si trovano sull'asse posteriore si rovinano mooolto piu in fretta di quelli che si trovano all'anteriore, perche questi ultimi sono meno soggetti a prendere sporcizia...
Insomma morale della favola secondo me 12-13 litri io ce li faccio tranquillamente...
Altro discorso sono i cuscinetti della campana, li non si scappa, sono cosi importanti che io non li pulisco neanche quando ho un brutto presentimento ovvero dopo 2 o 3 litri li metto nuovi...e non anzi mai in ceramica, perche se quelli in mettallo ti accorgi quando si stanno per rompere e mantengono una certa scorrevolezza quelli in ceramica praticamente esplodono!
Quindi tu i cuscinetti non li pulisci ogni volta che corri?
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 03:26 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di numerotre
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
numerotre inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
Quindi tu i cuscinetti non li pulisci ogni volta che corri?
ma che sei matto! se dovessi farlo ogni volta che vado a girare avrei smesso quest'hobby da un pezzo....
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
numerotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 03:28 PM   #22
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da numerotre Visualizza il messaggio
ma che sei matto! se dovessi farlo ogni volta che vado a girare avrei smesso quest'hobby da un pezzo....
In effetti è una rottura di scatole.... Ti limiti magari ad una pulita esterna...
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 03:47 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di BlackSheep
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
BlackSheep è un newbie...
predefinito

Ma Fabio..non hai l'altra auto ora?
Tieniti l'inferno così com'è..giraci, facci pratica...e quando nuore continui ad imparare con l'auto nuova no?


Dai che andremo a Sacile insieme prima o poi
BlackSheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 05:57 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di pegasus.82
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rimini/Bologna
Messaggi: 1,099
pegasus.82 è un newbie...
predefinito

ma io credo che come "pignone" intendesse proprio la campana...Anche perchè l'accoppiamento è quello...cmq io il grasso l'ho messo solo tra il bicchierino che poi verrà connesso agli omocinetici centrali e il differenziale ant o posteriore...perchè hai un ghiera che chiude il differenziale praticamente...ecco su quella ghiera ho fatto colare del grasso per ingranaggi e poi messo il bicchierino...tutto qui.
pegasus.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 11:07 PM   #25
Utente
 
L'avatar di flymen
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Udine
Messaggi: 661
flymen è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep Visualizza il messaggio
Ma Fabio..non hai l'altra auto ora?
Tieniti l'inferno così com'è..giraci, facci pratica...e quando nuore continui ad imparare con l'auto nuova no?


Dai che andremo a Sacile insieme prima o poi
Ma si che è sulla HotBodies D8 che voglio cambiare i cuscinetti e rifare i diff...sono un pò maniaco in effetti...sopratutto mi serve sapere come tenerla sempre efficiente..

ad ogni modo ho parlato con un amico che ha corso l'europeo 2008 e mi ha detto che il grasso al litio semplice và benone sulle coppie..x gli omocinetici nn ho chiesto..azz

Cmq mica la inferno voglio sistemare..quella la stò maltrattando nel giardino di casa,smagrita un pò e fila come una bestia....tanti di quei cappottoni che mi chiede pietà!
flymen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 11:19 PM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 32
zuzze inizia ad ingranare.
predefinito

sulle coppie coniche mai provato il grasso spray per catene?... è abbastanza adesivo e il "velo" per un po dura...
__________________
persone con le quali ho trattato in maniera positiva:
-FEZIN***LUCA 82***EXPLORER***ANTONIO213
zuzze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-09, 11:57 PM   #27
Utente
 
L'avatar di flymen
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Udine
Messaggi: 661
flymen è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zuzze Visualizza il messaggio
sulle coppie coniche mai provato il grasso spray per catene?... è abbastanza adesivo e il "velo" per un po dura...
Da quello che mi hanno detto e ho visto in giro potrebbe andare anche del grasso spray,ma quello al litio dovrebbe essere il più indicato x le elevate rotazioni delle coppie..

Ultima modifica di flymen; 08-10-09 a 04:36 PM
flymen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 08:08 AM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di tamburino
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: 1a baruccana ora dove si gareggia
Messaggi: 2,051
tamburino diventerà qualcuno prima o dopo!tamburino diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

sono + che daccordo
perchè è denso quanto basta x
non essere sparato in giro x la cassa dei diff. dopo 1 minuto



Quote:
Originariamente inviata da flymen Visualizza il messaggio
Da quello che mi hanno detto e ho visto in giro potrebbe andare anche del grasso spray,ma quello al litio dovrebbe essere il più indicato x le elevate delle coppie..
__________________
AUTO MBX6.. MOTORE P3r/SIRIO SEVEN
SERVI SAVOX GOMME LRP AKA PROLINE
MISCELA MECCAFUEL 25% RADIO FUTABA 3PK
PILOTA.MISTER TAMBURINO.LUCA un mito
tamburino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
manutenzione angelo93 Moto radiocomandate 5 17-05-09 02:53 PM
Manutenzione : axxel Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 11-04-09 12:50 PM
Manutenzione. Aledrummer83 Automodelli a scoppio Monster Truck 5 23-02-09 06:51 PM
manutenzione charlyjazz Automodelli elettrici 13 02-01-09 12:13 PM
Manutenzione piso Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 30-09-05 02:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203