Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-07-09, 03:37 PM   #16
Utente
 
L'avatar di flymen
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Udine
Messaggi: 661
flymen è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giainos Visualizza il messaggio

C'è qualcosa che non torna.
Vite dentro il cilindro in ottone:MASSIMO
Vite piccola di traverso:MINIMO MECCANICO
Vite che rimane:MINIMO DINAMICO
La vite dei MEDI in quel motore non è presente, in altri motori sarebbe dalla parte opposta rispetto al dinamico.
ma sai che c'hai ragione?

ultimamente ho un livello rincoglionimento devastante...

in effetti dove finisce il lavoro della vite del dinamico,comincia quella del meccanico...

flymen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 04:10 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flymen Visualizza il messaggio
ma sai che c'hai ragione?

ultimamente ho un livello rincoglionimento devastante...

in effetti dove finisce il lavoro della vite del dinamico,comincia quella del meccanico...

ehm, sono due viti che lavorano indipendentemente!
Il meccanico serve solo per evitare di chiudere completamente l'otturatore mentre il dinamico regola il passaggio di miscela a bassi giri motore
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 09:39 PM   #18
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 31
lorethebetter è un newbie...
predefinito

mi dispiace ma non avete capito provo a spiegarmi meglio:la macchina è stata ferma per molto tempo ma 1 settimana l'ho tirata fori e l'ho ACCESA e al PRIMO(se non al primo era al secondo)colpo si è accesa però non funzionava regolarmente e quindi ho pensato di pulire il filtro dell'aria e il carburatore e ho provato a toccare la vite di traverso del minimo.Adesso la macchina non parte piu ma non è colpa di candele ossido o roba varia perchè 12 ore prima la macchina era partita.Ora avete capito?Vogli solo sapere come regolare la vite di traverso del minimo.Da quando è tutto avvitata quanto la devo svitare x far partire di sicuro la macchina?
lorethebetter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 09:48 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorethebetter Visualizza il messaggio
mi dispiace ma non avete capito provo a spiegarmi meglio:la macchina è stata ferma per molto tempo ma 1 settimana l'ho tirata fori e l'ho ACCESA e al PRIMO(se non al primo era al secondo)colpo si è accesa però non funzionava regolarmente e quindi ho pensato di pulire il filtro dell'aria e il carburatore e ho provato a toccare la vite di traverso del minimo.Adesso la macchina non parte piu ma non è colpa di candele ossido o roba varia perchè 12 ore prima la macchina era partita.Ora avete capito?Vogli solo sapere come regolare la vite di traverso del minimo.Da quando è tutto avvitata quanto la devo svitare x far partire di sicuro la macchina?
Se non leggi quello che uno scrive poco più in alto non capirai mai.
Cmq...devi avvitarla in modo che l'otturatore ovvero quella ghigliottina sono il filtro aria, con soffietto tutto chiuso, rimanga aperta di circa 1 mm
Capito?
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 09:53 PM   #20
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 31
lorethebetter è un newbie...
predefinito

Provato ma non parte
lorethebetter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 09:54 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorethebetter Visualizza il messaggio
Provato ma non parte
Allora il problema nn era quello, fai tutto quello che ti abbiamo detto e riprova...
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 10:37 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di sk80
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,047
sk80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a sk80
predefinito

scusa....
una piccola domanda.
ma la mix quanti anni c'ha?
perchè la benzina si rovina....

cmq come detto sopra io la candela la controllerei, potrebbe aver dato l'ultimo segno di vita, e poi non sarebbe male anche una bella pulizia al motore. male non gli fa!!!!
sk80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-09, 07:52 PM   #23
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 31
lorethebetter è un newbie...
predefinito

dato che tutti mi consigliate di cambiare candela questa puo andar bene kyosho mugen 7.5 777 losi hpi tamiya candela n°3 su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
per il mio gs21???UN mio amico mi ha detto che con l'estate il n.3 èun po poco e ci vorebbe 6 o 7.
Ho provato a togliere il tappo ma non vedo niente di che è tutto bello pulito.
Il vero problema è ke adesso quando lo provo a far partire con l'avviatore non si sentono piu scoppietti
lorethebetter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 10:39 AM   #24
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 31
lorethebetter è un newbie...
predefinito

Ragazzi ditemelo veloce perchè c'è solo un pezzo disponibile
lorethebetter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 11:58 AM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

la n°3 è una candela troppo calda, va bene per motori 12 o 15 d'inverno....
per questo periodo con motori 21
si utilizzano la n° 6 o meglio la 7
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 01:47 PM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 31
lorethebetter è un newbie...
predefinito

Comunque ho tolto il tappo del motore e non c'è traccia di ossidiazione quindi...?
lorethebetter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 02:07 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorethebetter Visualizza il messaggio
Comunque ho tolto il tappo del motore e non c'è traccia di ossidiazione quindi...?
Lore nn puoi pensare che noi da qui risolviamo tutto all'istante.
Hai provato a fare tutte le prove che ti abbiamo detto man mano?
Te le ripeto, cambiare miscela, cambiare candela, assicurarsi che arrivi miscela al carburatore, assicurarsi che non ci siano sfiati, assicurarsi che lo scaldacandela sia carico.
Se tutto questo è a posto e il motore nn ha subito maltrattamenti DEVE partire.
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 03:23 PM   #28
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 31
lorethebetter è un newbie...
predefinito

Ho fatto tutto c'è un unica cosa quando ho tolto il tappo dietro il motore ho visto che c'erano due buchi per due viti ma le viti non c'erano non che il problema sia quello?Un possibile sfiato???
lorethebetter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-09, 03:44 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorethebetter Visualizza il messaggio
Ho fatto tutto c'è un unica cosa quando ho tolto il tappo dietro il motore ho visto che c'erano due buchi per due viti ma le viti non c'erano non che il problema sia quello?Un possibile sfiato???
Eh, se il tappo non chiudeva bene è probabile che fosse proprio quello...
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-09, 09:26 PM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di axxel
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Meglio che non mi esprima.
Messaggi: 1,651
axxel è un newbie...
Invia un messaggio tremite Yahoo a axxel
predefinito

in genere si dice ad ogni buco la sua vite...


Quote:
Originariamente inviata da lorethebetter Visualizza il messaggio
Ho fatto tutto c'è un unica cosa quando ho tolto il tappo dietro il motore ho visto che c'erano due buchi per due viti ma le viti non c'erano non che il problema sia quello?Un possibile sfiato???
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Prima accensione inferno 7.5!!! nn parte in nessun modo! nird91 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 04-07-09 10:39 PM
problema con motore motor go b 21 non parte aiutatemi per la carburazione!!!!!!!!!!! inferno gt Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 5 03-05-09 08:04 PM
problema con inferno 7.5 aiuto!!!!!! paolone90 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 15 27-04-09 02:23 PM
La mia Inferno MP7.5 non parte più Zamor Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 39 28-08-08 10:16 PM
problema inferno mp 7.5 fefoforzainter Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 2 29-06-08 10:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203