Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-10-22, 01:32 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 56
Cri72 è un newbie...
predefinito Kyosho o Associated

Ciao a tutti, come scritto nella presentazione sono 25 anni che non frequento più le piste, ma casualmente sono stato a Volandia e sono rimasto esterrefatto; la voglia è tornata ma svegliare la mia mantua futura ed il picco p5 mi sembra indelicato....e la radio KoPropo e defunta.....
Ho guardato in giro nuovo e usato e non so darmi una scelta: meglio una kiosho mp9 tki4 rtr nuova o una mp 10 usata con picco p3tt o una associated rc8b3.1 usata con Sirio xl7 ( a proposito ma dove lo producono?).
I motori a quanto dicono hanno meno di 5 litri di funzionamento,le auto hanno meno di due anni ( e dalle foto sembrano tenute bene) e sono complete di elettronica e ricambi....
Grazie e a presto!

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Cri72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 04:49 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,114
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Sono 3 scelte diverse e di 2 idee che non c'entrano luna con l'altra
Consiglio: decidi BENE cosa vuoi fare con il modello perché da lì puoi avere un buon mezzo o sbagliarlo del tutto

Se ti piace la pista punterei alla mp10 o alla asso
Però privilegerei la seconda che è ben più robusta della macchina giapponese

Motori: fare 5 litri o 10 importa quasi meno di come siano stati trattati e manutenzionati perciò occhio che potrebbero durare poco



Inviato con il mio 2201122G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 05:18 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 56
Cri72 è un newbie...
predefinito

L'idea è la pista, da lì mi sono fermato e da li vorrei riprendere, girare nei piazzali non ha quel senso di appartenenza di quando si gira in pista, il confrontarsi, il conoscere nuove persone....
Il dubbio del motore è quello che dici tu, si va alla cieca e ci si fida, sperando di non prendere una fregatura, comunque grazie almeno un dubbio me lo hai tolto ( e ce ne sono ben altri)!!!

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Cri72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 06:21 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,114
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cri72 Visualizza il messaggio
L'idea è la pista, da lì mi sono fermato e da li vorrei riprendere, girare nei piazzali non ha quel senso di appartenenza di quando si gira in pista, il confrontarsi, il conoscere nuove persone....
Il dubbio del motore è quello che dici tu, si va alla cieca e ci si fida, sperando di non prendere una fregatura, comunque grazie almeno un dubbio me lo hai tolto ( e ce ne sono ben altri)!!!

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Se vai solo in pista la mp9 rtr la abbandonerei
Ottimo modello in senso assoluto ma hai la versione in kit che ha tutte quelle piccole cose che mancano al modello pronto all'uso ( tra cui particolari in ergal decisamente più robusto del avional usato sulla readyset)

Se vuoi un modello pronto all'uso capace di spingere abbastanza in pista guarderei alla sworkz Apollo pro

Inviato con il mio 2201122G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 06:29 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di Aniopali
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 94
Aniopali è un newbie...
predefinito

Le Kyosho di per se sono più fragili di altre e da persona che ha iniziato con la RTR ti sconsiglio altamente quest'ultime. Io sono stato fortunato con la BMT 801 che nonostante il basso costo e tutto il resto: sta resistendo un casino ma di sicuro se dovessi tornare indietro spenderei più volentieri per un kit anche da 500 e con il volante a C piuttosto che a sfere.

Secondo me, bisognerebbe, almeno all'inizio, puntare su auto più "facili" da settare e le losi da quello che ho visto funzionano molto bene ed hanno anche dei setup sheets da dove poter partire se si vuole. Comunque sia, da principiante e da quello che so e che mi hanno detto: io punterei all'associated o, appunto, a qualche kit nuovo.
Aniopali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 06:46 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 56
Cri72 è un newbie...
predefinito

Il motivo per cui ho scritto era proprio che leggendo sul forum risultava che fossero fragili......ai miei tempi la kyosho aveva conquistato tutti tranne qualche mosca bianca con le prime mugen, con le mantua come me, con le TAG o con le BMT a cinghia.....
Leggendo si è demolito un mito
Ok allora farò una capatina a vedere la Asso, un punto importante per me è la robustezza....o darò una occhiata alla apollo.
Motori Sirio sono ancora prodotti in Italia come ai miei tempi? Grazie ancora a tutti!

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Cri72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 06:49 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di Aniopali
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 94
Aniopali è un newbie...
predefinito

Anche le Mugen mi sono state consigliate... non le conosco molto però da quello che ho visto sono un po' più complicate da settare confronto alle Losi o Kyosho.
Aniopali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 07:59 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,114
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

I Siro erano prodotti in Italia ( non sento più notizie loro da un bel po' )
Le marche top che ti consiglierei sono: Mugen,sworkz,associated,kyosho,Losi/tlr, xray, serpent ( un po' rara),tekno, wrx ( vedi serpent ), HB racing

Tra tutte la kyosho è quella con maggiore consumo di componenti ( in primis differenziali con ingranaggi interni ancora in Zama ) e più probabile che si rompa agli impatti



Inviato con il mio 2201122G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 08:01 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,114
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aniopali Visualizza il messaggio
Le Kyosho di per se sono più fragili di altre e da persona che ha iniziato con la RTR ti sconsiglio altamente quest'ultime. Io sono stato fortunato con la BMT 801 che nonostante il basso costo e tutto il resto: sta resistendo un casino ma di sicuro se dovessi tornare indietro spenderei più volentieri per un kit anche da 500 e con il volante a C piuttosto che a sfere.

