23-02-09, 10:37 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Carpi
Messaggi: 182
|
prime esperienze
sabato sono andato a barco a girare ma purtroppo non mi e' andata tanto bene, ho sgranato pignone e corona posteriori 
praticamente ho girato con un 2wd, a di sicuro il culo non mi partiva come al solito ma anche non prendeva accellerazione per fare i salti.
ho visto che costano poco, magnifico.
|
|
|
23-02-09, 12:16 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Quote:
Originariamente inviata da kimmolo
sabato sono andato a barco a girare ma purtroppo non mi e' andata tanto bene, ho sgranato pignone e corona posteriori 
praticamente ho girato con un 2wd, a di sicuro il culo non mi partiva come al solito ma anche non prendeva accellerazione per fare i salti.
ho visto che costano poco, magnifico.
|
Beh però cerca di capire il perchè hanno sgranato...
|
|
|
23-02-09, 12:18 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 65
|
scusami.... non ricordo che macchina hai???
Ti consiglio di prendere pignone e corono in acciaio se prima erano in plastica.
E fai attenzione all'accoppiamento!!!!
Ciao
|
|
|
23-02-09, 12:36 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: 1a baruccana ora dove si gareggia
Messaggi: 2,051
|
sono d'accordo 
può essere anche un sasso che si e infilato
tra le corone 
io una volta sono riuscito a fare una scultura
Quote:
Originariamente inviata da super_mosk
scusami.... non ricordo che macchina hai???
Ti consiglio di prendere pignone e corono in acciaio se prima erano in plastica.
E fai attenzione all'accoppiamento!!!!
Ciao
|
__________________
AUTO MBX6.. MOTORE P3r/SIRIO SEVEN
SERVI SAVOX GOMME LRP AKA PROLINE
MISCELA MECCAFUEL 25% RADIO FUTABA 3PK
PILOTA.MISTER TAMBURINO.LUCA un mito
|
|
|
23-02-09, 01:39 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2008
residenza: brescia-lombardia
Messaggi: 1,976
|
Mi pare abbia la Kyosho 777 Sp1
__________________
W il Modellismo!!!
"Tutto puo essere meno che l'uomo gravido" ....
"Ma sto sfigato è gia nato ..." 
"Ed ha gia procreato" 
"Per Aspera Ad Astra"
"Attraverso le difficolta si arriva alle stelle"
Ktm For Ever!!!!!!
Alla Mula Preferisco solo la Pecora
|
|
|
23-02-09, 02:31 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Carpi
Messaggi: 182
|
la volta prima mi e' capitato che il grano del corp differenziale si sia svitato del tutto lasciando fuori uscire tutto l'olio e ovviamente il grano ha fatto il suo dovere tra glio ingranaggi  credo sia questo il motivo.
cmq ho tutto in acciaio non in plastica
|
|
|
23-02-09, 02:41 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: 1a baruccana ora dove si gareggia
Messaggi: 2,051
|
miiiiii.. che sfi...
e il grano è rimato a farsi tritare tra corona e pignone?   
mai sentita una roba simile mi sà che sei da record
__________________
AUTO MBX6.. MOTORE P3r/SIRIO SEVEN
SERVI SAVOX GOMME LRP AKA PROLINE
MISCELA MECCAFUEL 25% RADIO FUTABA 3PK
PILOTA.MISTER TAMBURINO.LUCA un mito
|
|
|
23-02-09, 03:29 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Carpi
Messaggi: 182
|
a dir la verita' me ne sono accorto quando ho visto la polvere bagnata intorno alla cassa del differenziale e da li l'ho aperta e ho notato che c'era una perdita di olio, il grano era uscito dal suo posto e l'ho trovato in un angolo in mezzo al grasso. In quel momento non avevo problemi di trazione, almeno non me ne ero accorto, rimesso l'olio e montato il tutto ricomincio a girare ma dopo qualche turno ha cominciato a perdere potenza, non avevo piu' trazione dietro.
possibile che nel momento che e' uscito abbia fatto il danno poi si e' posizionato nel suo angolo dove l'ho trovato.
|
|
|
23-02-09, 04:23 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Meglio che non mi esprima.
Messaggi: 1,651
|
se ti e` capitata una cosa del genere sei da Oscar....
Domanda...ma in che stato hai trovato il grano ?? nel senso era bello preciso o macinato anche lui ?
Quote:
Originariamente inviata da kimmolo
a dir la verita' me ne sono accorto quando ho visto la polvere bagnata intorno alla cassa del differenziale e da li l'ho aperta e ho notato che c'era una perdita di olio, il grano era uscito dal suo posto e l'ho trovato in un angolo in mezzo al grasso. In quel momento non avevo problemi di trazione, almeno non me ne ero accorto, rimesso l'olio e montato il tutto ricomincio a girare ma dopo qualche turno ha cominciato a perdere potenza, non avevo piu' trazione dietro.
possibile che nel momento che e' uscito abbia fatto il danno poi si e' posizionato nel suo angolo dove l'ho trovato.
|
|
|
|
23-02-09, 06:36 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Carpi
Messaggi: 182
|
il grano era perfetto e l'ho rimesso senza problemi.
cmq mi dicevano in pista che se dopo un po' che si utilizza la macchina non si spessora il pignone si puo' rovinare in questo modo.
|
|
|
23-02-09, 07:18 PM
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da kimmolo
il grano era perfetto e l'ho rimesso senza problemi.
cmq mi dicevano in pista che se dopo un po' che si utilizza la macchina non si spessora il pignone si puo' rovinare in questo modo.
|
bèh,ovviamente l'usura degli ingranaggi della coppia conica và tenuto d'occhio e spessorare in base al consumo
|
|
|
23-02-09, 09:19 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Carpi
Messaggi: 182
|
nella busta del pignone c'e' uno spessore ma nell'esploso della kyosho non ci mettono nulla. Tra l'altro e' uno spessore abb spesso ma dove lo si utilizza?
Altra cosa; ora che cambio la coppia conica mi conviene anche cambiare le plastiche? La cassa che chiude il differenziale e il pignone intendo.
Ultima modifica di kimmolo; 23-02-09 a 09:21 PM
|
|
|
23-02-09, 09:26 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da kimmolo
nella busta del pignone c'e' uno spessore ma nell'esploso della kyosho non ci mettono nulla. Tra l'altro e' uno spessore abb spesso ma dove lo si utilizza?
Altra cosa; ora che cambio la coppia conica mi conviene anche cambiare le plastiche? La cassa che chiude il differenziale e il pignone intendo.
|
quello spessore lo si usa solo nella 7,5 sport che ha il cuscinetto interno della cassa differenziale non schermato,quindi più sottile
la cassa cambiala solo se vedi che le sedi cuscinetti sono ovalizzate,oppure se le sedi delle viti non tengono più  oppure cambiala per scrupolo,così almeno è nuova
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29 PM.
| |