28-11-13, 12:57 PM
|
#1981
|
Utente
Registrato dal: May 2013
residenza: Roma
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da tom1
ferramenta!!
ci fai andare fuori tema poi angelo ci sgrida!!!
hahahahahah
|
Ok ok però sempre della mbx7 si parla tipo dei cuscinetti che so na cifra rispetto altre macchine!!!!!
__________________
Mugen Seiki mbx7 Never mind
|
|
|
28-11-13, 01:24 PM
|
#1982
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da DanteXraCe
Ok ok però sempre della mbx7 si parla tipo dei cuscinetti che so na cifra rispetto altre macchine!!!!!
|
Ma siamo sicuri? Anche le altre macchine hanno quattro ruote, tre differenziali, due coppie coniche e un gruppo salvaservo...
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
28-11-13, 03:29 PM
|
#1983
|
Utente
Registrato dal: May 2013
residenza: Roma
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Ma siamo sicuri? Anche le altre macchine hanno quattro ruote, tre differenziali, due coppie coniche e un gruppo salvaservo...
|
Kyosho ne ha meno...
__________________
Mugen Seiki mbx7 Never mind
|
|
|
28-11-13, 03:42 PM
|
#1984
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da DanteXraCe
Kyosho ne ha meno...
|
Ehm.... Veramente ne hanno entrambe 22... O addirittura la Kyosho ne ha 24... Ma non ci metto la mano sul fuoco..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
28-11-13, 03:44 PM
|
#1985
|
Utente
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Torino
Messaggi: 488
|
io ho messo 24 per la campana frizione, altrimenti sono 22
|
|
|
28-11-13, 03:56 PM
|
#1986
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da Gerry McCoy
io ho messo 24 per la campana frizione, altrimenti sono 22
|
Quelli della frizione li ho esclusi volutamente nel conto
EDIT: sei te quello che mi ha aggiunto su FB qualche giorno fa?
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
28-11-13, 05:04 PM
|
#1987
|
Utente
Registrato dal: May 2013
residenza: Roma
Messaggi: 434
|
Ahhhh vabbe 
Senti ho smontato i cuscinetti mi sembrano belli lucidi, forse dentro però sento che fanno un pochino leggero di attrito secondo me è terra quindi che si fa ? Petrolio bianco spurga ?
__________________
Mugen Seiki mbx7 Never mind
|
|
|
28-11-13, 05:19 PM
|
#1988
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da DanteXraCe
Ahhhh vabbe 
Senti ho smontato i cuscinetti mi sembrano belli lucidi, forse dentro però sento che fanno un pochino leggero di attrito secondo me è terra quindi che si fa ? Petrolio bianco spurga ?
|
Non fare come Tom: se non sai, non scrivere...  ihihih
Comunque per me il miglior pulitore di metalli è la benzina verde... E costa anche relativamente poco... Ne metti un pó in un vasetto di vetro, ci metti i cuscinetti, chiudi e scuoti per bene...
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
28-11-13, 05:51 PM
|
#1989
|
Utente
Registrato dal: May 2013
residenza: Roma
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Non fare come Tom: se non sai, non scrivere...  ihihih
Comunque per me il miglior pulitore di metalli è la benzina verde... E costa anche relativamente poco... Ne metti un pó in un vasetto di vetro, ci metti i cuscinetti, chiudi e scuoti per bene...
|
Ma dici la benzina del distributore ?  quella incolore?
__________________
Mugen Seiki mbx7 Never mind
|
|
|
28-11-13, 05:55 PM
|
#1990
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da DanteXraCe
Ma dici la benzina del distributore ?  quella incolore?
|
Distributore... Verde
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
28-11-13, 05:57 PM
|
#1991
|
Utente
Registrato dal: May 2013
residenza: Roma
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
Distributore... Verde
|
Si vabbe per legge non è più verde però vabbe ok chiaro e che cambia col petrolio bianco ?
__________________
Mugen Seiki mbx7 Never mind
|
|
|
28-11-13, 06:00 PM
|
#1992
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da DanteXraCe
Si vabbe per legge non è più verde però vabbe ok chiaro e che cambia col petrolio bianco ?
|
Per me pulisce meglio..
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
28-11-13, 06:40 PM
|
#1993
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Modigliana
Messaggi: 3,751
|
Io normalmente per pulire i cuscinetti fermo un pezzettino di tela delle zanzariere in un vasetto piccolo,sopra alla retina metto il cuscinetto,poi spruzzo il WD-40 in modo da coprire completamente il cuscinetto....1 notte e vedi che tutto lo sporco dentro il cuscinetto cade giù e forma in cerchio....Poi soffi con aria compressa,quando li fai scorrere scorrono lisci lisci.Tocco finale:un pochetto di grasso per cuscinetta per alte temperature.
Ovviamente prima di questo li sgabbio
|
|
|
28-11-13, 07:55 PM
|
#1994
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: in mezzo ai monti!
Messaggi: 1,697
|
Quote:
Originariamente inviata da one road one rc
Io normalmente per pulire i cuscinetti fermo un pezzettino di tela delle zanzariere in un vasetto piccolo,sopra alla retina metto il cuscinetto,poi spruzzo il WD-40 in modo da coprire completamente il cuscinetto....1 notte e vedi che tutto lo sporco dentro il cuscinetto cade giù e forma in cerchio....Poi soffi con aria compressa,quando li fai scorrere scorrono lisci lisci.Tocco finale:un pochetto di grasso per cuscinetta per alte temperature.
Ovviamente prima di questo li sgabbio 
|
Il WD40 lubrifica, non pulisce. Non bisogna soffiare il cuscinetto con l'aria compressa perché contiene particelle di acqua e dunque piano piano all'interno di esso si formerà la ruggine. Io gli spruzzo con il pulitore per freni della Whurt e per lubrificarli gli metto una "puntina" di grasso al bisolfuro di molibdeno della CFG. Quando grattano si cambiano. Perlomeno...io faccio così.
__________________
al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo -Joey Dunlop-
Ultima modifica di marchino808; 28-11-13 a 08:07 PM
|
|
|
28-11-13, 11:09 PM
|
#1995
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino808
Il WD40 lubrifica, non pulisce. Non bisogna soffiare il cuscinetto con l'aria compressa perché contiene particelle di acqua e dunque piano piano all'interno di esso si formerà la ruggine. Io gli spruzzo con il pulitore per freni della Whurt e per lubrificarli gli metto una "puntina" di grasso al bisolfuro di molibdeno della CFG. Quando grattano si cambiano. Perlomeno...io faccio così.
|
Devo correggerti... Il wd40 pulisce eccome... Prova a dare una sprizzata su una superficie sporca (tipo un piano di riscontro), noterai che oltre a ungere lo pulisce bene.. Dopotutto, è composto da solventi...
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21 PM.
| |