Secondo me, bisognerebbe, almeno all'inizio, puntare su auto più "facili" da settare e le losi da quello che ho visto funzionano molto bene ed hanno anche dei setup sheets da dove poter partire se si vuole. Comunque sia, da principiante e da quello che so e che mi hanno detto: io punterei all'associated o, appunto, a qualche kit nuovo.
Passare da un sistema di sterzo a pivot a uno a C vuol dire cambiare completamente stile di guida

Di sicuro la tua non è esattamente un top di gamma ma comunque si può settare discretamente bene

Losi si Losi no ( provo a darti le mie impressioni): per me il telaio ha ancora molto da imparare dai competitor per come gira per le mie dita
Migliorato rispetto ai predecessori ma ancora un po' faticoso da fare girare in maniera costante

Inviato con il mio 2201122G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 08:20 PM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di Aniopali
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 94
Aniopali è un newbie...
predefinito

Avendo provato delle macchine con sterzo a C devo dire che è tutt'altra storia per come guido io (stringo al massimo le curve e con lo sterzo a C permette di farlo molto meglio). Mi sono sentito di consigliare lo sterzo a C perché sembra anche più "semplice" da guidare.
Aniopali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 08:31 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 56
Cri72 è un newbie...
predefinito

Visto la polvere sui pollici penso che sarò io a dover capire come si guida o modificare i settaggi....guardando le auto in pista le ho viste molto più "piantate" sull'avantreno, quindi molto più reattive e nervose, quindi molto diverse dai miei tempi.... l'importante a questo punto e farsi tutti i conti e di farsi prendere dalla febbre dei motori....

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Cri72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 08:56 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,114
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cri72 Visualizza il messaggio
Visto la polvere sui pollici penso che sarò io a dover capire come si guida o modificare i settaggi....guardando le auto in pista le ho viste molto più "piantate" sull'avantreno, quindi molto più reattive e nervose, quindi molto diverse dai miei tempi.... l'importante a questo punto e farsi tutti i conti e di farsi prendere dalla febbre dei motori....

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
In realtà bisogna vedere molto uno come guida per capire il modello
La stessa macchina può essere perfettamente pulita da guidare che non si sposta di un mm se non lo vuoi tu come un mezzo nervo e reattivo semplicemente in base al pollice del pilota
Io per esempio cerco il mezzo con più sterzo possibile senza avere il posteriore che parta via se non in uscita curva quel tanto che basta



Inviato con il mio 2201122G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-22, 08:57 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di Aniopali
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 94
Aniopali è un newbie...
predefinito

A me piace molto far slittare il posteriore per chiudere prima le curve e nei curvoni, almeno io, tendo a fare scivolare di più il posteriore ma appena becco il rettilineo e quindi raddrizzo: scarico subito tutto a terra senza problemi. In ogni caso, c'è anche chi curva largo e preferisce macchine meno nervose.
Aniopali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-22, 03:15 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2022
Messaggi: 56
Cri72 è un newbie...
predefinito

Avete ragione entrambi, nel passato non si usavano quasi mai gomme identiche tra anteriore e posteriore, si tendeva a fare sottosterzare l'auto in fase di accelerazione per non creare problemi di stabilità, e si girava molto più "tondi" ed in scorrevolezza invece che una guida "spigolosa" on off.....se si ricomincia si partirà da questo presupposto e si vedrà come approcciare....grazie comunque

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Cri72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-22, 08:56 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,695
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Maaa... Futura di scatola o una di quelle ripensate dal Filippo del Cristallo ( vista la zona)?
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Primo Trofeo Kyosho Tricase sulla pista Carboomodels - KYOSHO [ Piste - piloti - ga ] verrazz0 News dal mondo del modellismo 0 11-03-12 11:04 AM
Kyosho pure ten vs kyosho bk gp fw-05t Tiger_Napoli Automodelli a scoppio 1/10 Touring 2 28-07-10 04:30 PM
Kyosho tf5 readyset Vs. Kyosho tf5s kit drlukas Automodelli elettrici 0 04-05-09 12:11 PM
Kyosho 2003 o Kyosho 2005 Wc edition con upgrade 2007 Kimi88 Automodelli a scoppio 0 05-02-09 01:56 PM
CHE DIFFERENZA CE' FRA KYOSHO E KYOSHO??? reymisteryo Automodelli a scoppio 1/10 Touring 2 10-05-05 01:06 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203